Sembra che era di origini modenesi e la sua famiglia probabilmente romana di origine senatoria. Era un diacono del vescovo Antonio de Modena, e questo gli successe quando morì, su nomina unanime dei suoi concittadini, e per non accettare la carica fuggì da Modena, ma fu raggiunto e dovette obbedire il desiderio divino.
Il suo mandato, sempre secondo la tradizione, fu particolarmente fecondo: la conversione totale della città al cristianesimo e la consacrazione dei templi pagani al nuovo culto. Il fatto più importante del suo episcopato fu l'ospitalità che offrì a sant'Atanasio d'Alessandria, quando fu esiliato dall'Egitto a causa della sua controversia con gli eretici ariani. Non si sa molto altro della sua vita, solo che combatté l'eresia di Giovaniano e che sembra che abbia partecipato al consiglio dei vescovi dell'Italia settentrionale, presieduto da Sant'Ambrogio di Milano, per condannare la suddetta eresia. Si dice che sia stato un uomo di preghiera e pietà. È anche ricordato per il suo potere sui demoni, che lo portò alla corte di Costantinopoli, per guarire la figlia dell'imperatore Gioviano. La sua leggenda è una trama di favole.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Modena, san Gimignano, vescovo, che riportò la sua Chiesa dall’eresia ariana alla retta fede.
San Beniamino Diacono e martireSan Beniamino, unico di questo nome, visse in Persia intorno all’anno 400. Durante il regno di Isdeberge, adoratore del fuoco e del sole, i cristiani subirono gravi persecuzioni. Il diacono Beniamino...
Sant' Ugo di Grenoble VescovoS. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Beato Bonaventura da Forlì Sacerdote servitaBonaventura Tornielli nacque a Forlì da una famiglia benestante. All'età di trentasette anni entrò nell'Ordine dei Servi di Maria, supplendo alla vocazione tardiva con un fervore eccezionale. Dopo l'ordinazione...
-Sant' Ugo di Grenoble O ammirabile Sant’Ugo, avevi un grande orrore per ogni sorta di peccato benché minimo, per cui dicevi spesso: «Le vanità e gli affetti disordinati possono mandare l'anima all'inferno». O ammirabile Sant’Ugo...
-San Francesco da Paola I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
PREGHIERA AL MATTINOSignore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San BeniaminoO glorioso San Beniamino, che con ardente zelo hai annunciato la parola di Dio senza temere persecuzioni e sofferenze, donaci il coraggio di testimoniare...