San Niniano

San Niniano
Nome: San Niniano
Titolo: Vescovo, apostolo della Scozia
Nascita: 360 circa, Scozia
Morte: 432 circa, Whithorn, Scozia
Ricorrenza: 16 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Esistono tre fonti relativamente tarde su S. Niniano: due poemi del tardo viri secolo e una Vita di S. Aelredo di Rievaulx (12 gen.), tutte basate probabilmente su una Vita in latino, ora andata perduta, e sulla Storia Ecclesiastica di Beda che è la più attendibile. Beda (25 mag.), che probabilmente trasse le informazioni dall'abate Pccthelm di Candida Casa (l'attuale Whithorn nel Galloway), scrive:
I pitti meridionali che abitano tra quei monti, già da molto tempo, secondo quanto si tramanda, abbandonato l'errore dell'idolatria, avevano accolto la parola di verità dalla predicazione del vescovo Niniano, un uomo santo e venerabile della stirpe dei brettoni, che era stato istruito rettamente a Roma nella fede e nei misteri della verità. La sua sede episcopale, insigne per il nome e la chiesa del santo vescovo Martino, dove il suo corpo riposa insieme a molti santi, è oggi in possesso degli angli. Questo luogo, che si trova nella terra dei bernici, è chiamato comunemente Candida casa, poiché lì fu costruita una chiesa di pietra, contrariamente all'uso dei brettoni.

Non tutti gli studiosi sono pienamente convinti dell'accuratezza di Beda. Nel contesto del periodo, per esempio, la sua affermazione che Niniano fosse stato «istruito rettamente a Roma nella fede e nei misteri della verità», può essere nient'altro che un modo per dire che Niniano era un sostenitore della posizione "romana" piuttosto che "celtica" e che la sede aveva fondamenta "ortodosse". Esistono prove, nondimeno, che suggeriscono che non si è sbagliato per quando riguarda il luogo: le ricerche archeologiche a Whithorn hanno portato alla luce i resti di una chiesa primitiva, e nelle vicinanze sono state trovate delle pietre con inscrizioni cristiane, che indicano l'esistenza di un monastero. Inoltre, la tomba di S. Niniano, che divenne meta di pellegrinaggio nel Medio Evo, fu scoperta in quel luogo, «con quella di molti altri santi». Più discussa è la dedicazione a S. Martino di Tours (11 nov.), e resta aperta la questione se Niniano abbia effettivamente visitato Tours, come afferma Aelredo; è, a ogni modo, possibile che la sua forma di monachesimo si sia ispirata a quella di Martino e che abbia portato una reliquia di questo santo a Whithorn.

Si è anche discusso molto sull'identità dei «pitti meridionali» e sull'identificazione esatta del luogo in cui vissero. E difficile valutare fino a dove sia giunto Niniano, partendo dalla sua sede di Whithorn. In base ai nomi di luogo e alle dedicazioni, esiste un S. Niniano vicino a Stirling, e diverse dedicazioni altrove in Scozia, oltre a tre nell'Inghilterra settentrionale, che però sono difficili da datare. La verità è che non conosciamo la portata dell'apostolato di S. Niniano, e se si crede a ciò che afferma S. Patrizio (17 mar.), il suo successo tra i pitti fu breve. Sembra falsa anche la storia che sia morto durante una visita in Irlanda; d'altro canto, ebbe indubbiamente una certa influenza nella zona di Whithorn, che divenne un centro di studi per i monaci irlandesi e gallesi, e preparò la via a S. Kentingern (14 gen.). Al momento dell'inizio del suo declino nel XVT secolo, il culto si era esteso fino al Kent e in Danimarca.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Withorn in Scozia, commemorazione di san Niniano, vescovo, che, di origine britannica, condusse il popolo dei Pitti alla verità della fede e costituì in questo luogo la sede episcopale.

Lascia un pensiero a San Niniano


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...