San Vedasto di Arras

San Vedasto di Arras
Nome: San Vedasto di Arras
Titolo: Vescovo
Nascita: 453 circa, Sconosciuto
Morte: 540 circa, Arras, Francia
Ricorrenza: 6 febbraio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Originario della Francia occidentale o del Périgord (sud ovest), Vedasto si trasferì, ancor giovane, nella diocesi di Toul nella regione della Mosa (Francia orientale), dove desiderava vivere come eremita. A quel tempo (496) il re Clodoveo I aveva appena vinto i germani; attribuendo la vittoria all'invocazione del Dio cristiano adorato dalla moglie Clotilde, si diresse a Reims per farsi battezzare dal suo amico Remigio (13 gen.). A Toul egli fece richiesta perché un sacerdote andasse con lui per istruirlo, lungo la via, riguardo al battesimo. 11 vescovo gli presentò a tale scopo Vedasto e pare che il santo dovette esercitare allo scopo tutti i propri poteri di persuasione ed essere aiutato anche da un intervento soprannaturale: lungo la via, ci viene narrato, Vedasto pregò per un mendicante cieco seduto su un ponte sopra al fiume Aisne, restituendogli la vista, e questo miracolo servì a confermare il re nella sua nuova fede. Vedasto collaborò con Remigio nell'opera di evangelizzazione dei franchi, finché quest'ultimo lo consacrò vescovo di Arras a nord est. Quando nel 499 Vedasto entrò nella città la trovò devastata e saccheggiata dai vandali. La sua cattedrale si era trasformata in una tana di orsi e di un altro luogo, dedicato da tempo immemorabile al culto cristiano, non rimanevano che rovine. Sforzi enormi e una perseveranza durata oltre quarant'anni, oltre a un'altra miracolosa restituzione della vista, trasformarono la situazione, e Vedasto lasciò la chiesa di Arras in una fiorente condizione. Secondo Guérin, egli fu «rispettoso verso gli anziani, affabile con i giovani, paterno con i bambini. [...] Cosa non fece per conquistare anime a Gesù Cristo?». Il suo nome divenne in inglese "Foster", e in francese "Gaston".

Nel X secolo si ebbero ampi contatti tra il distretto di Arras e l'Inghilterra e la cosa favorì la diffusione e lo sviluppo del culto di Vedasto in questo paese: vi sono chiese a lui dedicate a Norwich e nel Lincolnshire, oltre a quella in Foster Lane a Londra; la sua festa ritorna in numerosi calendari locali e messali. E spesso rappresentato con un lupo, a volte con un'oca in bocca perché si dice che ne abbia salvata una rapita da un lupo, restituendola viva ai suoi poveri proprietari. E anche raffigurato con un bimbo ai suoi piedi o in compagnia di un orso.

MARTIROLOGIO ROMANO. Ad Arras nella Gallia belgica, oggi in Francia, san Vedasto, vescovo, che, mandato da san Remigio vescovo di Reims nella città devastata, catechizzò il re Clodoveo, ristabilì la Chiesa e la resse per circa quarant’anni e portò a termine l’opera di evangelizzazione presso i popoli ancora pagani della regione.

Lascia un pensiero a San Vedasto di Arras


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 marzo si venera:

San Beniamino
San Beniamino
Diacono e martire
San Beniamino, unico di questo nome, visse in Persia intorno all’anno 400. Durante il regno di Isdeberge, adoratore del fuoco e del sole, i cristiani subirono gravi persecuzioni. Il diacono Beniamino...
Altri santi di oggi
Domani 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 marzo tornava alla Casa del Padre:

Beato Bonaventura da Forlì
Beato Bonaventura da Forlì
Sacerdote servita
Bonaventura Tornielli nacque a Forlì da una famiglia benestante. All'età di trentasette anni entrò nell'Ordine dei Servi di Maria, supplendo alla vocazione tardiva con un fervore eccezionale. Dopo l'ordinazione...
Oggi 31 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, avevi un grande orrore per ogni sorta di peccato benché minimo, per cui dicevi spesso: «Le vanità e gli affetti disordinati possono mandare l'anima all'inferno». O ammirabile Sant’Ugo...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 31 marzo:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a San Beniamino O glorioso San Beniamino, che con ardente zelo hai annunciato la parola di Dio senza temere persecuzioni e sofferenze, donaci il coraggio di testimoniare...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...