San Radbodo di Utrecht

San Radbodo di Utrecht
Nome: San Radbodo di Utrecht
Titolo: Vescovo
Nascita: 850 circa, Colonia, Germania
Morte: 29 novembre 917, Deventer, Olanda
Ricorrenza: 29 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Questo Radbodo era il pronipote di Radbodo, ultimo re dei frisoni, che affermò che avrebbe preferito andare all'inferno con i suoi avi piuttosto che in paradiso senza di loro. Non si sa molto di lui, e la Vita scritta subito dopo la morte non è esauriente, tuttavia è certo che apparteneva alla classe nobile; suo padre faceva parte del popolo dei franchi, sua madre dei frisoni. Ricevette un'istruzione di base presso la scuola cattedrale di Colonia, dove lo zio materno, Gunther, era vescovo; a trent'anni circa divenne monaco. Nel 899 o 900, «essendo stato accettato, sebbene indegno, nella compagnia dei ministri della Chiesa di Utrecht», fu eletto vescovo di quella città; dopo la consacrazione, continuò a vivere come un monaco (tutti i suoi predecessori erano stati monaci), diventò vegetariano e digiunò frequentemente, riuscendo a continuare gli studi, nonostante l'impegnativo programma pastorale e amministrativo e la sua attività di beneficenza per i poveri.

Radbodo scrisse alcuni inni, alcuni conservati fino a oggi, compreso un Ufficio di S. Martino (11 nov.), e un inno in onore di S. Suitberto (1 mar.). Durante una delle invasioni danesi, trasferì il vescovado a Deventer, dove morì in pace il 9 novembre 917.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Deventer in Frisia, nell’odierna Olanda, traslazione di san Radbodo, vescovo di Utrecht, che, dotto e prudente pastore, morì mentre era in visita tra i contadini.

Lascia un pensiero a San Radbodo di Utrecht


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di oggi
Domani 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 aprile nasceva:

Beato Manuel Domingo y Sol
Beato Manuel Domingo y Sol
Fondatore
Emanuele nacque a Tortosa nella provincia di Tarragona (Spagna), 1'1 aprile 1836; nell'ottobre del 1851 entrò nel seminario diocesano. Ordinato prete nel luglio 1860, si dedicò alla catechesi e alla predicazione...
Altri santi nati oggi
Oggi 1 aprile tornava alla Casa del Padre:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 aprile veniva canonizzato:

San Giovanni Bosco
San Giovanni Bosco
Sacerdote
Questo nome popolarissimo e tanto venerato ricorda un'istituzione grandiosa e benefica che da anni assiste ed educa cristianamente la gioventù, raccolta in centinaia di case sparse in tutto il mondo...
Oggi 1 aprile veniva beatificato:

Beato Francesco da Fabriano
Beato Francesco da Fabriano
Sacerdote
Francesco Venimbeni nacque nel 1251 a Fabriano (Ancona). Dopo un'infanzia pia e dedicata allo studio, si unì ai Frati Minori francescani all'età di sedici anni, distinguendosi presto per santità e cultura...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 1 aprile si recita la novena a:

- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 1 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a Sant' Ugo di Grenoble Deh! Signore, esaudisci le preghiere che t'innalziamo nella solennità del tuo beato confessore e pontefice Ugo e per l'intercessione e i meriti di lui...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...