John Henry Newman, santo e custode dei nascenti, è stato proclamato tale il 13 ottobre del 2019 durante l'Angelus tenutosi in Piazza San Pietro. Questo ha segnato il traguardo conclusivo della vita di John Henry Newman, sempre attento alle “cose di lassù”.
Nacque in Inghilterra, a Londra, da una famiglia di fede anglicana il 21 febbraio del 1801. Già molto giovane intraprese i suoi studi presso l'Università di Oxford, all'età di soli sedici anni, e ben presto fu ordinato prete anglicano. Lentamente, però, si fece strada in lui un'importante domanda e arrivò a chiedersi se la Chiesa anglicana, iniziata da un re, potesse essere la vera Chiesa di Cristo. La risposta a tale quesito la trovò durante un viaggio in Italia in cui si ammalò gravemente ed iniziò a pregare Dio per la sua guarigione.
Rientrato dal viaggio in Italia iniziò ad accostarsi ai Padri della Chiesa e riunì attorno a sé un gruppo di persone che si interrogavano su questioni importanti. Prese la sua decisione nel 1843 quando, dopo aver pronunciato la sua ultima predica come padre anglicano, decise di spogliarsi dei paramenti,
Si convertì al cattolicesimo nel 1845 nonostante dovette far fronte alla grande ostilità derivante dall'ambiente contemporaneo. La sua conversione avvenne sotto il beato padre Dominic Barbieri. Dopo due soli anni, nel 1847, divenne prete cattolico a Roma e un anno dopo fondò l'Oratorio di San Filippo Neri a Birmingham, in Inghilterra.
Nell'Oratorio da lui fondato fu uno scrittore ed un pastore particolarmente apprezzato ed amato.
Fu nominato cardinale nel 1879 da Papa Leone XIII e come suo motto scelse “il cuore parla al cuore”. Rimase nell'Oratorio che aveva fondato fino al giorno della sua morte, l'11 agosto del 1890.
Ad oggi, oltre che santo, è considerato anche uno dei personaggi più importanti per lo sviluppo della teologia cattolica. Trascorse gran parte della sua esistenza dedicandosi alla vita intellettuale della Chiesa Cattolica.
Sulla sua tomba troviamo una frase importante: “Dalle ombre e dalle figure alla verità”. Questa frase è emblematica per descrivere il personaggio di John Henry Newman per il quale la ricerca della verità è sempre stata una ragione di vita tanto da giungere, dopo una profonda riflessione interiore, a trovare risposta a molti interrogativi e a convertirsi.
PRATICA Impariamo ad interrogarci quotidianamente e a cercare le risposte in noi stessi
PREGHIERA O Dio fa che siamo capaci, come John Henry Newman, di fare della ricerca della verità la ragione della nostra vita
San Francesco da Paola Eremita e fondatoreSan Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Domenico Savio AdolescenteFiglio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Beato Giovanni Guarna da Salerno DomenicanoGiovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Francesco da PaolaO glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
TI ADOROTi adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...