San Meinrado di Einsiedeln

San Meinrado di Einsiedeln
Nome: San Meinrado di Einsiedeln
Titolo: Eremita e martire
Nascita: Sulichgau, Germania
Morte: 861 circa, Einsiedeln, Svizzera
Ricorrenza: 21 gennaio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Nato da una famiglia di contadini liberi di Sulichgau, vicino a Wurtemberg in Germania, Meinrado entrò nel monastero benedettino di Reichenau in Svizzera, dove fu ordinato prete, venendo poi impiegato come insegnante nei pressi del lago di Zurigo. Desiderando una vita di solitudine, verso 1'829 ottenne dai suoi superiori il permesso di farsi eremita e di sistemarsi in una vicina foresta. Divenuto famoso per la sua santità e austerità di vita, cominciò ad attirare molti visitatori; decise di trovarsi un posto ancora più isolato, vicino a Einsiedeln, dove rimase fino alla morte, giunta circa venticinque anni dopo in circostanze drammatiche: due rapinatori, convinti che Meinrado nascondesse un tesoro, andarono a trovarlo spacciandosi per pellegrini, venendo cortesemente ricevuti; non trovando però alcun tesoro, lo bastonarono a morte e poi si diedero alla fuga.

Secondo la leggenda vennero catturati grazie a due corvi che, dopo averli inseguiti fino a Zurigo, avvertirono gracchiando le autorità che li catturarono e li misero al rogo. Il corpo di Meinrado, dopo essere stato ritrovato, venne riportato a Reichenau per essere sepolto con la dovuta solennità; seppur a rigor di termini non sia morto "per la fede", viene venerato come martire. Una quarantina di anni dopo, un prete chiamato Benno occupò l'eremo di Meinrado a Einsiedeln, proseguendo la sua tradizione eremitica. Venne convinto più tardi a diventare vescovo di Metz, ma tornò poi a Einsiedeln per fondarvi un monastero benedettino, che fino ai giorni nostri non è mai stato abbandonato.

MARTIROLOGIO ROMANO. Tra i monti intorno al lago di Zurigo nell’odierna Svizzera, san Meinrado, sacerdote, che, dedito dapprima alla vita cenobitica, poi a quella eremitica, fu ucciso dai briganti.

Lascia un pensiero a San Meinrado di Einsiedeln


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 marzo si venera:

San Beniamino
San Beniamino
Diacono e martire
San Beniamino, unico di questo nome, visse in Persia intorno all’anno 400. Durante il regno di Isdeberge, adoratore del fuoco e del sole, i cristiani subirono gravi persecuzioni. Il diacono Beniamino...
Altri santi di oggi
Domani 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 marzo tornava alla Casa del Padre:

Beato Bonaventura da Forlì
Beato Bonaventura da Forlì
Sacerdote servita
Bonaventura Tornielli nacque a Forlì da una famiglia benestante. All'età di trentasette anni entrò nell'Ordine dei Servi di Maria, supplendo alla vocazione tardiva con un fervore eccezionale. Dopo l'ordinazione...
Oggi 31 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, avevi un grande orrore per ogni sorta di peccato benché minimo, per cui dicevi spesso: «Le vanità e gli affetti disordinati possono mandare l'anima all'inferno». O ammirabile Sant’Ugo...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 31 marzo:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Beniamino O glorioso San Beniamino, che con ardente zelo hai annunciato la parola di Dio senza temere persecuzioni e sofferenze, donaci il coraggio di testimoniare...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...