San Giona

San Giona
Nome: San Giona
Titolo: Profeta
Nascita: IX secolo a. C., Sconosciuto
Morte: VIII secolo a.C., Sconosciuto
Ricorrenza: 21 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


La sua storia, narrata nel Libro di Giona nell'Antico Testamento, è un racconto esemplare di disobbedienza alla volontà divina, pentimento e misericordia. Dio incarica Giona di andare a Ninive, la grande città assira, per predicare contro la malvagità dei suoi abitanti. Tuttavia, Giona, nel tentativo di evitare questo difficile compito, fugge in direzione opposta, imbarcandosi su una nave diretta a Tarsis, una località lontana e vaga, che simboleggia il limite estremo del mondo conosciuto.

Durante la fuga, Dio scatena una tempesta sul mare. I marinai, temendo per la loro vita, cercano di capire chi abbia provocato la collera divina, e alla fine, la sorte indica Giona. Dopo aver confessato di essere la causa della tempesta per aver disobbedito al volere di Dio, Giona chiede di essere gettato in mare. Subito dopo, il mare si calma, e i marinai, convertiti, offrono sacrifici al Dio di Giona.

In mare, Giona viene inghiottito da un grande pesce, mandato da Dio, dove rimane per tre giorni e tre notti. Durante questo periodo, Giona prega e, infine, il pesce lo vomita sulla terraferma. Dio gli rinnova il comando di recarsi a Ninive, e questa volta Giona obbedisce. Predica la distruzione della città entro quaranta giorni, ma i niniviti, dal re fino ai più umili cittadini, si pentono e compiono atti di penitenza. Dio, mosso a compassione, decide di risparmiare la città.

Giona, però, ne rimane amareggiato, poiché sperava nella distruzione di Ninive. Si ritira fuori dalla città e si siede sotto l'ombra di una pianta di ricino. Quando Dio fa seccare la pianta, Giona si dispera, e Dio gli insegna un'ultima lezione sulla misericordia: così come Giona si è rattristato per la sorte del ricino, Dio ha pietà della grande città di Ninive, con i suoi numerosi abitanti e animali innocenti.

La storia di Giona è un racconto di compassione divina e di missione universale. È il primo profeta inviato da Dio ai pagani, e attraverso la sua esperienza, si evidenzia l'importanza della conversione, della grazia e della misericordia di Dio verso tutti i popoli. Nonostante le sue resistenze e il suo carattere stizzoso, Giona ottiene un successo straordinario, poiché grazie alla sua predicazione, tanto i marinai quanto i niniviti si convertono.

Il libro di Giona è considerato un sermone conciso e pieno di immagini sul tema della conversione dei peccatori e della misericordia di Dio. La sua festa liturgica è celebrata il 21 settembre nelle Chiese orientali e copte, mentre nell'Occidente la sua commemorazione venne inserita nel calendario liturgico solo nel XIV secolo.

MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di san Giona, profeta, figlio di Amittai, sotto il cui nome è intitolato un libro dell’Antico Testamento; la sua celebre uscita dal ventre di un grosso pesce è interpretata nel Vangelo come prefigurazione della Risurrezione del Signore.

Lascia un pensiero a San Giona


Ti può interessare anche:

