Novena a San Vincenzo Ferreri

San Vincenzo Ferreri
autore: Alonso Cano anno: 1644 titolo: San Vincenzo Ferrer Predicazione
Nome: San Vincenzo Ferreri
Titolo: Sacerdote
Nascita: 23 gennaio 1350, Valencia, Spagna
Morte: 5 aprile 1419, Vannes, Francia
Ricorrenza: 5 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
3 giugno 1455, Roma, papa Callisto III


Novena a San Vincenzo Ferreri

periodo:
dal 27 marzo al 4 aprile

I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito di carità, onde ci adoperiamo continuamente per soccorrerli e consolarli.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

II. Ammirabile s. Vincenzo, che quanto più progrediste nella carriera delle scienze, altrettanto vi avanzaste nella pratica delle virtù, intercedeteci dal Signore la grazia dì fare continui progressi nella perfezione conveniente al nostro stato.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

III. Generosissimo s. Vincenzo, che fedelmente corrispondendo alle divine ispirazioni, sprezzaste tutte le lusinghe o le promesse del mondo per consacrarvi irrevocabilmente alla salute delle anime nell’Inclito Ordine Domenicano, intercedeteci dal Signore la grazia di assecondare sempre con prontezza tutte le divine chiamate, e di preferire a tutte le pompe e a tutti i piaceri del secolo il servizio fedele e costante di Gesù Cristo.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

IV. Ferventissimo s. Vincenzo, che, malgrado le continuo fatiche del vostro apostolato, non cessaste mai di mortificare con ogni sorta di asprezze la vostra carne, e di nutrire il vostro spirito con le più prolungate preghiere, intercedeteci dal Signore la grazia di non tralasciare giammai, anche fra le più serie occupazioni, gli esercizi di pietà, indispensabili alla nostra particolare santificazione.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

V. Piissimo s. Vincenzo, che lungi dal lasciarvi sedurre fuggiste con ogni sollecitudine, e giungeste ancora a convertire quelle femmine dissolute che adoperarono ogni arte per vincere la vostra costanza, otteneteci dal Signore la grazia di fuggire come l’aspetto del serpente tutte quello che potrebbe macchiare la nostra purità, e di edificare continuamente con la santità di nostra vita tutti quanti i nostri fratelli.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

VI. Zelantissimo s. Vincenzo, che con la continua predicazione dello verità più terribili, e specialmente del finale giudizio, giungeste a convertire ottomila saraceni, venticinquemila ebrei, ed un numero infinito di scismatici, di eretici e di peccatori, fino a vederli cader morti per contrizione ai vostri piedi, otteneteci dal Signore la grazia di meditare continuamente le verità della fede, onde operare mai sempre con santo timore e tremore la nostra eterna salvezza.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

VII. Umilissimo s. Vincenzo, che sebbene applaudito dal cielo e dalla terra nel vostro apostolico ministero, fino a vedere diecimila persone accompagnarvi nei viaggi alle diverse città, ottantamila radunarsi intorno a voi per ascoltare i vostri discorsi, quindi i magistrati ed i vescovi accogliervi ed ossequiarvi come un Angelo venuto dal Paradiso, i Re più potenti implorare l’opera vostra, i Sommi Pontefici riguardarvi come il loro più sicuro consigliere, o poi sparire le malattie, fuggire i demoni, risuscitare i morti ad un semplice vostro cenno, lungi dal concepire il minimo sentimento di vanità per così esimio prerogative, vi consideraste sempre come l’uomo il più malvagio, quindi pregaste tante volte il Signore a non punire poi vostri peccati le città che venivano evangelizzate da voi, rifiutaste costantemente le più cospicue dignità, e sosteneste coll’inalterabile mansuetudine le più crudeli persecuzioni, intercedeteci dal Signore la grazia di conservarci continuamente umili e mansueti fra gli onori o fra i disegni, nello prosperità e nelle traversie, onde conformando alla vostra tutta quanta la nostra vita, meritiamo un giorno di aver parte alla vostra eterna beatitudine coi Santi e con gli Angeli nel Paradiso.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

Lascia un pensiero a San Vincenzo Ferreri

Ti può interessare anche:

San Vincenzo de' Paoli
- San Vincenzo de' Paoli
Sacerdote e fondatore
È chiamato il Tommaso d'Aquino della carità; come S. Tommaso diede al mondo cristiano il capolavoro della teologia con la sua Somma, così...
San Vincenzo di Saragozza
- San Vincenzo di Saragozza
Diacono e martire
S. Vincenzo, illustre martire di Gesù. Cristo, nacque a Saragozza in Spagna. Sotto la disciplina di Valerio, vescovo di quella città, fu istruito nelle...
San Vincenzo Pallotti
- San Vincenzo Pallotti
Sacerdote
Nacque a Roma il 21 aprile 1795, figlio di un ricco droghiere, Pietro Paolo Pallotti e di Maria Maddalena De Rossi. Dei suoi nove fratelli, cinque morirono...
San Vincenzo Maria Strambi
- San Vincenzo Maria Strambi
Vescovo, passionista
Da Giuseppe Strambi e da Eleonora Gori nacque, il 1 gennaio 1745, Vincenzo nella cittadina di Civitavecchia. Il giorno appresso l'acqua del Santo Battesimo...
San Vincenzo di Lerino
- San Vincenzo di Lerino
Abate
Vincenzo fu monaco nel monastero dell'isola di Lérins (di fronte alla città di Cannes), oggi chiamata S. Onorato. Fu autore di un'importante opera teologica...
Santi Vincenzo, Sabina e Cristeta
- Santi Vincenzo, Sabina e Cristeta
Martiri
Nacquero e vissero a Talavera (Toledo). La persecuzione di Diocleziano raggiunse la Spagna per mano del Prefetto dei Daci, un uomo crudele, barbaro e perverso...
San Vincenzo Madelgario
- San Vincenzo Madelgario
Sposo, monaco
Madelgario, ricco signore di origine franca, nato a Strépy (nell'attuale Belgio), sposò S. Valdetrude, ed ebbe da lei quattro figli, Landerico, Aldetrude...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 31 marzo si venera:

San Beniamino
San Beniamino
Diacono e martire
San Beniamino, unico di questo nome, visse in Persia intorno all’anno 400. Durante il regno di Isdeberge, adoratore del fuoco e del sole, i cristiani subirono gravi persecuzioni. Il diacono Beniamino...
Altri santi di oggi
Domani 1 aprile si venera:

Sant' Ugo di Grenoble
Sant' Ugo di Grenoble
Vescovo
S. Ugo nacque nel 1053 a Castelnuovo nel Delfinato, in Diocesi di Valenza. Odilone, suo padre, era un bravo ufficiale che accoppiava i doveri del cristiano a quelli della sua professione. Consigliato da...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 31 marzo tornava alla Casa del Padre:

Beato Bonaventura da Forlì
Beato Bonaventura da Forlì
Sacerdote servita
Bonaventura Tornielli nacque a Forlì da una famiglia benestante. All'età di trentasette anni entrò nell'Ordine dei Servi di Maria, supplendo alla vocazione tardiva con un fervore eccezionale. Dopo l'ordinazione...
Oggi 31 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, avevi un grande orrore per ogni sorta di peccato benché minimo, per cui dicevi spesso: «Le vanità e gli affetti disordinati possono mandare l'anima all'inferno». O ammirabile Sant’Ugo...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 31 marzo:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Beniamino O glorioso San Beniamino, che con ardente zelo hai annunciato la parola di Dio senza temere persecuzioni e sofferenze, donaci il coraggio di testimoniare...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...