Sant' Audoeno

Sant' Audoeno
Nome: Sant' Audoeno
Titolo: Vescovo di Rouen
Nascita: 600 circa, Sancy, Francia
Morte: 24 agosto 684, Clichy, Francia
Ricorrenza: 24 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Audoeno nacque con il nome di Ouen (o Dado) da una famiglia franca a Sancy, vicino a Soissons in Francia, verso l'anno 600. Suo padre era S. Auterio.

Audoeno e il fratello Adone erano ancora bambini quando il padre ospitò S. Colombano (23 nov.), esiliato da re Thierry II, c la bisnonna Brunehaut, nella sua casa di Ussy-sur-Marne.

I fratelli ricevettero una buona educazione e vennero poi mandati alla corte di re Clotario II. Audoeno divenne membro di un gruppo di giovani di talento e molto pii tra cui v'era anche S. Eligio (1 dic.), S. Vandregisilo (22 lug.) e S. Desiderio di Cahors (15 nov.). Egli era benvoluto dal re e dal suo successore, Dagobcrto I, che lo nominò cancelliere e gli fece dono di alcune terre nella foresta di Brie: là, nel 636, Audoeno costruì un monastero, oggi conosciuto come Rebais. S. Faro (28 nov.), vescovo di Meaux, gli consigliò di chiamare Aile da Luxeuil, un discepolo di Colombano. Fattolo venire lo nominò abate. Avrebbe desiderato ritirarsi a Rebais, ma Dagoberto e i suoi nobili non erano d'accordo. Sebbene fosse un uomo politico, Audoeno era colto e pio. Quando Dagoberto morì nel 639 il figlio, Clodoveo II, lo mantenne come cancelliere e gli diede il permesso di ricevere gli ordini. Poco dopo Audoeno fu eletto vescovo di Rouen, a un'epoca in cui i vescovi esercitavano un potere essenzialmente politico. Il suo amico Eligio venne nominato vescovo di Noyon. Si prepararono lungamente alla nuova vocazione pregando e digiunando e vennero consacrati insieme a Reims nel 641.

Audoeno era noto per l'umiltà, l'austerità e la carità. Fondò monasteri, promosse lo studio e represse la simonia. Combatté fermamente i residui di idolatria nella regione della bassa Senna e inviò missionari nelle zone ancora pagane della sua diocesi. Era un consigliere fidato del re Thierry III e pare che abbia sostenuto la politica di Ebroin, amministratore di palazzo, in maniera talmente zelante che fu, forse senza volerlo, coinvolto nel maltrattamento che Ebroin riservò a S. Leodegario (2 ott.) e S. Filiberto (20 ago.). Di ritorno da una missione politica a Colonia, Audoeno andò a Clichy-la-Garen-ne (la futura S. Ouen), dove si ammalò e morì il 24 agosto 684.

Pare che le sue reliquie siano ancora a Rouen, dove esiste una chiesa a lui dedicata. Nella diocesi gli vennero intitolate quaranta chiese, la città di Boursiers sosteneva di avere la sua testa e quella di Chlichy un dito, mentre ad Evreux vi sono ventinove chiese a lui dedicate. La città di Canterbury, da parte sua, sosteneva di possedere il corpo del santo.

Eadmer dice che all'epoca di re Edgar quattro chierici portarono a corte le ossa di Audoeno, che rivelarono possedere poteri di guarigione. S. Oda di Canterbury (4 lug.) ritenne i miracoli veri. I chierici portarono le ossa a Canterbury e si fecero monaci.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Clichy nel territorio di Parigi, transito di sant’Audoeno, vescovo di Rouen, che, da cancelliere del re Dagoberto fu ordinato all’episcopato e resse felicemente per quarantatrè anni la sua Chiesa, fondando molte chiese e favorendo la costruzione di monasteri.

Lascia un pensiero a Sant' Audoeno


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di oggi
Domani 4 aprile si venera:

Sant' Isidoro di Siviglia
Sant' Isidoro di Siviglia
Vescovo e dottore della Chiesa
S. Isidoro venne sempre riguardato come il più illustre dottore della chiesa di Spagna. Iddio lo fece nascere, dice S. Braulione, per arrestare il torrente di barbarie e di ferocia che portavano ovunque...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 3 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi morti oggi
Oggi 3 aprile veniva canonizzato:

San Giuseppe de Anchieta
San Giuseppe de Anchieta
Gesuita
Giuseppe de Anchieta nacque a san Cristóbal de la Laguna a Tenerife nelle isole Canarie e fu, secondo il decreto di beatificazione, «un missionario instancabile e geniale». All'età di diciassette anni...
Altri santi canonizzati oggi
Oggi 3 aprile veniva beatificato:

Santa Teresa di Gesù delle Ande
Santa Teresa di Gesù delle Ande
Monaca carmelitana
Giovanna Enriqueta Josefina de los Sagrados Corazones Fernàndez Solar nacque a Santiago, in Cile, il 13 luglio 1900, da Miguel Fernàndez jaraquemada e Lucía Solar Armstrong, coppia devota e facoltosa...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 3 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- San Giuseppe Moscati
O Signore, illumina la mia mente e fortifica la mia volontà, perché possa comprendere e mettere in pratica la tua parola. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Com'era nel principio e ora e...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Amore a Gesù Invocazione allo Spirito Santo: Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 3 aprile:

PREGHIERA AL MATTINO Signore, apri le mie labbra e la mia bocca proclami la tua lode, O Dio, tu sei il mio Dio, all'aurora ti cerco. Di te ha sete l'anima mia, come terra deserta...
Preghiera a San Riccardo di Chichester O Dio, che hai dato al tuo popolo San Riccardo vescovo, con il suo aiuto rendici forti e perseveranti nella fede, per collaborare assiduamente all'unità...
PROTEGGIMI, SIGNORE Ti prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...