San Veremondo

San Veremondo
Nome: San Veremondo
Titolo: Abate
Ricorrenza: 8 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Durante l'xi secolo l'abbazia benedettina di Irache fu la più importante in assoluto del regno di Navarra. Era rispettata perché particolarmente antica e rimasta fedele alla vera fede durante le lotte contro gli ariani, perché seguiva in modo attento la regola di S. Benedetto e inoltre perché aveva una comunità raffinata, una liurgia eccellente e alti livelli di scolarizzazione.

Veremondo entrò nel monastero da ragazzino, quando suo zio Munius era abate; fu lo stesso zio che lo convinse a vestire l'abito. Crescendo si dimostrò un monaco esemplare, particolarmente dedito alla preghiera e alla penitenza, e così, dopo la morte di Munius, venne eletto abate.

Veremondo si dimostrò da subito all'altezza della situazione e delle aspettative della comunità; un cronista dell'epoca, infatti, descrive l'elezione come particolarmente gradita a Dio perché il neoabate non si adagiò nel suo nuovo ruolo, ma mantenne lo stesso stile di vita rigoroso di prima. Diede grandi esempi sia a parole sia a fatti, non solo ai frati della sua abbazia, ma a tutti gli abitanti della zona. Si dimostrò sempre uomo dedito al Signore nell'opera della liturgia e nell'esercizio della carità. Già da giovane frate era famoso per il suo amore per i poveri, ma quando divenne abate la sua generosità aumentò ancora e la sua munificenza divenne proverbiale.

Tradizionalmente Veremondo è ritenuto l'artefice di diversi miracoli; di aver guarito malati, di aver salvato un uomo che stava affogando, donato la vista a ciechi, scacciato demoni e ottenuto la cessazione della pioggia.

Un cronista attribuisce al grande amore che Veremondo nutriva per la Beata Vergine Maria la costruzione della città di Estrella.

Una notte, mentre alcuni pastori stavano facendo la guardia alle loro greggi, videro una pioggia di stelle cadere su una collina, che poi divenne famosa col nome dialettale di "Yricarra" (stellata). Durante un successivo esame delle meteoriti venne ritrovata un'imponente statua della Madonna; l'episodio impressionò particolarmente il re Sancho Ramirez, al punto che egli fece erigere

Estrella e ne donò tutti i diritti di proprietà al monastero. Veremondo morì dopo essere stato abate per più di quarant'anni e sulla sua tomba sono ancora ben visibili tre angeli che raffigurano i1 suo triplice ruolo di monaco, celibe e abate.

MARTIROLOGIO ROMANO. Presso Estella nella Navarra, in Spagna, san Veremondo, abate di Irache, che, monaco fin da tenera età, spinto da desiderio di perfezione spronò con l’esempio i suoi monaci dedicandosi ai digiuni e alle veglie.

Lascia un pensiero a San Veremondo


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di oggi
Domani 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 1 aprile nasceva:

Beato Manuel Domingo y Sol
Beato Manuel Domingo y Sol
Fondatore
Emanuele nacque a Tortosa nella provincia di Tarragona (Spagna), 1'1 aprile 1836; nell'ottobre del 1851 entrò nel seminario diocesano. Ordinato prete nel luglio 1860, si dedicò alla catechesi e alla predicazione...
Altri santi nati oggi
Oggi 1 aprile tornava alla Casa del Padre:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi morti oggi
Oggi 1 aprile veniva canonizzato:

San Giovanni Bosco
San Giovanni Bosco
Sacerdote
Questo nome popolarissimo e tanto venerato ricorda un'istituzione grandiosa e benefica che da anni assiste ed educa cristianamente la gioventù, raccolta in centinaia di case sparse in tutto il mondo...
Oggi 1 aprile veniva beatificato:

Beato Francesco da Fabriano
Beato Francesco da Fabriano
Sacerdote
Francesco Venimbeni nacque nel 1251 a Fabriano (Ancona). Dopo un'infanzia pia e dedicata allo studio, si unì ai Frati Minori francescani all'età di sedici anni, distinguendosi presto per santità e cultura...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 1 aprile si recita la novena a:

- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 1 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Sant' Ugo di Grenoble Deh! Signore, esaudisci le preghiere che t'innalziamo nella solennità del tuo beato confessore e pontefice Ugo e per l'intercessione e i meriti di lui...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...