San Birino di Dorchester

San Birino di Dorchester
Nome: San Birino di Dorchester
Titolo: Vescovo
Morte: 650 circa, Dorchester, Inghilterra
Ricorrenza: 3 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Birino (Birin, Berin), forse longobardo, monaco benedettino inviato da papa Onorio I in missione in Gran Bretagna, durante il viaggio fu consacrato da Asterio, vescovo di Genova, secondo quanto afferma Beda. Gli fu ordinato di «diffondere il seme della santa fede nelle regioni più remote d'Inghilterra, dove nessun maestro era stato prima».

Non è chiaro il motivo per cui il papa abbia ritenuto necessario mandare un vescovo consacrato dall'Italia in questa missione, senza tenere conto della struttura ecclesiastica già istituita a Canter-bury. Non vi è testimonianza di nessun contatto tra Birino e Canterbury. L' Anglo-Saxon Chronicle lo definisce «vescovo di Roma», indicando forse che la sua presenza non era molto benvoluta alle gerarchie inglesi.

Quando arrivò nel Wesscx, Birino trovò il popolo così all'oscuro sulla fede che decise di fermarsi e catechizzarlo. In seguito a una missione itinerante nel Wessex, convertì Cyncgils, rc dei Sassoni occidentali, e lo battezzò con tutta la famiglia. Gli fu affidata la sede di Dorchester (nell'Oxfordshire), che a quel tempo era una fiorente città romano-britannica di una certa importanza e si trovava in una zona assai popolata. Il suo apostolato durò quindici anni, durante i quali fece costruire molte chiese, anche se ora è difficile stabilire la sua relazione con quelle che restano nella zona e che risalgono a questo periodo: la chiesa di Wing (nel Buckinghamshire) quasi certamente è una sua fondazione. Nei suoi ultimi anni di vita, Birino dedicò una chiesa a Winchester, una città di crescente importanza, che sarebbe diventata poi la capitale del regno nel Medio Evo.

Birino morì nel 650 circa, e al suo posto fu nominato Egelberto di Gallia, ma non è documentato che ci siano stati vescovi del Wessex a Dorchester dopo il 660; la città cominciava a declinare, il distretto fu assorbito dalla Mercia, e nel ix secolo divenne una sede della Mercia.

Edda, vescovo di Winchester (7 lug.), trasferì le reliquie di Birino a Winchester nel 990 circa, anche se furono portate in nuovi sepolcri da Etelwold (1 ago.) nel 980 e da Enrico di Blois nel 1150. All'inizio del XIII secolo, i canonici agostiniani di Dorchester affermarono di custodire le reliquie; l'arcivescovo Stefano Langton presiedette un'inchiesta, ma senza raggiungere risultati. Nel primo XIV secolo era stata eretta una bella cappella a Dorchester, e i pellegrini visitavano entrambi i luoghi. La cappella di Dorchester è stata recentemente restaurata.

La festa di Birino non è compresa nel calendario di Sarum, anche se è ancora osservata a Winchester, Dorchester e Abingdon. Il mancato sviluppo di un culto più esteso fu probabilmente dovuto al declino di Dorchester, che rimase poco più grande di un paese. Berinsfield, un paesino vicino a Dorchester, porta ancora il suo nome, come Berin's Hill, dove si dice sia stato morso da una vipera.

La prima testimonianza del culto si trova in un calendario di Winchester del tardo DC secolo; nel tardo )(I e nel primo XII, Goscelino, Enrico d'Avranches e altri scrissero il racconto della sua vita. La festa fu inserita nel Martirologio Romano nel tardo xvi secolo.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Winchester in Inghilterra, deposizione di san Birino, che, mandato nella Britannia inferiore dal papa Onorio, tenne per primo la sede di Dorchester e divulgò con impegno tra i Sassoni occidentali il messaggio della salvezza.

Lascia un pensiero a San Birino di Dorchester


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...