San Sisoes il Grande

San Sisoes il Grande
Nome: San Sisoes il Grande
Titolo: Eremita
Nascita: Egitto
Morte: 430 circa, Clisma, Egitto
Ricorrenza: 6 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Sisoes era un egiziano che divenne monaco nel famoso monastero del deserto di Scetis diretto da Apa Or. Alla morte di S. Antonio (17 gen.) nel 357, Sisoes abbandonò Scetis perché era diventato troppo affollato, e andò a vivere sulla montagna di S. Antonio con un discepolo chiamato Abramo. Il luogo era deserto, forse a indicare che vi giunse qualche tempo dopo le incursioni saracene del 357, e vi si fermò per moltissimo tempo, probabilmente per più di settant'anni. A un certo punto, forse perché era troppo vecchio per i rigori della vita nel deserto, si trasferì per un po' di tempo a Clisma, una città vicino al Mar Rosso, dove morì nel 430 circa.

Una cinquantina di articoli, contenuti nell'Apophtbegrnata .Patrum (Detti dei Padri), citano Sisoes (o Titoes, una variante del nome), e sembra che si riferiscano per la maggior parte al Sisoes venerato in questo giorno, ma esiste anche un altro monaco con lo stesso nome, che visse a quel tempo, menzionato nell'Apophthegmata. Questi racconti, principale fonte d'informazioni SII Sisoes, lo descrivono come un umile amante della solitudine, con una fede infinita nella misericordia di Dio, sovente immerso nella contemplazione, e narrano che il suo discepolo spesso doveva dirgli: «Alzati, padre, mangiamo». «Figliolo» rispondeva «non abbiamo già mangiato?» Alla risposta negativa del discepolo, Sisoes replicava: «Se non abbiamo mangiato, porta il cibo e mangiamo». Per quanto riguarda l'umiltà e la sottomissione al volere dí Dio, diceva: «Dimentica te stesso e getta alle spalle i tuoi desideri e liberati dalle Così troverai la quiete».

Gli sono attribuiti numerosi miracoli, compreso l'aver resuscitato un bambino, e si narra che in punto di morte disse: «Vedete, il Signore è venuto e dice: "Portatemi il vaso eletto del deserto"».

MARTIROLOGIO ROMANO. In Egitto, san Sísoe, detto Magno, eremita, molto insigne nell’esercizio della vita monastica.

Lascia un pensiero a San Sisoes il Grande


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di oggi
Domani 4 aprile si venera:

Sant' Isidoro di Siviglia
Sant' Isidoro di Siviglia
Vescovo e dottore della Chiesa
S. Isidoro venne sempre riguardato come il più illustre dottore della chiesa di Spagna. Iddio lo fece nascere, dice S. Braulione, per arrestare il torrente di barbarie e di ferocia che portavano ovunque...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 aprile veniva canonizzato:

San Giuseppe de Anchieta
San Giuseppe de Anchieta
Gesuita
Giuseppe de Anchieta nacque a san Cristóbal de la Laguna a Tenerife nelle isole Canarie e fu, secondo il decreto di beatificazione, «un missionario instancabile e geniale». All'età di diciassette anni...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 3 aprile veniva beatificato:

Santa Teresa di Gesù delle Ande
Santa Teresa di Gesù delle Ande
Monaca carmelitana
Giovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 3 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- San Giuseppe Moscati
O Signore, illumina la mia mente e fortifica la mia volontà, perché possa comprendere e mettere in pratica la tua parola. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Com'era nel principio e ora e...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Amore a Gesù Invocazione allo Spirito Santo: Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 3 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Riccardo di Chichester O Dio, che hai dato al tuo popolo San Riccardo vescovo, con il suo aiuto rendici forti e perseveranti nella fede, per collaborare assiduamente all'unità...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...