Ciò che sappiamo della vita del vescovo Amando ci viene dall'epistolario di Paolino di Nola (22 giu.). Paolino, convertito alla fede cristiana dalla moglie, era di origine spagnola: fu educato nella fede e preparato al battesimo da Amando; tra i due si creò un'amicizia che durò tutta la vita. Paolino scrisse al vescovo molte lettere ed è evidente, da quelle a noi pervenute, l'alta stima che aveva della sua santità e sapienza.
Paolino di Nola scrive che Amando di Bordeaux aveva ricevuto un'educazione cristiana, era un buon conoscitore della Sacra Scrittura e viveva una vita casta e riservata, evitando le feste e, in generale, i ritrovi mondani.
Fu ordinato prete da Delfino, vescovo di Bordeaux, che lo volle a esercitare il ministero nella sua diocesi. Amando svolse questo compito con grande zelo.
Alla morte di Delfino gli succedette nella sede episcopale, e vi rimase per alcuni anni, mentre la sua salute declinava, finché, secondo Gregorio di Tours (17 nov.), in una visione gli apparve il Signore che gli diceva: «Va' a incontrare il servo Severino. Onoralo proprio come le Scritture dicono che si deve onorare un amico di. Dio. Per i suoi meriti è migliore di te e più eminente».
Amando pensò che la diocesi avesse bisogno della guida di un giovane; gli andò incontro e lo trattò con onore, annunciando al popolo che sarebbe stato eletto vescovo.
Dopo che Severino (23 ott.) fu consacrato, il vescovo anziano diede il benvenuto a Bordeaux ad Amando e lo aiutò ad assumersi le responsabilità pastorali, ma, purtroppo, il neoeletto morì dopo poco tempo e Amando dovette assumere nuovamente l'onere di amministrare la diocesi.
Gregorio di Tours cita Paolino quando scrive che Amando era un vescovo «degno di Dio».
Per qualche tempo si credette che Amando avesse conservato la corrispondenza di Paolino, ma non pare proprio che ciò sia vero.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Bordeaux in Aquitania, in Francia, sant’Amando, vescovo, che istruì nella dottrina della verità e battezzò san Paolino da Nola, che spesso lo lodò.
-Sant' Amando di Maastricht VescovoAmando è una grande figura missionaria della Gallia merovingia e dei Paesi Bassi ed è noto come "l'apostolo delle Fiandre". Le testimonianze contemporanee...
San Francesco da Paola Eremita e fondatoreSan Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Domenico Savio AdolescenteFiglio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Beato Giovanni Guarna da Salerno DomenicanoGiovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORESignore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Francesco da PaolaO glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...