San Mansueto di Milano

San Mansueto di Milano
Nome: San Mansueto di Milano
Titolo: Vescovo
Nascita: VII secolo, Milano
Morte: VII secolo, Milano
Ricorrenza: 19 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


San Mansueto, vissuto nel VII secolo, ha legato il suo nome a quello d'una eresia oggi quasi completamente, dimenticata, cioè all'eresia dei cosiddetti « monoteliti ».

Non ch'egli fosse eretico. Tutt'altro. San Mansueto fu contrario al « monotelismo » e scrisse un libro proprio per combatterlo.

La storia delle eresie è molto complicata, perché l'errore fa sempre, come si potrebbe dire con una espressione familiare, a nascondino. Si presenta celatamente; è insidioso, contraddittorio e serpeggiante.

Ci sono però alcune tendenze costanti, e una di queste tendenze ereticali è quella dei « monofisiti », che mira a confondere le due nature di Gesù, il quale, secondo la dottrina cattolica, è vero Dio e vero uomo.

Il tentativo degli eretici consiste principalmente nel fare di Gesù o un solo uomo o un solo Dio.

Le conseguenze di un simile errore, sia in un senso come in un altro, sarebbero incalcolabili, nella vita della Chiesa e degli uomini. 

Perciò la Chiesa aveva già condannato i « monofisiti », proclamando Gesù vero Dio e vero uomo.

Ma ecco che la tendenza monofisita rimetteva le corna con il « monotelismo », il quale, pur rispettando la distinzione di uomo e di Dio, asseriva che in Gesù c'era stata un'unica volontà.

Sembrava, in apparenza, un'ammissione innocua, ma tale non apparve a San Mansueto, romano di nascita e Vescovo di Milano.

La sua grande pietà e la sua altrettanto grande dottrina gli avevano ottenuto la cattedra episcopale di Milano, verso il 670. 

E a Milano egli radunò un Concilio, per discutere e sbendare la nuova insidiosa eresia.

Fu poi molto attivo ed ascoltato nel Concilio convocato a Roma dal Papa Agatone, nel 680, e dal quale il « monotelismo » uscì condannato.

Come abbiamo detto, egli scrisse anche un libro contro la subdola eresia, tanto più difficile a combattersi, quanto più si presentava sottile, trattando, non delle due nature, ma dell'unica volontà.

San Mansueto faceva onore al suo nome, quando si trattava di peccatori dalla volontà debole o di aberranti dalla mente vacillante.

Ma contro l'insidioso e insinuante errore fu il contrario di mansueto. Battagliero, intransigente, tenace, inflessibile, sostenne la dottrina rigidamente cattolica, conquistandosi fama di cristiano integerrimo e di pastore vigilantissimo.

Morì subito dopo il Concilio di Roma, dal quale si può dire che egli uscisse canonizzato, come l'errore monotelita ne usciva condannato.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Milano, san Mansueto, vescovo, che combattè strenuamente contro l’eresia monotelita.

Lascia un pensiero a San Mansueto di Milano

Ti può interessare anche:

Santi Donaziano, Presidio, Mansueto e compagni
- Santi Donaziano, Presidio, Mansueto e compagni
Martiri
Dalle fonti disponibili è difficile identificare i nomi specifici, per la prima volta menzionati in un Martirologio di Florio di Lione, durante il ix secolo...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...