Beatificazione: 7 maggio 2011, Roma , papa Benedetto XVI
Canonizzazione: 15 maggio 2022, Roma , papa Francesco
Giustino Maria Russolillo nacque a Pianura di Napoli il il 18 gennaio 1891 da Luigi Russolillo, piccolo imprenditore edile, e Giuseppina Simpatia, casalinga e sarta.
Terzo di dieci figli, si distinse sin da piccolo per le sue qualità e doti per lo studio, influenzato dalle zie Enrichetta e Giovannina, maestre elementari.
A soli cinque anni ricevette la Prima Comunione, e subito diede prova di grande fede e amore per il Padre sostenendo di voler fare il prete da grande. Difatti a 10 anni entrò nel Seminario di Pozzuoli per iniziare i suoi studi completati in quello di Posillipo e il 20 settembre 1913 fu ordinato sacerdote nella Cattedrale di Pozzuoli.
Si dedicò all'apostolato e tornato dalla guerra nella quale aveva prestato servizio come sanitario, fondò l'associazione Pia Unione aprendo le porte anche alle vocazioni femminili, su richiesta della giovane Rachele Marrone che ne fu a capo.
La sua idea di fondare una congregazione religiosa a carattere vocazionale trovò realizzazione in quello che chiamò ironicamente Vocazionario, un centro di aggregazione e promozione delle vocazioni dove i giovani vivevano insieme per poter fare una scelta di vita.
Parallelamente anche le ragazze ebbero la stessa opportunità in un appartamento, e il 19 giugno 1931 fu ufficialmente riconosciuta la Congregazione, attribuendo al ramo maschile il nome “Società delle Divine Vocazioni” e a quello femminile “Suore delle Divine Vocazioni”.
Famoso il saluto di Giustino Maria “Fatti santo davvero, che tutto il resto è zero” che sottolineava il suo intento di portare avanti il movimento della santificazione universale.
Vicino ai giovani, non dimenticò mai il suo ruolo di parroco, celebrando la prima Messa alle 4:30 del mattino.
Colpito da leucemia, si spense il 2 agosto 1955.
I due miracoli a lui attribuiti, la guarigione di una giovane affetta da tumore nel 1998 e quella di un giovane religioso vocazionista risvegliato dal coma per sua intercessione nel 2016, hanno contribuito alla sua canonizzazione il 15 maggio 2022
Lascia un pensiero a San Giustino Maria Russolillo
San Francesco da Paola Eremita e fondatoreSan Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Domenico Savio AdolescenteFiglio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Beato Giovanni Guarna da Salerno DomenicanoGiovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Francesco da PaolaO glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
AL SACRO CUORE DI GESU'O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...