Basilica San Francesco di Paola

San Francesco da Paola
Nome: Basilica San Francesco di Paola
Titolo: Basilica reale pontificia di San Francesco di Paola
Indirizzo: Piazza del Plebiscito - Napoli


Il complesso di San Francesco di Paola fu costruito nel 1816, andando a occupare lo spazio in cui precedentemente sorgevano le chiese di San Luigi di Palazzo, donata nel XV secolo da Alfonso I d'Aragona a San Francesco di Paola, e di Santo Spirito, fatte abbattere nel 1809 per volontà di Gioacchino Murat nell'intento di risistemare la piazza e nascondere il disordine delle costruzioni circostanti.

La realizzazione della chiesa fu affidata da Ferdinando I di Borbone all'architetto Pietro Bianchi, ma il progetto fu portato a termine solo nel 1836, sotto Ferdinando Il di Borbone. La chiesa è preceduta da un pronao a dieci colonne sormontato da un timpano. L'interno a pianta circolare si rifà al Pantheon, senza rispettarne i parametri geometrici; la cupola è decorata da un motivo a rosoni in pietra calcarea.

La calotta, formata da un ordine di lesene, che scandiscono le tribune di corte, poggia su una trabeazione sorretta da trentasei colonne corinzie, che precedono sei cappelle laterali. Addossate alle pareti divisorie delle singole cappelle vi sono otto sculture monumentali, che raffigurano i quattro Evangelisti e i Dottori della Chiesa. Le tribune sono intervallate da dipinti monocromi, raffiguranti Episodi della vita degli Evangelisti.

L'opera compiuta da Pietro Bianchi attesta la sua competenza tecnica e scientifica, in particolare nell'ideazione della cupola, per aver previsto persino misure antisismiche.

Questa chiesa non ha subito successivi interventi di modificazioni architettoniche e storico-artistiche; tutte le sculture ivi esistenti, infatti, sono coeve alla sua costruzione.

Di grande pregio è l'altare settecentesco, intarsiato con lapislazzuli e pietre dure, disegnato da Ferdinando Fuga (1751), e il tabernacolo disegnato da Francesco Grimaldi (1618), che qui furono trasportati nel 1835 dalla chiesa dei Santi Apostoli.

Sugli altari delle cappelle laterali, all'ingresso, sono posti dipinti provenienti dalle chiese di San Luigi di Palazzo e di Santo Spirito e dalla cappella palatina di Santa Barbara.

ORARI


Da lunedì a sabato: 6:45-12:00 16:30-19:30.
Domenica: 8:00-12:00.

VISITA IN TRE DIMENSIONI



Lascia un pensiero su Basilica San Francesco di Paola

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 marzo si venera:

San Beniamino
San Beniamino
Diacono e martire
San Beniamino, unico di questo nome, visse in Persia intorno all’anno 400. Durante il regno di Isdeberge, adoratore del fuoco e del sole, i cristiani subirono gravi persecuzioni. Il diacono Beniamino...
Altri santi di oggi
Domani 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 marzo tornava alla Casa del Padre:

Beato Bonaventura da Forlì
Beato Bonaventura da Forlì
Sacerdote servita
Bonaventura Tornielli nacque a Forlì da una famiglia benestante. All'età di trentasette anni entrò nell'Ordine dei Servi di Maria, supplendo alla vocazione tardiva con un fervore eccezionale. Dopo l'ordinazione...
Oggi 31 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, avevi un grande orrore per ogni sorta di peccato benché minimo, per cui dicevi spesso: «Le vanità e gli affetti disordinati possono mandare l'anima all'inferno». O ammirabile Sant’Ugo...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 31 marzo:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Beniamino O glorioso San Beniamino, che con ardente zelo hai annunciato la parola di Dio senza temere persecuzioni e sofferenze, donaci il coraggio di testimoniare...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...