Santuario di Santa Maria Goretti

Santa Maria Goretti
Nome: Santuario di Santa Maria Goretti
Titolo: Basilica minore
Indirizzo: Piazza San Rocco, 1 - Nettuno
Reliquie di: Santa Maria Goretti


Il Santuario di Nostra Signora delle Grazie e di Santa Maria Goretti, situato a Nettuno, rappresenta un significativo luogo di devozione e di storia. Questo sacro edificio, che custodisce il corpo della giovane martire della purezza, Santa Maria Goretti (1890-1902), sorge alla fine del lungomare Giacomo Matteotti, lungo la costa e vicino alla foce del fiume Loricina. Nell'agosto del 1970, papa Paolo VI elevò il santuario alla dignità di basilica minore, riconoscendo la sua importanza spirituale e storica.

Le origini dell'edificio risalgono al XVI secolo, costruito sul sito dove un tempo si trovava una piccola chiesa dedicata all'Annunziata, anche conosciuta come chiesa di San Rocco. Oltre alla cripta di Santa Maria Goretti, il santuario ospita una preziosa statua lignea di Nostra Signora delle Grazie. Secondo la tradizione, questa statua approdò sulle coste di Nettuno nel 1550, portata da una nave inglese durante il periodo dello scisma anglicano, quando le chiese cattoliche venivano confiscate e le statue dei santi distrutte. I marinai, nel tentativo di salvare le statue, partirono con una nave diretta a Napoli, ma a causa di un violento temporale, approdarono a Nettuno. L'approdo delle statue della Vergine, di San Rocco e di San Sebastiano fu interpretato come un segno della volontà divina e le statue furono collocate nella piccola chiesa dell'Annunziata, dove sono tuttora conservate.

Nel corso dei secoli, il santuario ha subito diversi restauri. Nel 1718 e nel 1868 furono effettuati importanti lavori di ristrutturazione. La vicinanza al mare ha esposto l'edificio ai danni causati dall'erosione del vento e dalla salsedine, costringendo alla chiusura al pubblico tra il 1904 e il 1905 e nuovamente dal 1908 al 1914. Un nuovo progetto di restauro, voluto dai Padri Passionisti e finanziato da papa Pio X, fu presentato per risolvere questi problemi. Nel 1960 fu completato il disegno del porticato del sagrato, ma nel 1966 il luogo sacro fu dichiarato nuovamente pericolante. Dopo ulteriori interventi, il santuario riaprì al pubblico il 15 agosto 1969, con una nuova disposizione della statua della Madonna delle Grazie e della cripta di Santa Maria Goretti, le cui spoglie furono traslate nel 1929.

Gli abitanti di Nettuno sono profondamente devoti alla Madonna delle Grazie e a Santa Maria Goretti. La giovane martire fu canonizzata nel 1950 da papa Pio XII e viene celebrata con particolare fervore nei mesi di maggio e luglio. Queste celebrazioni sono testimonianza della continua importanza del santuario nella vita religiosa della comunità locale e della devozione verso la fanciulla che sacrificò la sua vita in difesa della purezza.

Lascia un pensiero su Santuario di Santa Maria Goretti

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...