San Chentingerno

San Chentingerno
Nome: San Chentingerno
Titolo: Vescovo e abate
Nascita: 527 circa, Culross, Scozia
Morte: 612, Glasgow, Scozia
Ricorrenza: 13 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Le notizie storiche si perdono nelle nebbie dei tempi che avvolgono il Galles e la Scozia mentre abbondano le leggende su Kentigern, che veniva chiamato anche Mungo, cioè "diletto". Proprio su questo nome è basata una leggenda: sua madre, che si dice fosse la principessa Thaney, venne resa gravida da un uomo sconosciuto; scoperta, fu condannata a essere gettata, a bordo di un carretto, dalla cima di una rupe sulla sponda meridionale dell'estuario del fiume Forth.

Si salvò, restando incolume, e un'imbarcazione di vimini la trasportò a Culross, sull'altro lato dell'estuario, dove diede alla luce suo figlio, lo affidò a S. Servano (1 lug.), che prese Kentigern sotto la sua protezione, dandogli il nome di Mungo.

Una volta cresciuto, Kentigern, che desiderava una vita solitaria, adottò lo stile monastico irlandese e alla fine si stabilì nella zona su cui ora sorge Glasgow. Raccolse intorno a sé una comunità e la fama della sua virtù era così diffusa che la gente del luogo lo scelse come vescovo; venne consacrato da un vescovo irlandese.

Svolse la sua attività pastorale nella regione di Strathclyde, ma la situazione politica era così turbolenta che fu coinvolto in varie lotte e poi esiliato, più probabilmente in Cumbria che in Galles, anche se vi è chi afferma che visse in quella regione e vi fondò un grande monastero, e che fu vescovo a S. Asaph. Ritornato al nord, passò un periodo nel Dumfriesshire e poi rientrò a Glasgow.

La leggenda dell'anello e del pesce, rappresentati nel City Anns di Glasgow, narra che la moglie di re Rydderch diede, come pegno d'amore a un cavaliere, un anello regalatole dal marito. Il re allora, sorpreso il cavaliere nel sonno, gli tolse senza svegliarlo l'anello dal dito e lo gettò in mare. Infine chiese alla moglie di mostrargli l'anello. La regina chiamò in soccorso Kentigern che, rassicurandola, mandò un frate a pescare. Questi prese un salmone, all'interno del quale fu ritrovato l'anello.

Incontrò S. Colomba (1 597, 9 giu.), quando questi era in fin di vita, e scambiò con lui il suo bastone pastorale: un fatto che potrebbe essere effettivamente avvenuto. Sembra che Kentigern sia morto nel 603 a ottantacinque anni, un'età più probabile dei centottantacinque anni che gli attribuisce un biografo. In Scozia e in altre diocesi settentrionali della Gran Bretagna viene venerato come primo vescovo di Glasgow, nella cui cattedrale si dice siano custodite le reliquie. La sua festività era inizialmente il 14 gennaio e l'ultima edizione del Martirologio Romano stabilisce che l'anno della sua morte è il 612.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Glasgow in Scozia, san Chentigerno, vescovo e abate, che in questa città pose la sua sede e si tramanda che abbia dato vita a una grande comunità monastica secondo il modello della Chiesa delle origini.

Lascia un pensiero a San Chentingerno


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...