San Farone di Meaux

San Farone di Meaux
Nome: San Farone di Meaux
Titolo: Vescovo
Morte: 672 circa, Diocesi di Meaux, Francia
Ricorrenza: 28 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Sappiamo veramente poco dei primi anni di vita di Farone, eccetto che era fratello di S. Cagnoaldo (6 set.), vescovo di Laon in Francia, e di S. Burgundofara o Fara (3 apr.), prima badessa di Faremoutier. Trascorse parte della sua giovinezza alla corte di re Teodeberto II di Austrasia (il regno franco comprendente la Francia orientale e buona parte della Germania occidentale).

Unitosi in matrimonio con Blidechilde, si recò a lavorare alla corte di Clotario II di Neustria, re dell'altro regno franco; si dice che proprio in questo periodo Farone abbia interceduto con successo per la salvezza di alcuni diplomatici sassoni, condannati alla pena di morte per la loro insolenza. Egli conduceva una vita santa e all'età di trentacinque anni decise di farsi prete, se sua moglie fosse stata d'accordo. Blidechilde condivise la scelta, riprese ad abitare nelle sue proprietà e, quando in seguito Farone pensò di tornare da lei, lo persuase a perseverare nella nuova vocazione; morì alcuni anni dopo.

Farone ricevette infine la tonsura e nel momento in cui, intorno al 628, la sede di Meaux divenne vacante, fu nominato vescovo della città. Divenne anche cancelliere del nuovo re, Dagoberto, e utilizzò la propria influenza per proteggere i poveri e gli innocenti nelle guerre perennemente intraprese dal re. Si distinse per lo zelo verso le anime, operando incessantemente per la conversione di coloro che ancora non erano cristiani; fu anche considerato operatore di miracoli e si racconta che una volta abbia guarito un cieco, mentre gli amministrava il sacramento della confermazione. Poco dopo essere diventato vescovo, ricevette la visita di S. Fiacrio (1 set.), monaco irlandese che divenne famoso come eremita in quella parte della Francia; fu Farone a donargli il terreno per la' costruzione dell'eremo di Breuil. Egli fondò anche, nei sobborghi di Meaux, un monastero che dedicò alla Santa Croce e in cui mise alcuni monaci che avevano dovuto lasciare Luxeuil con S. Colombano (23 nov.).

Il suo fu un lungo episcopato; troviamo infatti il suo nome in moltissimi documenti datati a partire dal 660. Secondo Beda nel 668 offrì ospitalità a S. Teodoro (19 set.), arcivescovo di Canterbury, e a S. Adriano (9 gen.), successivamente abate di S. Agostino a Canterbury, durante il loro viaggio da Roma all'Inghilterra. Morto intorno al 672, la sua fama di santità fu così grande da renderlo sicuramente il più illustre tra i vescovi di Meaux menzionati nei calendari ecclesiastici.

MARTIRIOLOGIO ROMANO. A Meaux ancora in Neustria, san Farone, vescovo, che, dopo essere stato domestico del re, indotto da sua sorella santa Fara a servire Dio in pienezza, persuase sua moglie a prendere il velo delle consacrate, per potere essere così lui stesso ammesso nel clero; chiamato al governo pastorale, dotò la Chiesa di generose donazioni, eresse parrocchie e sostenne i monasteri.

Lascia un pensiero a San Farone di Meaux


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 aprile si venera:

Sant' Isidoro di Siviglia
Sant' Isidoro di Siviglia
Vescovo e dottore della Chiesa
S. Isidoro venne sempre riguardato come il più illustre dottore della chiesa di Spagna. Iddio lo fece nascere, dice S. Braulione, per arrestare il torrente di barbarie e di ferocia che portavano ovunque...
Altri santi di oggi
Domani 5 aprile si venera:

San Vincenzo Ferreri
San Vincenzo Ferreri
Sacerdote
San Vincenzo Ferreri nacque a Valenza, nella Spagna, il 23 gennaio 1350 da Guglielmo Ferreri e Costanza Miguel. Prima ancora che nascesse, la madre aveva avuto un segno della futura grandezza di lui: perciò...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 aprile nasceva:

Beato Giacomo Alberione
Beato Giacomo Alberione
Sacerdote
Giacomo Alberione nacque a S. Lorenzo di Fossano nel 1884. Laureato in teologia, fondò la Pia Società S. Paolo e le tre congregazioni femminili, le Figlie di S. Paolo, le Pie Discepole del Divino maestro...
Altri santi nati oggi
Oggi 4 aprile tornava alla Casa del Padre:

Sant' Ambrogio
Sant' Ambrogio
Vescovo e dottore della Chiesa
Di nobile famiglia romana, nacque a Treviri nelle Gallie ove suo padre era prefetto e a pochi mesi di vita uno sciame di api portò alla sua bocca del miele. Ancora giovane, per la sua grande prudenza...
Altri santi morti oggi
Oggi 4 aprile veniva beatificato:

San Giovanni d'Avila
San Giovanni d'Avila
Sacerdote
Giovanni, prete santo, mistico e scrittore, godette grandissima stima nella Spagna del xvi secolo; fu amico di S. Ignazio di Loyola (31 lug.) e consigliere di S. Teresa d'Avila (15 ott.) e di altri santi...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 4 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- San Giuseppe Moscati
O Signore, illumina la mia mente e fortifica la mia volontà, perché possa comprendere e mettere in pratica la tua parola. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Com'era nel principio e ora e...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Passione di Gesù Invocazione allo Spirito Santo: Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 4 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a Sant' Isidoro di Siviglia Ascolta, o Signore, le preghiere che presentiamo nella memoria di sant’Isidoro, perché la tua Chiesa, istruita dai suoi insegnamenti, sia sostenuta dalla...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...