Sant' Antonino di Piacenza

Sant' Antonino di Piacenza
Nome: Sant' Antonino di Piacenza
Titolo: Martire
Nascita: 270 circa , Egitto
Morte: 303, Piacenza
Ricorrenza: 30 settembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Patrono di:
Piacenza, Travo


Secondo la tradizione Sant'Antonino da Piacenza sarebbe nato in Egitto tra il 270 e il 275 d.C. da una famiglia cristiana. Arruolato nella legione tebea, milizia scelta creata da Diocleziano, durante una campagna mentre si trovava in Svizzera fu costretto a fuggire con alcuni compagni allorquando il tetrarca Massimiano diede l'ordine della persecuzione contro i cristiani.

Giunto in Italia attraversò la Lombardia e si stabilì a Piacenza, presso la locale comunità cristiana, tra il 302 e il 303. Ma la pace durò poco, infatti anche l'imperatore Diocleziano diede il via ad una nuova ondata di persecuzioni, durante la quale Sant'Antonino fu catturato e decapitato. Sempre secondo la tradizione il suo corpo, invece di essere abbandonato come accadeva a tutti i perseguitati, venne raccolto da alcuni uomini devoti e trasportato a Piacenza, seppellito poi appena al di fuori delle mura.

Su questa tomba in seguito è sorta la chiesa di Santa Maria in Cortina, ma successivamente le sue spoglie furono spostate nella chiesa di San Vittore dopo che a Savino, vescovo di Piacenza, apparve in sogno l'indicazione del luogo esatto della tomba in cui si trovavano i resti di Sant'Antonino.

Sono raccontati anche tre miracoli che avvennero nel momento della traslazione: il primo afferma che quando il corpo fu sollevato ne uscì del sangue fresco, il secondo che le reliquie furono accompagnate da sei vescovi apparsi improvvisamente, in realtà angeli, il terzo che le ossa presenti nel reliquiario a San Vittore si ritirarono per fare posto a quelle del santo.

Ma secondo un manoscritto conservato nell'archivio capitolare, altri miracoli gli furono riconosciuti dopo il 1360, come quello di aver spento un incendio grazie all'implorazione di alcuni uomini a guardia di un suo altarino su una torre; o di aver salvato un ragazzo moribondo a letto dopo che la madre, moglie di un medico, glielo aveva raccomandato, e alcuni altri accadimenti strani a lui attribuiti.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Piacenza, sant’Antonino, martire.

Lascia un pensiero a Sant' Antonino di Piacenza

Ti può interessare anche:

Sant' Antonino di Apamea
- Sant' Antonino di Apamea
Martire
Esistono numerosi martiri di nome Antonino, ma non sembrano esserci dubbi sull'autenticità di questo santo. In passato, è stato confuso con...
Sant' Antonino da Firenze
- Sant' Antonino da Firenze
Vescovo
Antonino (così chiamato per la sua piccola statura), figlio del notaio fiorentino Niccolò Pierozzi, divenne domenicano nel 1405, nella chiesa di S. Maria...
Sant' Antonino di Sorrento
- Sant' Antonino di Sorrento
Abate
Nato probabilmente ad Ascoli Piceno, Antonino si fece monaco in un monastero sottoposto alla regola di Montecassino, anche se, pare, non precisamente nella...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di oggi
Domani 4 aprile si venera:

Sant' Isidoro di Siviglia
Sant' Isidoro di Siviglia
Vescovo e dottore della Chiesa
S. Isidoro venne sempre riguardato come il più illustre dottore della chiesa di Spagna. Iddio lo fece nascere, dice S. Braulione, per arrestare il torrente di barbarie e di ferocia che portavano ovunque...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 aprile veniva canonizzato:

San Giuseppe de Anchieta
San Giuseppe de Anchieta
Gesuita
Giuseppe de Anchieta nacque a san Cristóbal de la Laguna a Tenerife nelle isole Canarie e fu, secondo il decreto di beatificazione, «un missionario instancabile e geniale». All'età di diciassette anni...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 3 aprile veniva beatificato:

Santa Teresa di Gesù delle Ande
Santa Teresa di Gesù delle Ande
Monaca carmelitana
Giovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 3 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- San Giuseppe Moscati
O Signore, illumina la mia mente e fortifica la mia volontà, perché possa comprendere e mettere in pratica la tua parola. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Com'era nel principio e ora e...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Amore a Gesù Invocazione allo Spirito Santo: Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 3 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Riccardo di Chichester O Dio, che hai dato al tuo popolo San Riccardo vescovo, con il suo aiuto rendici forti e perseveranti nella fede, per collaborare assiduamente all'unità...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...