San Sisoes il Grande

San Sisoes il Grande
Nome: San Sisoes il Grande
Titolo: Eremita
Nascita: Egitto
Morte: 430 circa, Clisma, Egitto
Ricorrenza: 6 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Sisoes era un egiziano che divenne monaco nel famoso monastero del deserto di Scetis diretto da Apa Or. Alla morte di S. Antonio (17 gen.) nel 357, Sisoes abbandonò Scetis perché era diventato troppo affollato, e andò a vivere sulla montagna di S. Antonio con un discepolo chiamato Abramo. Il luogo era deserto, forse a indicare che vi giunse qualche tempo dopo le incursioni saracene del 357, e vi si fermò per moltissimo tempo, probabilmente per più di settant'anni. A un certo punto, forse perché era troppo vecchio per i rigori della vita nel deserto, si trasferì per un po' di tempo a Clisma, una città vicino al Mar Rosso, dove morì nel 430 circa.

Una cinquantina di articoli, contenuti nell'Apophtbegrnata .Patrum (Detti dei Padri), citano Sisoes (o Titoes, una variante del nome), e sembra che si riferiscano per la maggior parte al Sisoes venerato in questo giorno, ma esiste anche un altro monaco con lo stesso nome, che visse a quel tempo, menzionato nell'Apophthegmata. Questi racconti, principale fonte d'informazioni SII Sisoes, lo descrivono come un umile amante della solitudine, con una fede infinita nella misericordia di Dio, sovente immerso nella contemplazione, e narrano che il suo discepolo spesso doveva dirgli: «Alzati, padre, mangiamo». «Figliolo» rispondeva «non abbiamo già mangiato?» Alla risposta negativa del discepolo, Sisoes replicava: «Se non abbiamo mangiato, porta il cibo e mangiamo». Per quanto riguarda l'umiltà e la sottomissione al volere dí Dio, diceva: «Dimentica te stesso e getta alle spalle i tuoi desideri e liberati dalle Così troverai la quiete».

Gli sono attribuiti numerosi miracoli, compreso l'aver resuscitato un bambino, e si narra che in punto di morte disse: «Vedete, il Signore è venuto e dice: "Portatemi il vaso eletto del deserto"».

MARTIROLOGIO ROMANO. In Egitto, san Sísoe, detto Magno, eremita, molto insigne nell’esercizio della vita monastica.

Lascia un pensiero a San Sisoes il Grande


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di oggi
Domani 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Aleide di Schaerbeek
Sant' Aleide di Schaerbeek
Vergine
La Vita di Aleide, o Alice, scritta da un contemporaneo, probabil mente un monaco cistercense e confessore della comunità, è molto semplice ma sincera. Era una bambina delicata e gentile, nata a Schaerbeek...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 luglio veniva canonizzato:

San Maelrubha di Applecross
San Maelrubha di Applecross
Abate
Maelrubha, o Malrubio, nacque nella contea di Down intorno al 642 e divenne monaco nel monastero di S. Comgall (10 mag.) a Bangor. A ventinove anni si trasferì in Scozia, trascorrendo probabilmente un...
Oggi 11 luglio veniva beatificato:

Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Domenicana
Nata da una nobile e ricca famiglia fiorentina, Maria fu affidata a una nutrice che la trascurò molto, con conseguenze che durarono per il resto della vita. Due sorelle erano diventate suore e altrettanto...
Oggi 11 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando veniste cacciate dal vostro monastero il 14 settembre 1792, continuaste la vostra vita di preghiera e penitenza divise in quattro gruppi...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è difesa nei pericoli del corpo l. - O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori...
Le preghiere di oggi 11 luglio:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Benedetto da Norcia A te oggi rivolgiamo la nostra supplica ardente, glorioso San Benedetto, "messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...