San Macuto di Aleth

San Macuto di Aleth
Nome: San Macuto di Aleth
Titolo: Vescovo
Nascita: 520 circa, Llancarfan, Galles
Morte: 612 circa, Saintes, Francia
Ricorrenza: 15 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Esistono quattro Vite medievali di S. Macuto (Machtus, Maclovius o Maclou), che è conosciuto principalmente come l'apostolo della Bretagna; la versione migliore risale alla fine del ix secolo, scritta da un diacono di nome Bili; ad ogni modo gli studiosi credono nell'esistenza di una Vita ancora più antica, andata perduta, sulla quale sono state basate le altre. Queste versioni della Vita, pur fornendo una sorta di ritratto di questo tenace missionario, contengono dettagli non molto convincenti; per esempio, che partì alla ricerca delle isole della Benedizione e che celebrò la Pasqua sulla schiena di una balena, come S. Brandano (16 mag.).

Secondo l'agiografia medievale, nacque vicino a Llancarfan, nel Galles meridionale, e crebbe nel monastero che si trovava in città; da adulto entrò in quella congregazione monastica, ma dato che i suoi genitori erano totalmente contrari a questa decisione, si nascose per un periodo in una delle isole del mare di Severn (canale di Bristol). Dopo l'ordinazione decise di lasciare la Bretagna, forse a causa della peste che stava devastando il paese, a metà del vi secolo; attraversò la Manica per raggiungere la Bretagna e, dopo essersi stabilito sull'isola su cui oggi sorge la città di Saint-Malo, iniziò a predicare il Vangelo nella regione di Aleth (Saint-Servan), oltre a costruire chiese e fondare monasteri, facendo il possibile per proteggere il popolo dalla ferocia dei capi locali.

Convertì molte persone, viaggiando sul suo cavallo da un luogo all'altro, recitando ad alta voce i salmi; si fece anche dei nemici e, alla morte del capotribù che lo proteggeva, non riuscì a contrastarli, perciò s'imbarcò con trentatré monaci e, denunciando solennemente i tormenti subiti, navigò verso sud lungo la costa. Alla fine si stabili vicino a Saintes, dove rimase alcuni anni, fino all'arrivo di una delegazione proveniente da Aleth che gli chiese di ritornare, perché la città era stata colpita da una terribile siccità (che il popolo aveva attribuito al maltrattamento nei confronti del vescovo). A questo punto le varie versioni della storia divergono: alcune affermano che Macuto morì prima della partenza, altre che riuscì a partire e al suo arrivo in città vi fu un acquazzone; secondo quest'ultima, non si fermò per molto ad Aleth e morì sulla via del ritorno a Saintes.

La festa di S. Macuto era celebrata in molti monasteri dell'Inghilterra meridionale e il suo nome compariva nei calendari di Sarum, York ed Hereford; sembra che i vescovi di Winchester abbiano incoraggiato il suo culto, poiché in latino Gwent e Winchcster si assomigliano. Diverse chiese, a Bath e altrove, affermano di essere in possesso di alcune sue reliquie.

MARTIROLOGIO ROMANO. In Bretagna, san Maclovio o Macúto, vescovo di Aleth, che si tramanda sia nato in Galles e morto nel territorio di Saintes.

Lascia un pensiero a San Macuto di Aleth


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di oggi
Domani 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Aleide di Schaerbeek
Sant' Aleide di Schaerbeek
Vergine
La Vita di Aleide, o Alice, scritta da un contemporaneo, probabil mente un monaco cistercense e confessore della comunità, è molto semplice ma sincera. Era una bambina delicata e gentile, nata a Schaerbeek...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 luglio veniva canonizzato:

San Maelrubha di Applecross
San Maelrubha di Applecross
Abate
Maelrubha, o Malrubio, nacque nella contea di Down intorno al 642 e divenne monaco nel monastero di S. Comgall (10 mag.) a Bangor. A ventinove anni si trasferì in Scozia, trascorrendo probabilmente un...
Oggi 11 luglio veniva beatificato:

Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Domenicana
Nata da una nobile e ricca famiglia fiorentina, Maria fu affidata a una nutrice che la trascurò molto, con conseguenze che durarono per il resto della vita. Due sorelle erano diventate suore e altrettanto...
Oggi 11 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando veniste cacciate dal vostro monastero il 14 settembre 1792, continuaste la vostra vita di preghiera e penitenza divise in quattro gruppi...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è difesa nei pericoli del corpo l. - O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori...
Le preghiere di oggi 11 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Benedetto da Norcia A te oggi rivolgiamo la nostra supplica ardente, glorioso San Benedetto, "messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...