San Giudicaele

San Giudicaele
Nome: San Giudicaele
Titolo: Re di Bretagna
Nascita: 590 circa, Bretagna
Morte: 658 circa, Sconosciuto
Ricorrenza: 17 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Giudicaele era un re della Bretagna, fratello maggiore di S. Giudoco (13 dic.); successe al padre sul trono, ma fu costretto a difendere la sua posizione con la forza militare. Sembra che il popolo britannico abbia avuto una buona opinione di lui, tuttavia fu sostituito da un altro fratello, Salomone, ed entrò nel monastero a Gàel, vicino a Vannes. La sua guida spirituale fu S. Mevenno (21 giu.), che cercò di dissuaderlo dall'infliggersi mortificazioni estreme. Una volta, in inverno, trovò Giudicacle immerso in un ruscello ghiacciato, con la testa che sporgeva fuori da un buco, e gli disse che, sebbene rispettasse il suo fervore, era necessario temperarlo con discrezione.

Quando suo fratello Salomone morì nel 630 circa, la famiglia lo implorò di ritornare alla vita secolare e di diventare di nuovo re. Si fece crescere i capelli e la barba, cambiò l'abito, e sposò una donna virtuosa, con la quale si dedicò a una vita di pietà e pace. Assistevano i poveri c vivevano con grande semplicità, nascondendo la loro assenza dalla corte. Si dice che Giudicaelc possedesse un calice speciale con un coperchio, così i nobili non potevano vedere che stava bevendo acqua anziché vino.

Il periodo che trascorse con la guida di S. Mevenno fece maturare in lui una profonda considerazione della vita religiosa. Costruì molte chiese e monasteri, compresa la chiesa di Notre-Dame di Paimpont edificata in un luogo dove i druidi, a quanto pare, avevano praticato sacrifici umani, per purificarlo; ma anche se intraprese opere buone, Giudicaele sentiva ancora il rimorso segreto di aver abbandonato la vita monastica e un'avversione crescente per la vita mondana di conte. Alla fine rinunciò all'incarico e tornò nel monastero a Gàel. Visse a lungo, alcuni dicono altri vent'anni, come monaco, prima di morire ed essere sepolto vicino al suo maestro S. Mevenno.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella Bretagna in Francia, san Giudicaele, che promosse con ogni mezzo la pace tra Bretoni e Franchi e, deposto l’incarico di re, si dice si sia ritirato nel monastero di Saint-Méen.

Lascia un pensiero a San Giudicaele


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...