Sant' Abercio di Geropoli

Sant' Abercio di Geropoli
Nome: Sant' Abercio di Geropoli
Titolo: Vescovo
Nascita: II secolo, Geropoli,Turchia
Morte: II secolo, Geropoli,Turchia
Ricorrenza: 22 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Abercio Marcello visse in Frigia nel u secolo. Vescovo di Geropoli, all'età di settantadue anni si recò a Roma, attraversando, al ritorno, Siria e Mesopotamia. Qui il vescovo rimase impressionato dalla moltitudine di cristiani incontrati e dalla loro particolare devozione all'eucarestia. Giunto a Geropoli, scrisse un epitaffio per la propria tomba futura, in cui, utilizzando l'antico linguaggio simbolico cristiano, descriveva il viaggio e le impressioni ricavate. Ci si servì in seguito di tale epitaffio per inventare una fittizia Vita di Abercio in greco, scritta probabilmente a Geropoli verso la fine del iv secolo: in essa, oltre all'iscrizione, si attribuiscono al vescovo numerosi scritti, una lettera all'imperatore Marco Aurelio e un Libro di Precetti; vi si afferma inoltre che avesse provocato così tante conversioni da meritarsi il titolo di "Pari agli apostoli", e che avesse compiuto il viaggio a Roma per ordine dell'imperatore: Marco Aurelio aveva udito la sua fama di taumaturgo e Abercio, giunto al palazzo imperiale, riuscì a scacciare lo spirito malvagio che tormentava la figlia.

Intorno al 1880 l'archeologo W.M. Ramsay scoprì gran parte dell'iscrizione originale: tale rinvenimento ha suscitato un notevole dibattito, facendo ipotizzare, ad esempio, che Abercio fosse un sacerdote pagano e non un vescovo cristiano: oggi si ritiene generalmente che si tratti effettivamente dell'epitaffio della tomba di Abercio e che egli sia stato vescovo di Geropoli. L'iscrizione, donata a Leone XIII dal sultano Abdul Hamid, si trova ai Musei Laterani. Il culto di Abercio fu popolare nella Chiesa bizantina a partire dal x secolo e il suo nome compare nel Martirologio Romano, dove però la sua sede è erroneamente chiamata Gerapoli (errore presente anche nella Vita contraffatta).

MARTIROLOGIO ROMANO. A Gerapoli in Frigia, nell’odierna Turchia, sant’Abercio, vescovo, che, discepolo di Cristo buon pastore, a quanto si narra, fu condotto dalla fede pellegrino per molte regioni, nutrendosi di mistico cibo.

Lascia un pensiero a Sant' Abercio di Geropoli


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 4 aprile si venera:

Sant' Isidoro di Siviglia
Sant' Isidoro di Siviglia
Vescovo e dottore della Chiesa
S. Isidoro venne sempre riguardato come il più illustre dottore della chiesa di Spagna. Iddio lo fece nascere, dice S. Braulione, per arrestare il torrente di barbarie e di ferocia che portavano ovunque...
Altri santi di oggi
Domani 5 aprile si venera:

San Vincenzo Ferreri
San Vincenzo Ferreri
Sacerdote
San Vincenzo Ferreri nacque a Valenza, nella Spagna, il 23 gennaio 1350 da Guglielmo Ferreri e Costanza Miguel. Prima ancora che nascesse, la madre aveva avuto un segno della futura grandezza di lui: perciò...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 4 aprile nasceva:

Beato Giacomo Alberione
Beato Giacomo Alberione
Sacerdote
Giacomo Alberione nacque a S. Lorenzo di Fossano nel 1884. Laureato in teologia, fondò la Pia Società S. Paolo e le tre congregazioni femminili, le Figlie di S. Paolo, le Pie Discepole del Divino maestro...
Altri santi nati oggi
Oggi 4 aprile tornava alla Casa del Padre:

Sant' Ambrogio
Sant' Ambrogio
Vescovo e dottore della Chiesa
Di nobile famiglia romana, nacque a Treviri nelle Gallie ove suo padre era prefetto e a pochi mesi di vita uno sciame di api portò alla sua bocca del miele. Ancora giovane, per la sua grande prudenza...
Altri santi morti oggi
Oggi 4 aprile veniva beatificato:

San Giovanni d'Avila
San Giovanni d'Avila
Sacerdote
Giovanni, prete santo, mistico e scrittore, godette grandissima stima nella Spagna del xvi secolo; fu amico di S. Ignazio di Loyola (31 lug.) e consigliere di S. Teresa d'Avila (15 ott.) e di altri santi...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 4 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- San Giuseppe Moscati
O Signore, illumina la mia mente e fortifica la mia volontà, perché possa comprendere e mettere in pratica la tua parola. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Com'era nel principio e ora e...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Passione di Gesù Invocazione allo Spirito Santo: Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 4 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO PER PASSARE BENE LA GIORNATA Signore, nel silenzio di questo giorno che nasce, vengo a chiederti pace, sapienza e forza. Oggi voglio guardare il mondo con occhi pieni di amore; essere...
Preghiera a Sant' Isidoro di Siviglia Ascolta, o Signore, le preghiere che presentiamo nella memoria di sant’Isidoro, perché la tua Chiesa, istruita dai suoi insegnamenti, sia sostenuta dalla...
BUONA NOTTE Buona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...