La persecuzione dei cristiani sotto l'imperatore Decio (249-251) fu la più sistematica mai avvenuta; egli era infatti deciso a eliminare tutti i cristiani poiché obbedivano a un'autorità che sostenevano essere più alta della sua e poiché egli era un devoto credente nei valori dell'antica religione romana.
Un editto imperiale stabilì che tutti coloro la cui obbedienza religiosa era dubbia dovessero comparire davanti a una commissione, offrire sacrifici e dichiarare la falsità del cristianesimo; dopo ciò, avrebbero dovuto partecipare a un pasto mangiando le offerte sacrificali. Coloro che si fossero rifiutati non sarebbero stati condannati a morte ma imprigionati e torturati, nella speranza che si convertissero.
Quando nell'aprile 250 un proconsole arrivò a Cartagine per dare esecuzione all'editto, furono molti coloro che abbandonarono il cristianesimo per adottare il paganesimo. La prima vittima della persecuzione fu Mappalico, che morì in seguito alle torture; a lui fecero seguito altri diciassette cristiani, molti dei quali morirono di fame e per le terribili condizioni che dovettero sopportare in prigione. S. Cipriano (16 set.), allora vescovo di Cartagine, cita espressamente Mappalico e i suoi compagni con parole di lode particolari nella sua Lettera ai Martiri e ai Confessori, definendoli «saldi nella loro fede, pazienti nelle sofferenze, vittoriosi sulle torture» ed esempio da seguire.
MARTIROLOGIO ROMANO. In Africa, san Mappálico, martire, che, durante la persecuzione dell’imperatore Decio, mosso da pietà familiare, si era raccomandato che sua madre e sua sorella, che avevano rinnegato la fede sotto tortura, fossero lasciate in pace e per questo, trascinato davanti al tribunale, fu lui a conseguire la corona del martirio; a lui si unisce la memoria di molti altri santi martiri, che testimoniarono la loro fede in Cristo: Basso in una cava di pietra, Fortunio in carcere, Paolo in tribunale, Fortunata, Vittorino, Vittore, Eremio, Crédula, Eréda, Donato, Firmo, Venusto, Frutto, Giulia, Marziale e Aristone, morti tutti di fame in carcere.
Sant' Agata Vergine e martireLa città di Catania ha l'onore di aver dato i natali a questo mistico fiore reciso dalla bufera nella persecuzione di Decio nell'anno 251, lo affermano con certezza i documenti che narrano il martirio...
San Paolo Miki e compagni MartiriPaolo Miki è il primo martire giapponese, o meglio il primo giapponese caduto martire per la propria fede cristiana. Va chiarito infatti che non si tratta di un missionario caduto in Giappone, ma di un...
Sant' Agata Vergine e martireLa città di Catania ha l'onore di aver dato i natali a questo mistico fiore reciso dalla bufera nella persecuzione di Decio nell'anno 251, lo affermano con certezza i documenti che narrano il martirio...
Sant' Egidio Maria di San Giuseppe Professo Frate MinoreNato in provincia di Taranto, Egidio aveva appreso il mestiere di fabbricatore di funi. A venticinque anni entrò nell'ordine dei francescani scalzi di S. Pietro di Alantara (19 ott.) a Napoli. Questa città...
-Sant' Apollonia I. Per quell’acutissimo dolore che voi soffriste, o gloriosa s. Apollonia, quando per ordine del tiranno vi furono strappati i denti che tanto aggiungevano di decoro al vostro angelico volto, otteneteci...
-Madonna di Lourdes Nostra Signora di Lourdes, tu, a cui Gesù nulla può rifiutare, prega per noi. Nostra Signora di Lourdes, intercedi per me presso il tuo divin Figlio. Attingi a piene mani nei tesori del suo Cuore e spandili...
-San Valentino La Provvidenza di Dio a fine di spronare e reggere gli animi nostri nella via della salute, suscitò il glorioso Vescovo e Martire S. Valentino ad aprirci di quelle Evangeliche virtù, per le quali s’illustra...
-Beata Speranza di Gesù Preghiera introduttiva Gesù mio, grande è il mio dolore considerando la disgrazia che ho avuto di offenderti tante volte. Tu invece, con cuore di Padre, non solo mi hai perdonato ma con le...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Sant' AgataO gloriosa Vergine e Martire sant'Agata, voi che sin dalla prima età consacraste a Dio la mente e il cuore, voi che imitaste l'Agnello immacolato nella...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...