Basilica e Convento di San Domenico

San Martino de Porres
Nome: Basilica e Convento di San Domenico
Titolo: Convento del Santo Rosario
Indirizzo: Lima - Perù


Fondato negli anni 1530 sotto il patrocinio di Nostra Signora del Rosario, il convento si trova nel Centro Storico di Lima. Il convento ospita le reliquie di Santa Rosa da Lima e San Martín de Porres, due delle figure religiose più venerate del Perù. La costruzione del convento iniziò poco dopo la fondazione di Lima e si concluse alla fine del XVI secolo. La chiesa subì numerose ricostruzioni a causa dei terremoti del 1687 e del 1746, che danneggiarono gravemente la struttura originale.

Esterno

L’esterno della chiesa era originariamente coperto da bugnato, visibile ancora oggi alla base del campanile. Il portale attuale fu ricostruito dopo i danni causati dai terremoti, con l’ultimo restauro significativo effettuato dopo il terremoto di Lima e Callao del 1940.

Il campanile attuale, alto 46 metri, fu progettato dal viceré Manuel d'Amat i de Junyent nel 1766 in stile Rococò, con una base ottagonale. Alla sommità si trova la statua di un angelo con una tromba, simbolo dell'annuncio del Giudizio Universale. Questo campanile è uno degli elementi più distintivi del complesso religioso, con i suoi colori bianco e rosa che lo rendono facilmente riconoscibile.

Interno

La chiesa è divisa in una navata principale coperta da una volta a costoloni e due navate laterali con cappelle interconnesse. Il coro, realizzato in legno di cedro, è considerato uno dei più antichi del paese e rappresenta un esempio di stile rinascimentale con influenze manieriste.

Le navate laterali ospitano varie cappelle con altari dedicati a diversi santi. Il più significativo è l’altare dei Santi Peruviani, di stile neoclassico, situato nel transetto destro. L'altare maggiore è di stile neoclassico, decorato con colori turchese e oro.

La Tomba di Santa Rosa da Lima

Uno degli elementi più venerati del Convento di Santo Domingo è la tomba di Santa Rosa da Lima, la prima santa canonizzata delle Americhe. Situata in un ambiente che un tempo era un antico cimitero per i primi religiosi dell'ordine, la tomba si trova in una sala decorata con mosaici. Il monumento funebre è realizzato in marmo bianco e occupa una posizione centrale. Sul marmo è incisa la frase "Hago donación de mi cuerpo a mis hermanos Dominicos" ("Faccio donazione del mio corpo ai miei fratelli Domenicani"), che riflette la sua profonda gratitudine per l’appartenenza al Terzo Ordine Domenicano. La tomba è un luogo di pellegrinaggio e di preghiera, dove i fedeli si recano per chiedere intercessioni e rendere omaggio a questa santa, che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del Perù.

Tomba di Santa Rosa da Lima
La Tomba di Santa Rosa da Lima

Il Convento

La sala capitolare, costruita nel XVII secolo in stile barocco, è il luogo dove i frati si riunivano per le decisioni importanti dell'ordine. Qui, nel 1551, fu inaugurata l'Università di San Marcos, la più antica delle Americhe.

La Sala degli Ospiti è famosa per il suo soffitto a cassettoni risalente al 1580, realizzato senza l’uso di chiodi. Qui furono composte le note dell'inno nazionale peruviano.

Il chiostro principale, decorato con azulejos sivigliani e dipinti raffiguranti la vita di San Domenico, è uno degli spazi più suggestivi del convento.

La biblioteca del convento conserva circa 25.000 libri, tra cui molte opere rare e antiche. Il soffitto a cassettoni e l’architettura della sala sono di grande pregio.

Il secondo chiostro, di costruzione più semplice, ospita una statua in marmo di Carrara raffigurante Cristo alla Colonna.

Cappella di San Martín de Porres

Questa cappella si trova dove sorgeva la cella di San Martín de Porres, distrutta dal terremoto del 1746. Ricostruita grazie alle donazioni dei fedeli, la cappella conserva le reliquie del santo e una serie di dipinti che raffigurano i suoi miracoli.

VISITA IN TRE DIMENSIONI

LA BASILICA

LA TOMBA DI SANTA ROSA


Lascia un pensiero su Basilica e Convento di San Domenico

Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...