San Ñuno Alvares Pereira

San Ñuno Alvares Pereira
Nome: San Ñuno Alvares Pereira
Titolo: Fondatore della Casa di Braganza, carmelitano
Nome di battesimo: Nuno Álvares Pereira
Nascita: 24 luglio 1360, Cernache do Bonjardim, Portogallo
Morte: 1431, Lisbona, Portogallo
Ricorrenza: 1 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Beatificazione:
23 gennaio 1918, Roma, papa Benedetto XV
Canonizzazione:
26 aprile 2009, Roma, papa Benedetto XVI


Ñuno Alvares de Pereira è uno dei grandi eroi della storia del Portogallo; la sua storia è contenuta in una cronaca del xvi secolo, Crónica do Condesttível, uno dei classici della letteratura portoghese. Nato a Sernache de Bomjardim, vicino a Lisbona, il 24 giugno del 1360, figlio di don Alvaro Gongalves de Pereira, grande maestro di un ramo dell'Ordine dei Cavalieri di S. Giovanni di Gerusalemme, a tredici anni si recò alla corte del re portoghese Ferdinando (1383), per prepararsi alla carriera militare; da ragazzo aveva letto le leggende di re Artù e sognava di rimanere celibe e servire il proprio re, come Galahad; ma in realtà, a diciassette anni, sposò Leonora de Alvim, da cui ebbe tre figli, prima della morte di quest'ultima nel 1387.

A ventitré anni, Nufio fu nominato generale al comando delle forze armate del Portogallo dal grande maestro dei Cavalieri di Aviz, che divenne re, due anni dopo, con il nome di Joào I (1385-1433). Come governatore fu molto rispettato dai suoi uomini, che condusse alla vittoria contro l'esercito di Castiglia nella battaglia di Atoleiros, riuscendo così a ottenere la definitiva indipendenza del regno del Portogallo.

Nel 1422, poi, tra lo stupore della corte, Natio divenne fratello laico nel convento carmelitano che fondò a Lisbona, dove rimase per il resto della vita. Il giorno di Tutti i Santi del 1431, stava leggendo la passione secondo S. Giovanni e aveva appena letto le parole: «Ecco tua madre!», quando morì. L'intera corte partecipò al funerale e alla sepoltura nella chiesa dei carmelitani di Lisbona. 11 culto fu approvato per il Portogallo e per l'Ordine carmelitano nel 1918, e, dato che sua figlia Beatrice aveva sposato il figlio maggiore di Joào I, Alfonso, che era anche duca di Bragarm, Nuiio è considerato il fondatore di questa casa; inoltre Emanuele II, l'ultimo re del Portogallo, che abdicò nel 1910, fu uno dei suoi discendenti. È stato canonizzato da Benedetto XVI il 26 aprile 2009.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Lisbona in Portogallo, beato Nonio Álvarez Pereira, che fu dapprima comandante generale delle forze armate del regno e poi, accolto come oblato nell’Ordine dei Carmelitani, condusse vita povera e nascosta in Cristo.

Lascia un pensiero a San Ñuno Alvares Pereira


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...