San Basilide nacque ad Alessandria d'Egitto e visse durante le persecuzioni contro i cristiani sotto l'imperatore Settimio Severo, come racconta lo storico Eusebio di Cesarea nella sua "Historia Ecclesiastica". Soldato dell'esercito romano, Basilide frequentò la Scuola di Alessandria, dove il teologo e filosofo Origene insegnava, attirando molti pagani con la sua sapienza e la sua esegesi evangelica. Tra questi, Basilide fu profondamente colpito dagli insegnamenti di Origene, piantando in lui i semi della conversione.
Durante le persecuzioni anticristiane, Basilide fu incaricato dal preside Aquila di scortare la vergine Potamiena al patibolo, poiché ella aveva rifiutato di abiurare la propria fede. Basilide eseguì l'ordine, ma durante il tragitto impedì alla folla di oltraggiarla. Questo gesto di protezione commosse Potamiena, che promise di intercedere per lui una volta giunta in paradiso.
Pochi giorni dopo, Basilide fu chiamato a giurare davanti agli idoli civili, ma rifiutò, dichiarandosi cristiano. Questo atto inaspettato sorprese i suoi commilitoni, e Basilide fu condotto davanti a un giudice per confermare la sua fede. Venne imprigionato e, durante la detenzione, raccontò che Potamiena gli era apparsa in sogno tre giorni dopo il suo martirio, ponendogli una corona sulla testa e dicendogli che aveva pregato per lui, ottenendo da Dio la Grazia della conversione.
Basilide fu battezzato in prigione e il giorno successivo, all'incirca nell'anno 202 d.C., fu decapitato per la sua fede. Il suo corpo è ora sepolto nella Chiesa di Santa Maria presso San Celso a Milano, nella cappella dell'Assunta nella navata sinistra. La sua storia è un potente esempio di conversione e fede, ispirata dall'insegnamento di Origene e dal martirio di Potamiena.
San Giovanni da Capestrano SacerdoteColoro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
Sant' Antonio Maria Claret VescovoEra il 23 dicembre 1807. Nel piccolo paese di Sallent (Barcellona) veniva alla luce Antonio M. Claret. Ottimi genitori i suoi: onesti, laboriosi, fiduciosi nella Provvidenza Divina. Se la radice era sana...
San Giovanni da Capestrano SacerdoteColoro i quali dicono che i sacerdoti, i religiosi e le suore sono gente inutile, hanno in questo Santo una solenne smentita. Giovanni da Capestrano fu prete, religioso, apostolo, guerriero e accorto diplomatico...
San Guido Maria Conforti Fondatore dei Miss. SaverianiDalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Beato Nicola Stenone VescovoNicola (Niels) Stenson nacque a Copenhagen, ed era figlio di un orafo; studiò in quella città e a Leyden, laureandosi in medicina, e diventando uno scienziato eminente. Nella seconda metà del XVII secolo...
-Beata Chiara Luce Badano I) O Padre di immensa bontà, ti sono riconoscente per il grande dono della fede. Consapevole delle mie imperfezioni, ti prego di concedermi la grazia di imitare più fedelmente gli esempi del tuo Figlio...
-San Giuda Taddeo - O Dio, vieni a salvarmi. - Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli. O grande luminare della Santa Chiesa...
-Santi Simone e Giuda I. Glorioso S. Simone, che chiamato da Gesù Cristo medesimo all’apostolato, vi distingueste per modo col vostro impegno nel sostenere la sua causa e nel predicar la sua legge da essere sopranominato lo...
-Tutti i Santi O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
-Beato Carlo Gnocchi La gioia del donare Beato Carlo Gnocchi, hai offerto la tua vita come dono per i poveri e i sofferenti, trovando gioia nel servizio disinteressato. Insegnaci che vi è più gioia nel dare che...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Giovanni da CapestranoO glorioso San Giovanni uomo di Dio e della Chiesa, animatore di schiere audaci, noi Cappellani militari delle Forze armate di Terra, di Cielo e di Mare...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...