Sant' Ansfrido di Utrecht

Sant' Ansfrido di Utrecht
Nome: Sant' Ansfrido di Utrecht
Titolo: Vescovo e confessore
Nascita: 940 circa, Utrecht, Paesi Bassi
Morte: 3 maggio 1010, Utrecht, Paesi Bassi
Ricorrenza: 3 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


La fonte principale della vita di S. Ansfrid è l'attendibile benedettino Alberto di S. Sinfronio (Metz), che scrisse il De diversitate temporurn intorno al 1022. In esso si racconta come Ansfrid, soldato di nobile lignaggio, avesse successo nel suo impegno contro la pirateria e il brigantaggio. Per questo incontrò il favore degli imperatori Ottone III ed Enrico II. Di fronte ai suoi successi militari come conte del Brabante Enrico desiderò ricompensarlo con la sede di Utrecht, la principale delle Fiandre, fondata dall'apostolo inglese S. Willibrordo (7 nov.) all'inizio dell'vm secolo.

Al contrario di molti altri vescovi nominati dagli imperatori più per le loro capacità militari che per la fama acquisita nelle cose spirituali, Ansfrid fu un vescovo devoto e apprezzato, a partire dalla sua elezione (994) fino alla fine della vita. Fondò due case religiose: una per monache nel 992 a Thorn, vicino a Roermond, e l'altra per monaci a Heiligenberg (o Hohorst, Monte Santo) pochi anni dopo. Nel 1006 Ansfrid divenne cieco e si ritirò a Heiligenberg, dove morì quattro anni dopo. Durante il suo funerale alcuni cittadini di Utrecht si impossessarono del suo corpo e lo trasportarono nella loro cattedrale per seppellirlo in quel luogo, mentre gli abitanti di Heiligenberg stavano tentando di estinguere un incendio scoppiato proprio allora (forse in modo non accidentale). In qualunque modo siano andate le cose la badessa di Thorn mediò tra i contendenti e impedì un'azione di forza da parte dei monaci. Così Ansfrid fu tumulato nella cattedrale di Utrecht.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Fohorst nelle Fiandre, nel territorio dell’odierno Belgio, transito di sant’Ansfrido, vescovo di Utrecht, che, colpito da cecità, si ritirò in questo luogo.

Lascia un pensiero a Sant' Ansfrido di Utrecht


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di oggi
Domani 4 aprile si venera:

Sant' Isidoro di Siviglia
Sant' Isidoro di Siviglia
Vescovo e dottore della Chiesa
S. Isidoro venne sempre riguardato come il più illustre dottore della chiesa di Spagna. Iddio lo fece nascere, dice S. Braulione, per arrestare il torrente di barbarie e di ferocia che portavano ovunque...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 aprile veniva canonizzato:

San Giuseppe de Anchieta
San Giuseppe de Anchieta
Gesuita
Giuseppe de Anchieta nacque a san Cristóbal de la Laguna a Tenerife nelle isole Canarie e fu, secondo il decreto di beatificazione, «un missionario instancabile e geniale». All'età di diciassette anni...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 3 aprile veniva beatificato:

Santa Teresa di Gesù delle Ande
Santa Teresa di Gesù delle Ande
Monaca carmelitana
Giovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 3 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- San Giuseppe Moscati
O Signore, illumina la mia mente e fortifica la mia volontà, perché possa comprendere e mettere in pratica la tua parola. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Com'era nel principio e ora e...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Amore a Gesù Invocazione allo Spirito Santo: Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 3 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Riccardo di Chichester O Dio, che hai dato al tuo popolo San Riccardo vescovo, con il suo aiuto rendici forti e perseveranti nella fede, per collaborare assiduamente all'unità...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...