San Clodoaldo

San Clodoaldo
Nome: San Clodoaldo
Titolo: Venerato a Parigi
Nascita: 524 circa, Orleans, Francia
Morte: 560 circa, Saint-Cloud, Francia
Ricorrenza: 7 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Durante l'infanzia e la giovinezza. Clodoaldo (o Cloud) fu una delle vittime della brutalità della politica merovingia. Quando suo nonno, il re franco Clodoveo, morì nel 511, il regno fu diviso tra i quattro figli, Teodorico, Clodomiro, Childeberto I e Clotario I.

Clodomiro, che aveva già assassinato il re di Borgogna, S. Sigismondo (1 mag.), mori combattendo contro suo cugino, il nuovo re di Borgogna, Gondomaro, e lasciò tre figli, di cui Clodoaldo era il più giovane, come eredi del suo regno.

I tre ragazzi furono cresciuti a Parigi con gran cura e affetto da parte della nonna, la moglie di Clodoveo, S. Clotilde (3 giu.), mentre il regno era amministrato dallo zio Childeberto.

Quando Clodoaldo compì otto anni, Childeberto e il fratello Clotario cominciarono a complottare per eliminare i ragazzi e spartirsi i loro territori.

Uno dei paggi di Childeberto fu inviato presso Clotilde per chiederle di decidere tra la morte dei ragazzi, o la tonsura e la clausura forzata in un monastero, ma distorse a tal punto la risposta di Clotilde, che quest'ultima fu costretta a presentarsi per scegliere il tipo di esecuzione. Clotario immediatamente pugnalò Teodaldo, il maggiore.

Il secondo fratello, Gunther, scappò terrorizzato da Childeberto, che, addolorato per l'assassinio di Teodaldo, tentò di proteggerlo, ma Clotario catturò il ragazzo e lo uccise. Clodoaldo riuscì a scappare in qualche modo, e fu portato in salvo da amici.

Ben consapevole di questi aspetti del mondo della politica e del potere, quando raggiunse l'età giusta per reclamare il suo regno, secondo il racconto di Gregorio di Tours, pronunciò invece i voti, e forse diventò sacerdote.

Un'altra versione afferma che si recò in eremitaggio vicino a Parigi, dove visse seguendo l'esempio e i consigli di un altro eremita, S. Severino, ma, come suggerisce una Vita successiva, la presenza di Severino in Provenza è improbabile.

Alla fine si trasferì in un altro eremo vicino a Nogent-sur-Seine, a sud ovest di Parigi, dove tramandò la fede al popolo locale. Morì, probabilmente nel 560, all'età di circa trentasei anni.

Grazie a un gioco di parole sul suo nome in francese, è venerato come il santo patrono di tutti i fabbricatori di chiodi.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel villaggio di Saint-Cloud nel territorio di Parigi in Francia, san Clodoaldo, sacerdote, che, nato da stirpe regale,dopo la morte violenta del padre e dei fratelli, fu accolto dalla nonna santa Clotilde e, rifiutato con sdegno il potere terreno, si fece chierico.

Lascia un pensiero a San Clodoaldo


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...