San Bernoldo di Utrecht

San Bernoldo di Utrecht
Nome: San Bernoldo di Utrecht
Titolo: Vescovo
Nascita: Olanda
Morte: 19 luglio 1054, Utrecht, Olanda
Ricorrenza: 19 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Protettore:
degli artisti


Bernoldo (Bernulfo) fu nominato vescovo di Utrecht dall'imperatore Corrado II, la cui usanza di conferire nomine episcopali ai membri della sua corte rende probabile il fatto che Bernoldo sia stato un ufficiale di un certo rango alla corte imperiale e ben conosciuto dall'imperatore, che appoggiava sempre i vescovi dopo averli nominati, e rimaneva in rapporti amichevoli con la maggior parte di loro. Una buona parte delle opere di Bernoldo durante suo mandato di vescovo riguardò l'estensione delle proprietà terriere della sua sede, e in ciò fu aiutato sia da Corrado, sia (la re Enrico, che successe a Corrado nel 1046, con il nome di Enrico III. Questi era amico di Bernoldo e gli fece diverse donazioni, du rante la sua visita a Utrecht nel 1040 e di nuovo nel 1042, in seguito a una spedizione contro gli ungheresi, cui probabilmente Bernoldo partecipò. Queste donazioni provocarono malcontento tra i signori di Lorena, che nel 1046, mentre Enrico si trovava a Roma, formarono una lega contro il vescovo, e benché fosse appoggiata da sassoni, danesi, inglesi, e persino da papa S. Leone IX (19 apr.), l'imperatore riuscì a sconfiggerla, e, dopo la vittoria conseguita, convocò un concilio ad Aix-la-Chapelle nel 1049, presieduto dal papa, che ratificò e accrebbe le proprietà terriere della diocesi di Utrecht.

L'altro interesse principale del vescovo Bernoldo fu la riforma della Chiesa. Partecipò a un sinodo nazionale a Francoforte e sostenne Corrado, quando questi limitò i diritti episcopali sull'abbazia benedettina di Amersfoot, sebbene si trattasse di una fondazione episcopale, e Bernoldo perse, di conseguenza, una parte della sua autorità. Promosse la riforma cluniacense nei monasteri della sua diocesi, e operò in modo da ridurre il controllo laico sulle varie chiese. Si occupò della costruzione di tre chiese nella stessa Utrecht, e di una quarta a

Deventer. Bernoldo morì il 19 luglio 1054, e il culto risale almeno al tardo xi v secolo. Gli artisti olandesi lo scelsero come loro patrono, quando istituirono la loro corporazione nel 1917.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Utrecht in Lotaringia, nel territorio dell’odierna Olanda, san Bernoldo o Bernulfo, vescovo, che liberò chiese e monasteri dal giogo dei potenti, fondò molte chiese e introdusse nei monasteri le consuetudini cluniacensi.

Lascia un pensiero a San Bernoldo di Utrecht


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...