San Nimatullah Youssef Kassab Al-Hardini

San Nimatullah Youssef Kassab Al-Hardini
Nome: San Nimatullah Youssef Kassab Al-Hardini
Titolo: Religioso maronita
Nome di battesimo: Nimatullah Youssef Kassab Al-Hardini
Nascita: 1808, Beit Kassab, Libano
Morte: 1858, Kfifane, Libano
Ricorrenza: 14 dicembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
10 maggio 1998, Roma, papa Giovanni Paolo II
Canonizzazione:
16 maggio 2004, Roma, papa Giovanni Paolo II


Nimatullah nacque a Beit Kassab nel Libano il 1808. Accanto a S. Charbel e a S. Rafqà, il beato Al-Hardini è tra le figure monastiche più rappresentative e venerate dalla Chiesa maronita libanese. Youssef Kassab costituisce un esempio illuminato di vita cristiana santificata nella preghiera e nella pratica ascetica, fino a raggiungere le alte vette della mistica. Originario della regione di Hardin, il giovane Youssef fu educato in una famiglia libanese profondamente religiosa, legata alla forte tradizione maronita: su di lui influì la testimonianza del fratello Elias, che si dedicò alla vita eremitica. Compiuti gli studi elementari nella scuola monastica di S. Antonio di Houb, maturò ben presto la vocazione religiosa: nel 1828 entrò nel monastero maronita di S. Antonio in Qozhayya, come novizio, assumendo il nome di Nimatullah (che significa "dono di Dio"). Completati gli studi filosofici e teologici, nel 1833 fu ordinato sacerdote nel monastero dei santi Cornelio e Cipriano di Kfifane, dove trascorse il resto della stia vita nel rigore della disciplina ascetica e interamente dedito alla preghiera. Uomo di grande cultura e di straordinarie qualità, fu nominato per ben tre volte assistente generale dell'ordine Maronita, carica che ricoprì per obbedienza, rifiutando di assumere la carica di abate generale, ritenendosene indegno. Fu anche grande studioso e stimato professore di teologia, annoverando tra i suoi discepoli anche S. Charbel Makhlouf. Ammalatosi gravemente di polmonite, morì invocando il nome della Madre di Dio, cui era particolarmente devoto, avvolto da una radiosa luce che lo illuminava, mentre il suo corpo emanava un soave profumo. Alla sua intercessione sono attribuiti numerosi miracoli che hanno contribuito ad accrescerne la fama di santità, già molto viva ancora in vita. F. stato beatificato da Giovanni Paolo II il 10 maggio 1998; dallo stesso pontefice è stato canonizzato il 16 maggio 2004.

MARTIROLOGIO ROMANO. In località Klifane nel territorio libanese, san Nimatullah al-Hardini (Giuseppe) Kassab, sacerdote dell’Ordine Libanese Maronita, che, uomo insigne per spirito di preghiera e penitenza, attese all’insegnamento della teologia, all’educazione dei giovani e all’impegno pastorale.

Lascia un pensiero a San Nimatullah Youssef Kassab Al-Hardini


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 novembre si venera:

San Carlo Borromeo
San Carlo Borromeo
Vescovo
San Carlo, fulgida gloria della Chiesa, nacque ad Arona sul Lago Maggiore il 2 ottobre 1538 dal conte Gilberto Borromeo e Margherita de’ Medici, nella stanza detta all’epoca “dei Tre...
Altri santi di oggi
Domani 5 novembre si venera:

San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti
Fondatore dei Miss. Saveriani
Dalla sua aveva una volontà di ferro, una passione travolgente per la diffusione del Vangelo e tanti sogni che illuminavano le sue giornate, ma non la salute. Nelle sue condizioni soffriva di epilessia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 novembre nasceva:

Santa Maria Maravillas de Jesus
Santa Maria Maravillas de Jesus
Religiosa, fondatrice
Nacque a Madrid il 4 novembre 1891. Fin dall'infanzia desiderò consacrarsi a Dio e dedicò la sua gioventù all'aiuto dei bisognosi. Attratta dalla spiritualità di santa Teresa di Gesù e di san Giovanni...
Oggi 4 novembre tornava alla Casa del Padre:

Beata Francesca D'Amboise
Beata Francesca D'Amboise
Duchessa di Britannia
Non esiste nessuna biografia primitiva di Francesca (Frarmise), ma sono invece stati tramandati alcuni racconti avvincenti, pubblicati successivamente da Albert Le Grand di Morlaix e altri, che i bollandisti...
Oggi 4 novembre veniva beatificato:

Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Beata Maria del Sacro Cuore di Gesù
Fondatrice
Maria nacque a Ragusa da una nobile famiglia siciliana e aveva sedici anni quando il tradizionale modo di vivere di queste nobili casate fu sconvolto dal movimento risorgimentale e dall'inizio della lotta...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 4 novembre si recita la novena a:

- Sant' Andrea Avellino
I. O glorioso s. Andrea, che consacraste tutti i vostri lumi all’istruzione degli ignoranti, alla difesa dei perseguitati, alla conversione dei peccatori, al perfezionamento dei giusti, e tanto più vi...
- San Martino di Tours
I. O glorioso s. Martino, che, consacrato interamente all'acquisto della cristiana perfezione praticaste fra gli scandali della milizia quegli atti di pietà e di penitenza che vi erano resi famigliari...
Le preghiere di oggi 4 novembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Carlo Borromeo O Signore, che per mezzo dei Sacri Ministri governate le anime spargete la vostra dottrina, dispensate i vostri Sacramenti, guardate con predilezione la...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...