San Leucio di Brindisi

San Leucio di Brindisi
Nome: San Leucio di Brindisi
Titolo: Vescovo
Nascita: Alessandria d'Egitto
Morte: Brindisi
Ricorrenza: 11 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Primo Vescovo di Brindisi. Non è nota la sua origine, si pensa che sia arrivato da Alessandria in Puglia, dove fu ordinato sacerdote e lì fondò la prima comunità cristiana dove fu nominato vescovo della città.

Il "Breviario di Capua" racconta che entrò nella città di Brindisi in una comunità religiosa, seguendo le orme del padre. Brindisi a quel tempo era un attivo porto romano a largo contatto con la civiltà greca, quindi l'arrivo dei cristiani dall'oriente era luogo comune. Là Leucio andò e, fuori città, nell'anfiteatro, cominciò a predicare e battezzare. La sua fama si consolidò con i miracoli, e soprattutto quello in cui, in una delle siccità tipiche della regione, l'invocazione da parte della santa della Vergine Maria, fece scendere abbondante acqua, in modo tale che da lì tutti ebbero testimonianza che Dio fosse con lui.

Sappiamo per certo che innumerevoli furono le conversioni dei pagani. Era un instancabile costruttore di chiese. Il suo culto fu perfettamente attestato nella regione, con ruderi risalenti al VI secolo, nonché con l'iscrizione in vari martirologi, tra i quali quello detto Geronimiano, uno dei più importanti.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Brindisi, san Léucio, venerato come primo vescovo di questa città.

SAN LEUCIO E IL DRAGO

Una leggenda narra che, in tempi antichi, i villaggi di Ate e Tixa erano separati da una valle paludosa e malsana, dimora di un temibile drago che terrorizzava gli abitanti, esigendo tributi di vite umane. La presenza del drago impediva l'unione dei due centri abitati.

San Leucio, un vescovo originario di Alessandria d'Egitto, giunse in soccorso della popolazione. Con fede e determinazione, affrontò il drago nella sua tana, riuscendo a ucciderlo. Come prova della vittoria, conservò una costola del drago e utilizzò il suo sangue per scopi terapeutici. In segno di gratitudine, gli abitanti costruirono una chiesa sul luogo dell'uccisione, dedicandola a San Leucio. Questa chiesa divenne poi il Duomo di Atessa, dove ancora oggi è conservata quella che la tradizione ritiene essere la costola del drago.


Lascia un pensiero a San Leucio di Brindisi


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...