San Macuto di Aleth

San Macuto di Aleth
Nome: San Macuto di Aleth
Titolo: Vescovo
Nascita: 520 circa, Llancarfan, Galles
Morte: 612 circa, Saintes, Francia
Ricorrenza: 15 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Esistono quattro Vite medievali di S. Macuto (Machtus, Maclovius o Maclou), che è conosciuto principalmente come l'apostolo della Bretagna; la versione migliore risale alla fine del ix secolo, scritta da un diacono di nome Bili; ad ogni modo gli studiosi credono nell'esistenza di una Vita ancora più antica, andata perduta, sulla quale sono state basate le altre. Queste versioni della Vita, pur fornendo una sorta di ritratto di questo tenace missionario, contengono dettagli non molto convincenti; per esempio, che partì alla ricerca delle isole della Benedizione e che celebrò la Pasqua sulla schiena di una balena, come S. Brandano (16 mag.).

Secondo l'agiografia medievale, nacque vicino a Llancarfan, nel Galles meridionale, e crebbe nel monastero che si trovava in città; da adulto entrò in quella congregazione monastica, ma dato che i suoi genitori erano totalmente contrari a questa decisione, si nascose per un periodo in una delle isole del mare di Severn (canale di Bristol). Dopo l'ordinazione decise di lasciare la Bretagna, forse a causa della peste che stava devastando il paese, a metà del vi secolo; attraversò la Manica per raggiungere la Bretagna e, dopo essersi stabilito sull'isola su cui oggi sorge la città di Saint-Malo, iniziò a predicare il Vangelo nella regione di Aleth (Saint-Servan), oltre a costruire chiese e fondare monasteri, facendo il possibile per proteggere il popolo dalla ferocia dei capi locali.

Convertì molte persone, viaggiando sul suo cavallo da un luogo all'altro, recitando ad alta voce i salmi; si fece anche dei nemici e, alla morte del capotribù che lo proteggeva, non riuscì a contrastarli, perciò s'imbarcò con trentatré monaci e, denunciando solennemente i tormenti subiti, navigò verso sud lungo la costa. Alla fine si stabili vicino a Saintes, dove rimase alcuni anni, fino all'arrivo di una delegazione proveniente da Aleth che gli chiese di ritornare, perché la città era stata colpita da una terribile siccità (che il popolo aveva attribuito al maltrattamento nei confronti del vescovo). A questo punto le varie versioni della storia divergono: alcune affermano che Macuto morì prima della partenza, altre che riuscì a partire e al suo arrivo in città vi fu un acquazzone; secondo quest'ultima, non si fermò per molto ad Aleth e morì sulla via del ritorno a Saintes.

La festa di S. Macuto era celebrata in molti monasteri dell'Inghilterra meridionale e il suo nome compariva nei calendari di Sarum, York ed Hereford; sembra che i vescovi di Winchester abbiano incoraggiato il suo culto, poiché in latino Gwent e Winchcster si assomigliano. Diverse chiese, a Bath e altrove, affermano di essere in possesso di alcune sue reliquie.

MARTIROLOGIO ROMANO. In Bretagna, san Maclovio o Macúto, vescovo di Aleth, che si tramanda sia nato in Galles e morto nel territorio di Saintes.

Lascia un pensiero a San Macuto di Aleth


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 aprile si venera:

Madonna del Buon Consiglio
Madonna del Buon Consiglio
Miracolo
Uno dei nomi con cui è conosciuta la Madre di Dio e alla quale i fedeli si rivolgono è la Madonna (o Madre) del Buon Consiglio. Il Consiglio a cui ci si riferisce è il Cristo, il “Consigliere...
Altri santi di oggi
Domani 27 aprile si venera:

Domenica della Divina Misericordia
Domenica della Divina Misericordia
Liberazione dalle pene
La Festa della Divina Misericordia è la più importante forma di devozione alla Divina Misericordia tra tutte quelle rivelate da Gesù a Santa Faustina. Gesù parlò per...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 aprile nasceva:

Santa Mariam Thresia Chiramel Mankidyan
Santa Mariam Thresia Chiramel Mankidyan
Religiosa e Fondatrice
Mariam Thresia Chiramel Mankidiyan nacque a Puthenchira il 26 aprile 1876. Cresciuta in una famiglia cattolica con cinque fratelli e sorelle – Mariam era la terza – ricevette fin dall’infanzia...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Pascasio Radberto
San Pascasio Radberto
Abate di Corbie
Radberto era un trovatello adottato dalle benedettine di None-Dame a Soissons (Francia). Educato dai benedettini di S, Pietro, sviluppò un interesse particolare per gli autori classici. Dopo molti anni...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 aprile veniva canonizzato:

Santa Caterina Volpicelli
Santa Caterina Volpicelli
Vergine
Caterina nacque a Napoli in una famiglia dell'alta borghesia, studiò al Collegio Reale di San Marcellino, sotto la sapiente guida di Margarita Salatino (futura cofondatrice, con il Beato Ludovico da Casoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 26 aprile veniva beatificato:

San Vincenzo Maria Strambi
San Vincenzo Maria Strambi
Vescovo, passionista
Da Giuseppe Strambi e da Eleonora Gori nacque, il 1 gennaio 1745, Vincenzo nella cittadina di Civitavecchia. Il giorno appresso l'acqua del Santo Battesimo lo fece rinascere a nuova vita. Il bimbo crebbe...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 26 aprile si recita la novena a:

- Santa Caterina da Siena
VII. Per quel lume soprannaturale, cui foste miracolosamente dotata, o gran Santa, per cui poteste servire con molte lettere di consigliera agli stessi romani Pontefici, e venire personalmente da loro...
- Santa Gianna Beretta Molla
O Dio, nostro Padre, tu hai donato alla tua Chiesa santa Gianna Beretta Molla, che nella sua giovinezza ha cercato amorevolmente te, e a te ha portato altre giovani, impegnandole apostolicamente in testimonianza...
- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- San Luigi Maria Grignion da Montfort
1. O grande apostolo del regno di Gesù per Maria, tu che indicasti alle anime i sentieri della vita cristiana suggerendo l’osservanza delle promesse battesimali e insegnasti come un segreto di santità...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“Sandra aveva una forte unità interiore; quello che viveva nel suo intimo con Dio, lo esprimeva in ogni ambito di vita, con tanta semplicità da passare inosservata, e con tanta intensità...
- Domenica della Divina Misericordia
Oggi conduciMi le anime tiepide ed immergile nell'abisso della Mia misericordia. Queste anime feriscono il Mio cuore nel modo più doloroso. «La Mia anima nell'Orto degli Ulivi ha provato la...
Le preghiere di oggi 26 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera indulgenziata alla Vergine SS. del Buon Consiglio Gloriosissima Vergine, eletta fra tutte con eterno decreto per esser Madre del Verbo Incarnato, Tesoriera delle divine grazie e Rifugio dei peccatori...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...