San Flannano di Killaloe

San Flannano di Killaloe
Nome: San Flannano di Killaloe
Titolo: Vescovo
Nascita: Irlanda
Morte: VII secolo, Irlanda
Ricorrenza: 18 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
19 giugno 1902, Roma, papa Leone XIII


Esiste un culto di Flannano in Irlanda e in Scozia, e il fatto che il giorno della festa coincida in entrambi i casi, rende più probabile il fatto che si riferiscano alla stessa persona. Flann, ad ogni modo, significa "rosso", e Flannano era un nome comune in entrambi i paesi, perciò è probabile che siano esistiti due santi con i capelli rossi, e che il loro culto si sia unificato.

Si ritiene che il Flannano irlandese sia stato figlio di un capitane. chiamato Turlough nel distretto di Thomond, in Irlanda occidentale, e che da giovane abbia deciso di recarsi in pellegrinaggio a Roma; la leggenda racconta questo viaggio miracoloso, compiuto galleggiando su un macigno, un elemento comune nell'agiografia celtica. Sembra che le pietre che trasportarono i santi celtici nei loro pellegrinaggi fossero molto piccole, in modo da usarle come altari per celebrare la Messa. A Roma fu consacrato vescovo da papa Giovanni IV (t 642), e ritornò nel distretto di suo padre come vescovo di Killaloc. Quando raggiunse la città, tutti si riunirono per ascoltare le istruzioni e i messaggi della Santa Sede romana.

L'esempio di Flannano portò il padre a farsi monaco, da vecchio, nel convento di S. Colman a Lismore; si tratta probabilmente di Colmati da Kilmacduagh (29 ott.). Anche se, ancora una volta, il nome è comune, per ciò che riguarda gli altri quattro S. Colman di cui abbiamo prove certe, due vissero nel vi secolo e gli altri due erano inglesi. Secondo una Vita scritta dopo il 1162, Turlough chiese a Colman una benedizione speciale per la sua famiglia, poiché tre dei suoi figli erano stati uccisi. Si narra che il santo abbia fatto sette passi e poi abbia pronunciato la sua profezia: «Da te nasceranno sette re». E così accadde: tra i discendenti di Turlough vi furono sette re, tutti chiamati Brian.

Sebbene queste leggende siano tarde e inattendibili, sembra che Flannano, come altri monaci irlandesi del suo periodo, sia stato un predicatore itinerante, ed esistono ancora tracce del suo ministero in Irlanda occidentale e nelle Ebridi. La cattedrale di Killaloe una volta custodiva le reliquie di Flannano, e sembra che le chiese che sorgono a Lough Corrib e sull'isola di Inishbofin siano state fondate da lui.

Le isole di Flannano, a ovest di Lewis e Harris, portano il suo nome, e per molto tempo sono state un centro di preghiera e di culto (forse favorite dall'isolamento e dalla difficoltà di navigazione in quella zona, dovuta alle condizioni atmosferiche). Su una delle isole, su cui sorge un faro, vi sono i resti di una piccola cappella in suo onore.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Killaloe in Irlanda, san Flannano, vescovo.

Lascia un pensiero a San Flannano di Killaloe


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...