Sant' Atanasio l'Atonita

Sant' Atanasio l'Atonita
Nome: Sant' Atanasio l'Atonita
Titolo: Egúmeno
Nascita: 920, Trebisonda, Turchia
Morte: 1003 circa, Grecia
Ricorrenza: 5 luglio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Abraham nacque a Trebisonda nel 920, studiò a Costantinopoli, dove divenne insegnante, conobbe sia S. Michele Malinos, sia il futuro imperatore, Niceforo II Focas. Abraham divenne monaco nel monastero dell' igumeno Michele Malinos a Kyminas in Bitinia, con il nome religioso di Atanasio. Il monastero era una laura, dove i monaci vivevano in celle separate raccolte intorno a una chiesa sotto il controllo di un abate, e dove Atanasio visse fino al 958 circa. Per evitare l'elezione come successore di Michele, fuggì al famoso convento del Monte Athos, o Montagna Sacra, abitato a quel tempo da piccoli gruppi di eremiti senza un'organizzazione. Per una volta nascose la sua identità, prendendo il nome di Doroteo e fingendo di non essere istruito.

Fu scoperto da alcuni agenti di Niceforo Focas, che lo cercavano per organizzare e benedire una spedizione contro i saraceni. Molto malvolentieri Atanasio accettò; la spedizione ebbe successo, e quando Atanasio chiese di poter ritornare al Monte Athos, gli fu data come ricompensa una grossa somma di denaro, con cui costruire un convento. Nel 961, cominciò la costruzione di quello che doveva essere il primo monastero sul Monte Athos, dedicato poi alla S. Madre di Dio, ora conosciuto come monastero di S. Atanasio, o, semplicemente, "il Monastero".

All'inizio gli eremiti che già vivevano in quel luogo si opposero alla costruzione del monastero e alla decisione di Atanasio, attentando anche alla sua vita, ma con l'aiuto di due imperatori, Niceforo Focas e Giovanni Tzimisces, il convento prosperò, e, alla fine, Atanasio fu riconosciuto abate generale di tutte le comunità del Monte Athos (ce n'erano cinquantotto al tempo della sua morte). Adottando il sistemadella laura, egli stava invertendo il metodo di S. Basilio (2 gen.) e di S. Teodoro Studita (11 nov.) e ritornando alla tradizione monastica egiziana primitiva, anche se le regole da lui compilate si fondavano molto su quelle di Teodoro. Insisteva sull'importanza dell'unità tra i monaci, dello studio, di un regime alimentare austero composto principalmente di verdura consumata cruda con olio. La sua influenza fu di grande importanza nello sviluppo del monachesimo bizantino. Morì nel 1003 circa, per il crollo accidentale e improvviso della cupola di una chiesa che stava ispezionando.

MARTIROLOGIO ROMANO. Sul monte Athos, sant’Atanasio, egúmeno, che, uomo umile e mite, istituì nella Grande Laura una regola di vita cenobitica.

Lascia un pensiero a Sant' Atanasio l'Atonita

Ti può interessare anche:

Sant' Atanasio
- Sant' Atanasio
Vescovo e dottore della Chiesa
Si era alla fine del II secolo: ormai anche la decima ed ultima persecuzione volgeva al termine, quando un nuovo uragano stava per scatenarsi contro la...
Sant' Atanasio di Gerusalemme
- Sant' Atanasio di Gerusalemme
Diacono e martire
Atanasio fu un diacono della chiesa della Resurrezione a Gerusalemme, nella prima metà del v secolo. Durante il concilio di Calcedonia (451), un monaco...
Sant' Atanasio di Napoli
- Sant' Atanasio di Napoli
Vescovo
Atanasio era il figlio di Sergio I, duca di Napoli, e fu eletto vescovo della città nell'849, non ancora ventenne, elezione che fu accolta con entusiasmo...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 11 luglio si venera:

San Benedetto da Norcia
San Benedetto da Norcia
Abate, patrono d'Europa
San Benedetto, padre del monachismo d'Occidente e restauratore dello spirito cristiano dei suoi tempi, nacque a Norcia, nell'Umbria, dalla nobile famiglia Anicia nel 480. Inviato a Roma per addottorarsi...
Altri santi di oggi
Domani 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 11 luglio tornava alla Casa del Padre:

Sant' Aleide di Schaerbeek
Sant' Aleide di Schaerbeek
Vergine
La Vita di Aleide, o Alice, scritta da un contemporaneo, probabil mente un monaco cistercense e confessore della comunità, è molto semplice ma sincera. Era una bambina delicata e gentile, nata a Schaerbeek...
Altri santi morti oggi
Oggi 11 luglio veniva canonizzato:

San Maelrubha di Applecross
San Maelrubha di Applecross
Abate
Maelrubha, o Malrubio, nacque nella contea di Down intorno al 642 e divenne monaco nel monastero di S. Comgall (10 mag.) a Bangor. A ventinove anni si trasferì in Scozia, trascorrendo probabilmente un...
Oggi 11 luglio veniva beatificato:

Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Beata Maria Bartolomea Bagnesi
Domenicana
Nata da una nobile e ricca famiglia fiorentina, Maria fu affidata a una nutrice che la trascurò molto, con conseguenze che durarono per il resto della vita. Due sorelle erano diventate suore e altrettanto...
Oggi 11 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando veniste cacciate dal vostro monastero il 14 settembre 1792, continuaste la vostra vita di preghiera e penitenza divise in quattro gruppi...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine è difesa nei pericoli del corpo l. - O Maria, tu sei veramente la più affettuosa fra tutte le mamme del mondo, perché anche attraverso il tuo santo Abitino ci hai ricolmato di favori...
Le preghiere di oggi 11 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRE Ti ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Benedetto da Norcia A te oggi rivolgiamo la nostra supplica ardente, glorioso San Benedetto, "messaggero di pace, realizzatore di unione, maestro di civiltà, araldo della...
OFFERTA ALL'ETERNO PADRE Eterno Padre, ti offro il Sacro Cuore di Gesù con tutto il suo amore, tutte le sue sofferenze, tutti i suoi meriti:
  1. per espiare i peccati che...