San Vinnoco

San Vinnoco
Nome: San Vinnoco
Titolo: Abate
Nascita: 640 circa, Bretagna
Morte: 716 circa, Wormhout, Francia
Ricorrenza: 6 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Se Vinnoco fu davvero britannico, come suggerisce una tradizione, i suoi rapporti diretti con la Bretagna sono tenui (un'altra tradizione afferma che nacque a Plouhinec in Bretagna); in entrambi i casi, è curioso che, al contrario di S. Lltuto, sia citato in quasi tutti i calendari del x e dell'xi secolo, oltre che nel Martirologio dell'Antico Inglese (850 ca.). Delle tre Vite che restano, solo la prima, che potrebbe essere stata scritta nell'uni secolo, ha una certa importanza, mentre le altre ovviamente sono basate sulla prima e raccontano che, da giovane, Vinnoco era in viaggio con tre compagni quando giunse al monastero di Saint-Pierre a Sithiu (Saint-Omer), fondato di recente. I quattro furono così colpiti dal fervore dei monaci e dalla saggezza del loro abate, S. Bertino (5 set.), da decidere di abbracciare la vita religiosa; presto, come racconta lo storico del monastero, Vinnoco «brillò come una stella del mattino tra i centocinquanta monaci che vivevano in quel santuario». Quando i monaci decisero di fondare una casa dipendente in una zona più remota del paese dei morini nella speranza di diffondere il Vangelo, Eremaro, che si era convertito da poco al cristianesimo, donò a Bertino un grande lotto di terra a Wormhout vicino a Dunkerque; Bertino vi mandò Vinnoco e i suoi tre compagni britannici, che lavorarono instancabilmente per costruire una chiesa, le celle per i monaci e un ospedale: il nuovo monastero divenne presto un prospero centro missionario. Vinnoco si dedicò con lo stesso fervore a servire i suoi confratelli e i popoli pagani in mezzo a cui viveva, e gli furono attribuiti molti miracoli.

Secondo una leggenda, anche in vecchiaia continuò a raccogliere regolarmente il grano per i poveri delle zone vicine; dubitando del fatto che alla sua età fosse in grado di girare da solo la ruota, lo spiarono attraverso una crepa del muro del granaio per vedere ciò che stava succedendo e videro che la ruota girava da sola, senza essere manovrata da nessuno. Secondo la tradizione del xiv secolo, Vinnoco morì il 6 novembre 716 o 717; successivamente, il conte Baldovino IV di Hainaut fondò una nuova abbazia a Bergues, nella quale invitò un gruppo di monaci che provenivano da Sithiu, e vi portò le reliquie di S. Vi-noco. Le terre del monastero di Wormhout furono affidate a questo nuovo convento e la città fu chiamata Bergues-Saint-Winnoc; sembra evidente che St. Winnoc in Cornovaglia abbia preso il nome da S. Vinnoco, suggerendo l'origine gallese di Vinnoco, che fondò la chiesa in Cornovaglia prima di recarsi a Sithiu, probabilmente attraversando la Bretagna.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel territorio di Thérouanne in Austrasia, nell’odierna Francia, san Vinnoco, abate, che, di origine bretone, fu accolto da san Bertino tra i monaci di Sithieu e fondò poi, con il lavoro delle sue stesse mani il cenobio di Wormhoudt, che resse santamente.

Lascia un pensiero a San Vinnoco


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 aprile si venera:

Madonna del Buon Consiglio
Madonna del Buon Consiglio
Miracolo
Uno dei nomi con cui è conosciuta la Madre di Dio e alla quale i fedeli si rivolgono è la Madonna (o Madre) del Buon Consiglio. Il Consiglio a cui ci si riferisce è il Cristo, il “Consigliere...
Altri santi di oggi
Domani 27 aprile si venera:

Domenica della Divina Misericordia
Domenica della Divina Misericordia
Liberazione dalle pene
La Festa della Divina Misericordia è la più importante forma di devozione alla Divina Misericordia tra tutte quelle rivelate da Gesù a Santa Faustina. Gesù parlò per...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 aprile nasceva:

Santa Mariam Thresia Chiramel Mankidyan
Santa Mariam Thresia Chiramel Mankidyan
Religiosa e Fondatrice
Mariam Thresia Chiramel Mankidiyan nacque a Puthenchira il 26 aprile 1876. Cresciuta in una famiglia cattolica con cinque fratelli e sorelle – Mariam era la terza – ricevette fin dall’infanzia...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Pascasio Radberto
San Pascasio Radberto
Abate di Corbie
Radberto era un trovatello adottato dalle benedettine di None-Dame a Soissons (Francia). Educato dai benedettini di S, Pietro, sviluppò un interesse particolare per gli autori classici. Dopo molti anni...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 aprile veniva canonizzato:

Santa Caterina Volpicelli
Santa Caterina Volpicelli
Vergine
Caterina nacque a Napoli in una famiglia dell'alta borghesia, studiò al Collegio Reale di San Marcellino, sotto la sapiente guida di Margarita Salatino (futura cofondatrice, con il Beato Ludovico da Casoria...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 26 aprile veniva beatificato:

San Vincenzo Maria Strambi
San Vincenzo Maria Strambi
Vescovo, passionista
Da Giuseppe Strambi e da Eleonora Gori nacque, il 1 gennaio 1745, Vincenzo nella cittadina di Civitavecchia. Il giorno appresso l'acqua del Santo Battesimo lo fece rinascere a nuova vita. Il bimbo crebbe...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 26 aprile si recita la novena a:

- Santa Caterina da Siena
VII. Per quel lume soprannaturale, cui foste miracolosamente dotata, o gran Santa, per cui poteste servire con molte lettere di consigliera agli stessi romani Pontefici, e venire personalmente da loro...
- Santa Gianna Beretta Molla
O Dio, nostro Padre, tu hai donato alla tua Chiesa santa Gianna Beretta Molla, che nella sua giovinezza ha cercato amorevolmente te, e a te ha portato altre giovani, impegnandole apostolicamente in testimonianza...
- Santi Filippo e Giacomo
I. s. Giacomo, che fino dai più teneri anni menaste una vita sì austera e sì santa da essere comunemente qualificato per Giusto, e faceste dell’orazione la vostra delizia per...
- San Luigi Maria Grignion da Montfort
1. O grande apostolo del regno di Gesù per Maria, tu che indicasti alle anime i sentieri della vita cristiana suggerendo l’osservanza delle promesse battesimali e insegnasti come un segreto di santità...
- San Giuseppe
1. O S. Giuseppe, mio protettore ed avvocato, a te ricorro, affinché m'implori la grazia, per la quale mi vedi gemere e supplicare davanti a te. E' vero che i presenti dispiaceri e le amarezze sono forse...
- Beata Sandra Sabattini
“Sandra aveva una forte unità interiore; quello che viveva nel suo intimo con Dio, lo esprimeva in ogni ambito di vita, con tanta semplicità da passare inosservata, e con tanta intensità...
- Domenica della Divina Misericordia
Oggi conduciMi le anime tiepide ed immergile nell'abisso della Mia misericordia. Queste anime feriscono il Mio cuore nel modo più doloroso. «La Mia anima nell'Orto degli Ulivi ha provato la...
Le preghiere di oggi 26 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera indulgenziata alla Vergine SS. del Buon Consiglio Gloriosissima Vergine, eletta fra tutte con eterno decreto per esser Madre del Verbo Incarnato, Tesoriera delle divine grazie e Rifugio dei peccatori...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...