San Vistano

San Vistano
Nome: San Vistano
Titolo: Re di Mercia e martire
Nascita: fine VIII secolo, Mercia, Inghilterra
Morte: 850 circa, Lichester, Inghilterra
Ricorrenza: 1 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Vistano (Wystan, Wiston) appartiene alla famiglia reale della Mercia, e poiché suo padre, Wigmund, morì nell'839, egli succedette sul trono al nonno Wiglaf nell'840. Essendo troppo giovane, per un certo periodo la reggenza fu affidata a sua madre EP fleda.

Berhtic (Brifardo), membro della famiglia reale, voleva sposare Elfelda, ma Vistano si oppose per ragioni di consanguineità, essendo il pretendente suo parente e padrino, e forse anche sospettando che Berhtic celasse una grande ambizione e volesse impadronirsi del potere. Se la ragione era questa aveva visto giusto poiché nell'850 I3erhtic lo uccise brutalmente; con lui morirono anche tre suoi cavalieri a Wistanstow (probabilmente Wistow nel Leicestershire), e si dice che al re fosse stata strappata la capigliatura. Fu sepolto nel monastero reale di Repton, dove già erano custoditi i corpi del padre e del nonno.

Gli abati di Evesham si schierarono con il re Canuto e più tardi con i re normanni e, avendo il favore reale, poterono ottenere le reliquie dei santi anglosassoni. Nel 1019 l'abate Aelfweard, che poi divenne vescovo di Londra, chiese al re Canuto le reliquie di Vistano; il re le concesse ed esse furono trasferite da Repton. Nel 1075 un altro abate, Ethelwig, collaborò con i baroni normanni nel reprimere la rivolta dei "Tre Conti", e quattro anni dopo divenne giudice supremo di diverse contee: Shropshire, Herefordshire, Worcestershire, Staffordshire, Warwick shire, Oxfordshire e Gloucestershire. Benché la commissione istituita dall'arcivescovo Lanfranco per discernere la veridicità dei santi anglosassoni ne avesse aboliti molti, ai monaci di Evesham fu permesso di mantenere quasi tutte le loro reliquie; quelle di S. Egwin di Worcester (30 dic.) erano portate in giro per raccogliere denaro per la costruzione di una nuova abbazia.

Una curiosa leggenda di Wistow racconta che nell'anniversario della morte di Vistano una luce illumina il luogo dove fu ucciso e dal terreno germoglia una capigliatura umana (molti tipi di funghi hanno infatti la sommità simile a capelli, bruni o biondi, e questa potrebbe essere la spiegazione naturale di quest'ultimo fenomeno). Si dice che Baldovino, arcivescovo di Canterbury, abbia mandato una commissione a Wistow per esaminare il fenomeno, ma questa verifica potrebbe essere stata molto difficile, poiché i "capelli" sono visibili in quell'occasione, una volta all'anno, solo per un'ora e poi scompaiono.

Tre antiche chiese sono dedicate a Vistano e sono Wistow e Wigstow nel Leicestershire e Wistanstow nello Shropshire.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nella campagna di Lichester in Inghilterra, san Vistano, martire, che, della stirpe dei re di Mercia, essendosi opposto al matrimonio incestuoso della madre reggente, fu trafitto con la spada del tiranno.

Lascia un pensiero a San Vistano


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...