I profeti minori

San Zaccaria
- San Zaccaria
Profeta
Zaccaria fu un profeta biblico penultimo dei profeti minori dell'Antico Testamento. Figlio di Barachia e nipote di Addo, era di stirpe sacerdotale. Il...
San Malachia
- San Malachia
Profeta
Poche sono le informazioni circa i dati biografici del profeta Malachia che sembra essere appartenuto alla tribù di Zabulon ed essere nato a Sofa. Sarebbe...
San Michea
- San Michea
Profeta
Nacque a Moréset, vicino a Gerusalemme, era un contadino al servizio degli Assiri per le loro terre. Le sue pagine nella Bibbia sono le più forti nel senso...
Sant' Abacuc
- Sant' Abacuc
Profeta
Abacuc fu un Profeta biblico che visse nel ecc. VII-VI a.C. Di Anacuc non si hanno notizie documentate: alcuni scrittori ecclesiastici antichi (cfr. Girolamo...
Sant' Abdia
- Sant' Abdia
Profeta
Sant'Abdia è il quarto dei profeti minori dell'Antico Testamento e autore del libro più breve della Bibbia, composto da soli 21 versetti...
Sant' Osea
- Sant' Osea
Profeta
Profeta minore compagno di Amos. Figlio di Beeri. Osea, il cui nome significa «il Signore salva» o «il Signore viene in aiuto», visse nel regno d'Israele...
Sant' Aggeo
- Sant' Aggeo
Profeta
Aggeo Profeta biblico visse nel sec. VI a.C. Di Aggeo si hanno poche notizie documentate; la sua familiarità con la corrente deuteronomista e con la dottrina...
San Naum
- San Naum
Profeta
Si presume che sia nato a Elcas e che secondo San Girolamo è identificato con El Kauze o Capernaú, per altri nacque nelle terre di Giuda, nel Negueb. Una...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 18 settembre si venera:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi di oggi
Domani 19 settembre si venera:

San Gennaro
San Gennaro
Vescovo e martire
S. Gennaro nacque nella seconda metà del secolo III molto probabilmente a Benevento anche se alcune fonti dicono che sia venuto alla luce a Napoli. Di famiglia nobile e molto cristiano, predilesse fin...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 18 settembre nasceva:

Beato Corrado Miliani di Ascoli
Beato Corrado Miliani di Ascoli
Religioso
Corrado nacque il 18 settembre 1234 da Francesco Miliani ed Agnese di Marcello Saladini, nobildonna ascolana. Sebbene destinato per i suoi natali a diventare cavaliere, fin dalla prima adolescenza mostrò...
Altri santi nati oggi
Oggi 18 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Giuseppe da Copertino
San Giuseppe da Copertino
Sacerdote
S. Giuseppe nacque a Copertino in Puglia nell'anno 1603 da pii genitori e prevenuto dall'amore di Dio, passò la sua infanzia in santa semplicità e purezza di costumi. Liberato dalla Vergine Madre di Dio...
Altri santi morti oggi
Oggi 18 settembre veniva canonizzato:

San Gaucherio di Aureil
San Gaucherio di Aureil
Sacerdote
Gaucherío nacque intorno al 1060 a Meulan-sur-Seine, a nord ovest di Parigi. Ricevette una buona istruzione nel campo delle discipline umanistiche e, all'età di diciott'anni, decise di abbracciare la vita...
Oggi 18 settembre veniva beatificato:

Santa Margherita Maria Alacoque
Santa Margherita Maria Alacoque
Vergine
Questa grande Santa fu la confidente del S. Cuore. Nacque il 22 luglio dell'anno 1647 da onorata famiglia, in un piccolo villaggio della diocesi di Autun. Accesa di amore per la Vergine e per l'augusto...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 18 settembre si recita la novena a:

- Santi Cosma e Damiano
I. Gloriosissimi martiri Cosma e Damiano, che quanto foste naturalmente fra voi congiunti per identità di origine, cospicuità di casato, singolarità di talenti, specialità di...
- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che di un amore ineffabile hai amato tutte le anime, che sei stato esempio di apostolato e carità, ottieni che anche noi amiamo il nostro prossimo di un amore santo e generoso e possiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
- San Vincenzo de' Paoli
I. Ammirabile s. Vincenzo, che, malgrado i vostri meravigliosi progressi nello studio o nella pietà, per cui, se ancora studente vi venne affidata l’altrui istruzione, ancor giovinetto eravate additato...
Le preghiere di oggi 18 settembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Giuseppe da Copertino O potente avvocato dei tribolati, o glorioso San Giuseppe da Copertino, ai tanti prodigi e alle tante grazie che ogni giorno, grazie alla divina Bontà...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...