Sant'Artemio

Sant'Artemio
Nome: Sant'Artemio
Titolo: Martire
Nascita: IV Secolo, Sconosciuto
Morte: IV Secolo, Sconosciuto
Ricorrenza: 20 ottobre
Tipologia: Commemorazione


Si narra che Artemio sia stato un veterano dell'esercito di Costantino il Grande, nominato prefetto imperiale in Egitto. Di fede ariana (gli ariani negano la natura divina di Cristo), sentì il dovere di accrescere l'influenza degli eretici a scapito dei cristiani ortodossi. Quando l'arcivescovo ortodosso di Alessandria, il grande S. Atanasio (2 maggio), fu mandato in esilio, Artemio spese moltissimo tempo ed energie per trovarlo, cercandolo senza successo in monasteri ed eremi nel deserto egiziano. Egli rivolse inoltre il suo zelo contro i pagani, distruggendo i loro templi e i loro idoli nel tentativo di convertirli con la forza al cristianesimo. Fu questa, alla fine, la causa della sua rovina: nel 361, alla morte dell'imperatore ariano Costanzo e alla successione del pagano Giuliano l'Apostata, Artemio fu accusato di combattere la religione dell'imperatore e, dopo la confisca dei suoi beni, fu decapitato intorno all'anno 363.

La Chiesa orientale venerò Artemio come martire, nonostante la sua eresia (tuttora negata dalla Chiesa ortodossa), e nel VI secolo gli fu dedicata una chiesa a Costantinopoli, dove quasi subito furono trasferite le sue reliquie.

Non si hanno tracce di un suo culto in Occidente, anche se, nel XVI secolo, il cardinale Baronio, famoso storico ecclesiastico, revisionando il Martirologio Romano, aggiunse il nome di Artemio alla lista dei santi del 20 ottobre, basandosi sul fatto che era sempre stato riconosciuto come tale in Oriente.

Siccome, però, Baronio non era un profondo conoscitore della Chiesa orientale, alcuni scrittori hanno ipotizzato che egli abbia confuso il santo di oggi con un altro martire omonimo. Costoro sostengono che a quest'ultimo appartenesse il reliquiario e che a lui vadano attribuite le celebri guarigioni miracolose. Tuttavia, la più antica Vita greca, redatta da un cronista ariano, afferma che i due santi siano in realtà la stessa persona, il che sembra più verosimile.

I miracoli avvenuti sulla tomba sono interessanti perché sembrano contenere elementi comuni alla pratica pagana dell'incubazione, attraverso la quale coloro che attendevano rivelazioni o guarigioni da un dio particolare trascorrevano intere notti all'interno o nei pressi del suo santuario. Tale pratica fu poi trasferita in alcuni santuari e luoghi santi cristiani, come la chiesa dei SS. Cosma e Damiano a Costantinopoli, quella di S. Andrea a Patrasso, di Nostra Signora ad Atene e di Notre Dame a Parigi. La pratica si conservò per molto tempo, e «le credenze relative non sono ancora completamente estinte»

MARTIRIOLOGIO ROMANO. Ad Antiochia sant’Artémio, duce Augustàle, il quale, avendo ottenuto sotto Costantino Magno cospicui gradi nella milizia, da Giuliàno l’Apòstata, al quale egli aveva rimproverato la sua crudeltà contro i Cristiani, fu fatto percuotere con bastoni, straziare con altri tormenti e finalmente decapitare.

Lascia un pensiero a Sant'Artemio


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...