Canonizzazione: 2 maggio 1878, Roma, papa Leone XIII
Nostriano fu il XV vescovo di Napoli, combatté l'arianesimo e il pelagianesimo nella sua diocesi. Nell'ottobre del 439, Cartagine cadde nelle mani dei vandali del re Genserico, una grande folla di ecclesiastici dovette lasciare la loro patria. Spogliati di tutto, furono imbarcati su navi molto precarie, alcuni riuscirono miracolosamente a salvarsi e raggiungere le coste napoletane, furono accolti con grande affetto dal Vescovo Nostriano. Tra questi c'erano i Santi Gaudosio di Napoli e Quodvultdeus di Cartagine. Quest'ultimo, mentre era a Napoli, smascherava la propaganda pelagiana "non lontano da Napoli" Floro, anch'essa intrisa di manicheismo. Pare che si fosse stabilito a Miseno, poiché predicava e praticava cose illecite, rivendicando i meriti e le virtù di San Sosio di Puzzuoli, martire venerato in quella città.
De promissionibus et praedictionibus Dei, che viene attribuito a San Quodvultdeus, si narra che il vescovo di Napoli abbia inviato il sacerdote Herius e altri sacerdoti per arrestare ed espellere il predicatore eretico.
Nostriano costruì le terme ad uso del clero e dei fedeli. Morì dopo 16 anni di episcopato a Napoli e fu sepolto nella chiesa di San Gennaro all'Olmo.
MARTIROLOGIO ROMANO. Commemorazione di san Nostriano, vescovo di Napoli.
San Francesco da Paola Eremita e fondatoreSan Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Domenico Savio AdolescenteFiglio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Beato Giovanni Guarna da Salerno DomenicanoGiovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Francesco da PaolaO glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...