I soli dettagli che si conoscono di lui sono contenuti in racconti meravigliosi del Breviario di Aberdeen. Sua madre era S. Kentigerna (in passato 7 gen.) che, come ci dice il Breviario di Aberdeen, era di sangue reale irlandese essendo figlia di Cellach, principe di Leinster.
Era stata cacciata dall'Irlanda ed esiliata in Scozia dopo una rivolta delle tribù confinanti, insieme al fratello S. Comgan (13 ott.) e al figlio. Fillàn vestì l'abito monastico probabilmente prima di lasciare l'Irlanda, e in Scozia divenne eremita nei pressi del monastero di S. Andrea.
Fu scelto come abate da un monastero nelle vicinanze ma, dopo alcuni anni, diede le dimissioni andando a vivere insieme con il fratello della madre, Comgan, in un luogo chiamato Siracht (oggi nella contea di Fife). Quando Io zio Comgan morì, Fillàn seppellì il suo corpo sullo lona e vi costruì una chiesa in suo onore. Egli stesso fu sepolto a Strathfillàn.
Il suo culto è antico, come attesta il Martirologio di Oengus, e abbastanza importante da spingere Robert Bruce a portare a Bannockburn una reliquia del suo braccio, cui attribuì la vittoria nella battaglia là combattuta.
Il pastorale e la campana che si pensa gli siano appartenuti sono ancor oggi esistenti.
Un costume barbaro associato al suo culto è sopravvissuto fino all'inizio del XIX secolo: i malati di mente venivano legati e immersi per una notte intera nello stagno a Strathfillàn, tra le rovine della cappella di S. Fillàn. Se riuscivano a liberarsi entro il mattino erano considerati guariti. Il suo nome è anche scritto Foelan o Fulan.
MARTIROLOGIO ROMANO. In Scozia, san Fillano, abate del monastero di Sant’Andrea, che, illustre per l’austerità della disciplina, passò la vita in solitudine.
Sabato Santo La discesa agli inferiIl terzo giorno del Triduo Pasquale è il Sabato santo, che commemora la discesa agli inferi di Nostro Signore Gesù. Gesù vi resta per un breve tempo, compiendo la sua vittoria sulla...
Beato Corrado Miliani di Ascoli ReligiosoCorrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
San Francesco di Sales Vescovo e dottore della ChiesaFrancesco nacque l'anno 1567 nel castello di Sales, diocesi di Ginevra, da Francesco, conte di Sales, e da Francesca di Sionas. Fin dai primi anni mostrò spiccata inclinazione al bene, e una grande...
Sant' Antonio Maria Gianelli VescovoCarro è un grazioso paese ligure, adagiato sui contrafforti dell'Appennino. Offre un aspetto delizioso e gaio, grazie al suo cielo purissimo, alle sue colline lussureggianti, alla freschezza del suo clima...
-Santa Gianna Beretta Molla O Dio, nostro Padre, tu hai donato alla tua Chiesa santa Gianna Beretta Molla, che nella sua giovinezza ha cercato amorevolmente te, e a te ha portato altre giovani, impegnandole apostolicamente in testimonianza...
-San Giorgio I. Incomparabile s. Giorgio, che, professando fra i disordini della milizia idolatra il cristianesimo il più perfetto, dispensando ai poveri tutte le sostanze di cui per la morte di vostra madre diveniste...
-San Luigi Maria Grignion da Montfort 1. O grande apostolo del regno di Gesù per Maria, tu che indicasti alle anime i sentieri della vita cristiana suggerendo l’osservanza delle promesse battesimali e insegnasti come un segreto di santità...
-San Marco I. Glorioso s. Marco, che al primo udire le prediche di s. Pietro, vi convertiste alla fede con tanta sincerità e con tanto fervore da essere da s. Pietro medesimo denominato suo figlio, e, come tale...
-Madonna del Buon Consiglio Vergine Santissima, che nella Chiesa nascente eri presente quale madre orante, e che ora assunta in cielo, prosegui la tua missione di salvezza, guarda, propizia, le necessità dei tuoi figli che...
-Domenica della Divina Misericordia Oggi conduciMi le anime dei sacerdoti e le anime dei religiosi, ed immergile nella Mia insondabile misericordia. «Essi Mi hanno dato la forza di superare l’amara passione. Per mezzo loro come...
Preghiera del MattinoBenedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...