San Vandregisilo

San Vandregisilo
Nome: San Vandregisilo
Titolo: Abate
Nascita: VII secolo, Verdun, Francia
Morte: 668 circa, Francia
Ricorrenza: 22 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Vandregisilo (in francese, Wandrille) nacque vicino a Verdun nella Francia orientale all'inizio del VII secolo, fu ufficiale a corte e si sposò, ma nel 628 i due sposi decisero di separarsi per fare vita religiosa. Vandregisilo divenne monaco sotto la guida di S. Baldcrico a Montfaucon, ma presto si ritirò a vivere in completa solitudine a St-Ursitz nelle montagne del Giura. Sembra che sia stato influenzato dalle pratiche ascetiche dei monaci irlandesi, specialmente di S. Colombano (23 nov.) e del suo discepolo S. Ursicino (20 dic.), che aveva lavorato e fondato monasteri nella zona. Vandregisilo divenne noto per la grande austerità prima di andare a trascorrere un periodo di tempo al monastero di S. Colombano a Bobbio nell'Italia settentrionale, poi si spostò all'abbazia di Romain-MoCitier, sull'Isère, dove trascorse circa dieci anni, e fu ordinato da S. Audoeno (24 ago.), arcivescovo di Rouen.

Sfruttò questa varietà di esperienze nel fondare l'abbazia di Fontenellc in Normandia, la cui chiesa fu consacrata nel 657. Sotto la sua guida, i monaci seguirono la Regola di S. Colombano e gettarono le basi per la successiva crescita dell'abbazia, che diventò uno dei monasteri più apprezzati di Francia, centro importante per l'erudizione e l'evangelizzazione. Prima di morire, nel luglio 668 (o forse 665), rassicurò i suoi monaci che se fossero stati fedeli alle tradizioni che aveva dato loro, il convento avrebbe prosperato: «Il Signore sarà sempre tra voi, e sarà il vostro conforto e aiuto in ogni necessità». Per salvarle dalla profanazione dei vichinghi, le reliquie furono divise e conservate in un certo numero di luoghi, inclusa l'abbazia di Mont-Rfandin a Ganci; da qui la celebrazione della sua festa si estese all'Inghilterra del periodo precedente alla conquista da parte di Guglielmo nel 1066.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Fontenelle in Neustria, in Francia, san Vandregesilo, abate, che, lasciata la corte del re Dagoberto, condusse in vari luoghi vita monastica e, elevato al sacerdozio da sant’Audoeno di Rouen, fondò e resse un monastero nella selva di Jumièges.

Lascia un pensiero a San Vandregisilo


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...