San Luca Kirby

San Luca Kirby
Nome: San Luca Kirby
Titolo: Sacerdote e martire
Nascita: 1549, Richmond, Inghilterra
Morte: 1582, Tyburn, Inghilterra
Ricorrenza: 30 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
9 dicembre 1886, Roma, papa Leone XIII
Canonizzazione:
25 ottobre 1970, Roma, papa Paolo VI


Questi martiri inglesi erano in precedenza venerati il 28 maggio con Tommaso Ford e compagni, insieme collettivamente chiamati «i martiri di Londra del 1582», ma i quattro presbiteri commemorati in questo giorno furono di fatto giustiziati due giorni dopo gli altri, ossia il 30 maggio.

Luca Kirby proveniva dal nord (dallo Yorkshire o da Duhram) ed era laureato in lettere. Fece parte del collegio di Douai dal 1576 e fu ordinato prete nel 1577. Andò in Inghilterra per alcuni mesi ma partì di nuovo per ulteriori studi a Roma. Quando fece ritorno in Inghilterra fu subito arrestato, imprigionato e subì torture con lo strumento popolarmente soprannominato "la figlia della carogna". Guglielmo Filby proveniva da Oxford, e aveva frequentato il Lincoln College. Scrupoli religiosi lo condussero oltremare al semina-rio inglese di Reims.

Ordinato presbitero nel 1581, fu arrestato con S. Edmondo Cam-pion (1 dic.) e tenuto in catene nella Torre di Londra per sei mesi. Aveva ventisette anni.

Lorenzo Richardson (o johnson) proveniva dal Lancashire; abbandonò il Brasenose College per passare al cattolicesimo. Formato ed ordinato prete a Douai nel 1581, gli fu offerta la grazia sul patibolo se avesse ammesso il tradimento e misconosciuto l'autorità papale; egli rispose: «Ringrazio Sua Maestà per la sua misericordia; ma non posso giurare il falso o rinunciare alla mia fede».

Anche Tommaso Cottam proveniva dal Lancashire e si era laureato al Brasenose College di Oxford. Anch'egli, fattosi cattolico, si recò all'estero e si formò nel collegio di Douai. Si unì poi ai gesuiti a Roma, ma problemi di salute gli impedirono di terminare il noviziato.

Fu ordinato prete a Reims dove chiese di essere mandato in una missione inglese. Qui venne tradito da un noto informatore di nome Sledd, fintosi suo amico. Tommaso fu arrestato a Dover e dato in custodia al dottor Ely, un professore di Douai che non era stato scoperto dai persecutori. Egli permise a Tommaso di fuggire, ma questi si consegnò quando le autorità minacciarono Ely. Fu poi rinchiuso nella prigione di Marshalsca e successivamente nella Torre, dove anch'egli fu torturato con "la figlia della carogna".

Va notato che tutti e quattro i martiri ricevettero un'educazione universitaria prima di recarsi all'estero. Furono tutti processati in novembre con S. Edmondo Campion, formalmente per complicità nella finta congiura di Reims e Roma, ma, in realtà, per essere preti cattolici in attività verso i sudditi della regina. Tutti furono imprigionati nella Torre di Londra e furono giustiziati insieme a Tyburn.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Londra in Inghilterra, san Luca Kirby, sacerdote e martire, che, durante la persecuzione della regina Elisabetta I, dopo molti supplizi, fu appeso alla triplice forca di Tyburn. Insieme a lui patirono sul medesimo patibolo i beati sacerdoti e martiri Guglielmo Filby, Lorenzo Johnson e anche Tommaso Cottam, della Compagnia di Gesù.

Lascia un pensiero a San Luca Kirby

Ti può interessare anche:

Santi Antonio Daveluy e compagni
- Santi Antonio Daveluy e compagni
Martiri
Antonio Daveluy nacque il 16 marzo 1818 ad Amiens. Nel 1843 si unì alle Missioni estere di Parigi e arrivò a Macao nel 1844 dove il vescovo Ferréol lo...
San Luca il Giovane
- San Luca il Giovane
Eremita
Luca proveniva da una famiglia di piccoli proprietari dell'isola greca di Egina costretti a trasferirsi in Tessaglia dalle incursioni dei saraceni. Terzo...
San Luca di Demenna
- San Luca di Demenna
Abate
Nacque in Sicilia, a Demenna (Castrogiovanni), e venne iniziato all'ascetismo basiliano presso il monastero di San Felippo d'Agira. Per sfuggire alle vessazioni...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 marzo si venera:

San Beniamino
San Beniamino
Diacono e martire
San Beniamino, unico di questo nome, visse in Persia intorno all’anno 400. Durante il regno di Isdeberge, adoratore del fuoco e del sole, i cristiani subirono gravi persecuzioni. Il diacono Beniamino...
Altri santi di oggi
Domani 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 marzo tornava alla Casa del Padre:

Beato Bonaventura da Forlì
Beato Bonaventura da Forlì
Sacerdote servita
Bonaventura Tornielli nacque a Forlì da una famiglia benestante. All'età di trentasette anni entrò nell'Ordine dei Servi di Maria, supplendo alla vocazione tardiva con un fervore eccezionale. Dopo l'ordinazione...
Oggi 31 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, avevi un grande orrore per ogni sorta di peccato benché minimo, per cui dicevi spesso: «Le vanità e gli affetti disordinati possono mandare l'anima all'inferno». O ammirabile Sant’Ugo...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 31 marzo:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Beniamino O glorioso San Beniamino, che con ardente zelo hai annunciato la parola di Dio senza temere persecuzioni e sofferenze, donaci il coraggio di testimoniare...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...