San Sisoes il Grande

San Sisoes il Grande
Nome: San Sisoes il Grande
Titolo: Eremita
Nascita: Egitto
Morte: 430 circa, Clisma, Egitto
Ricorrenza: 6 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Sisoes era un egiziano che divenne monaco nel famoso monastero del deserto di Scetis diretto da Apa Or. Alla morte di S. Antonio (17 gen.) nel 357, Sisoes abbandonò Scetis perché era diventato troppo affollato, e andò a vivere sulla montagna di S. Antonio con un discepolo chiamato Abramo. Il luogo era deserto, forse a indicare che vi giunse qualche tempo dopo le incursioni saracene del 357, e vi si fermò per moltissimo tempo, probabilmente per più di settant'anni. A un certo punto, forse perché era troppo vecchio per i rigori della vita nel deserto, si trasferì per un po' di tempo a Clisma, una città vicino al Mar Rosso, dove morì nel 430 circa.

Una cinquantina di articoli, contenuti nell'Apophtbegrnata .Patrum (Detti dei Padri), citano Sisoes (o Titoes, una variante del nome), e sembra che si riferiscano per la maggior parte al Sisoes venerato in questo giorno, ma esiste anche un altro monaco con lo stesso nome, che visse a quel tempo, menzionato nell'Apophthegmata. Questi racconti, principale fonte d'informazioni SII Sisoes, lo descrivono come un umile amante della solitudine, con una fede infinita nella misericordia di Dio, sovente immerso nella contemplazione, e narrano che il suo discepolo spesso doveva dirgli: «Alzati, padre, mangiamo». «Figliolo» rispondeva «non abbiamo già mangiato?» Alla risposta negativa del discepolo, Sisoes replicava: «Se non abbiamo mangiato, porta il cibo e mangiamo». Per quanto riguarda l'umiltà e la sottomissione al volere dí Dio, diceva: «Dimentica te stesso e getta alle spalle i tuoi desideri e liberati dalle Così troverai la quiete».

Gli sono attribuiti numerosi miracoli, compreso l'aver resuscitato un bambino, e si narra che in punto di morte disse: «Vedete, il Signore è venuto e dice: "Portatemi il vaso eletto del deserto"».

MARTIROLOGIO ROMANO. In Egitto, san Sísoe, detto Magno, eremita, molto insigne nell’esercizio della vita monastica.

Lascia un pensiero a San Sisoes il Grande


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 aprile si venera:

Madonna del Buon Consiglio
Madonna del Buon Consiglio
Miracolo
Uno dei nomi con cui è conosciuta la Madre di Dio e alla quale i fedeli si rivolgono è la Madonna (o Madre) del Buon Consiglio. Il Consiglio a cui ci si riferisce è il Cristo, il “Consigliere...
Altri santi di oggi
Domani 27 aprile si venera:

Domenica della Divina Misericordia
Domenica della Divina Misericordia
Liberazione dalle pene
La Festa della Divina Misericordia è la più importante forma di devozione alla Divina Misericordia tra tutte quelle rivelate da Gesù a Santa Faustina. Gesù parlò per...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 aprile nasceva:

Santa Mariam Thresia Chiramel Mankidyan
Santa Mariam Thresia Chiramel Mankidyan
Religiosa e Fondatrice
Mariam Thresia Chiramel Mankidiyan nacque a Puthenchira il 26 aprile 1876. Cresciuta in una famiglia cattolica con cinque fratelli e sorelle – Mariam era la terza – ricevette fin dall’infanzia...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Pascasio Radberto
San Pascasio Radberto
Abate di Corbie
Radberto era un trovatello adottato dalle benedettine di None-Dame a Soissons (Francia). Educato dai benedettini di S, Pietro, sviluppò un interesse particolare per gli autori classici. Dopo molti anni...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 aprile veniva canonizzato:

Santa Caterina Volpicelli
Santa Caterina Volpicelli
Vergine
Caterina nacque a Napoli in una famiglia dell'alta borghesia, studiò al Collegio Reale di San Marcellino, sotto la sapiente guida di Margarita Salatino (futura cofondatrice, con il Beato Ludovico da Casoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 26 aprile veniva beatificato:

San Vincenzo Maria Strambi
San Vincenzo Maria Strambi
Vescovo, passionista
Da Giuseppe Strambi e da Eleonora Gori nacque, il 1 gennaio 1745, Vincenzo nella cittadina di Civitavecchia. Il giorno appresso l'acqua del Santo Battesimo lo fece rinascere a nuova vita. Il bimbo crebbe...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 26 aprile si recita la novena a:

- Santa Caterina da Siena
VII. Per quel lume soprannaturale, cui foste miracolosamente dotata, o gran Santa, per cui poteste servire con molte lettere di consigliera agli stessi romani Pontefici, e venire personalmente da loro...
- Santa Gianna Beretta Molla
O Dio, nostro Padre, tu hai donato alla tua Chiesa santa Gianna Beretta Molla, che nella sua giovinezza ha cercato amorevolmente te, e a te ha portato altre giovani, impegnandole apostolicamente in testimonianza...
- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- San Luigi Maria Grignion da Montfort
1. O grande apostolo del regno di Gesù per Maria, tu che indicasti alle anime i sentieri della vita cristiana suggerendo l’osservanza delle promesse battesimali e insegnasti come un segreto di santità...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“Sandra aveva una forte unità interiore; quello che viveva nel suo intimo con Dio, lo esprimeva in ogni ambito di vita, con tanta semplicità da passare inosservata, e con tanta intensità...
- Domenica della Divina Misericordia
Oggi conduciMi le anime tiepide ed immergile nell'abisso della Mia misericordia. Queste anime feriscono il Mio cuore nel modo più doloroso. «La Mia anima nell'Orto degli Ulivi ha provato la...
Le preghiere di oggi 26 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera indulgenziata alla Vergine SS. del Buon Consiglio Gloriosissima Vergine, eletta fra tutte con eterno decreto per esser Madre del Verbo Incarnato, Tesoriera delle divine grazie e Rifugio dei peccatori...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...