Sant' Audoeno

Sant' Audoeno
Nome: Sant' Audoeno
Titolo: Vescovo di Rouen
Nascita: 600 circa, Sancy, Francia
Morte: 24 agosto 684, Clichy, Francia
Ricorrenza: 24 agosto
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Audoeno nacque con il nome di Ouen (o Dado) da una famiglia franca a Sancy, vicino a Soissons in Francia, verso l'anno 600. Suo padre era S. Auterio.

Audoeno e il fratello Adone erano ancora bambini quando il padre ospitò S. Colombano (23 nov.), esiliato da re Thierry II, c la bisnonna Brunehaut, nella sua casa di Ussy-sur-Marne.

I fratelli ricevettero una buona educazione e vennero poi mandati alla corte di re Clotario II. Audoeno divenne membro di un gruppo di giovani di talento e molto pii tra cui v'era anche S. Eligio (1 dic.), S. Vandregisilo (22 lug.) e S. Desiderio di Cahors (15 nov.). Egli era benvoluto dal re e dal suo successore, Dagobcrto I, che lo nominò cancelliere e gli fece dono di alcune terre nella foresta di Brie: là, nel 636, Audoeno costruì un monastero, oggi conosciuto come Rebais. S. Faro (28 nov.), vescovo di Meaux, gli consigliò di chiamare Aile da Luxeuil, un discepolo di Colombano. Fattolo venire lo nominò abate. Avrebbe desiderato ritirarsi a Rebais, ma Dagoberto e i suoi nobili non erano d'accordo. Sebbene fosse un uomo politico, Audoeno era colto e pio. Quando Dagoberto morì nel 639 il figlio, Clodoveo II, lo mantenne come cancelliere e gli diede il permesso di ricevere gli ordini. Poco dopo Audoeno fu eletto vescovo di Rouen, a un'epoca in cui i vescovi esercitavano un potere essenzialmente politico. Il suo amico Eligio venne nominato vescovo di Noyon. Si prepararono lungamente alla nuova vocazione pregando e digiunando e vennero consacrati insieme a Reims nel 641.

Audoeno era noto per l'umiltà, l'austerità e la carità. Fondò monasteri, promosse lo studio e represse la simonia. Combatté fermamente i residui di idolatria nella regione della bassa Senna e inviò missionari nelle zone ancora pagane della sua diocesi. Era un consigliere fidato del re Thierry III e pare che abbia sostenuto la politica di Ebroin, amministratore di palazzo, in maniera talmente zelante che fu, forse senza volerlo, coinvolto nel maltrattamento che Ebroin riservò a S. Leodegario (2 ott.) e S. Filiberto (20 ago.). Di ritorno da una missione politica a Colonia, Audoeno andò a Clichy-la-Garen-ne (la futura S. Ouen), dove si ammalò e morì il 24 agosto 684.

Pare che le sue reliquie siano ancora a Rouen, dove esiste una chiesa a lui dedicata. Nella diocesi gli vennero intitolate quaranta chiese, la città di Boursiers sosteneva di avere la sua testa e quella di Chlichy un dito, mentre ad Evreux vi sono ventinove chiese a lui dedicate. La città di Canterbury, da parte sua, sosteneva di possedere il corpo del santo.

Eadmer dice che all'epoca di re Edgar quattro chierici portarono a corte le ossa di Audoeno, che rivelarono possedere poteri di guarigione. S. Oda di Canterbury (4 lug.) ritenne i miracoli veri. I chierici portarono le ossa a Canterbury e si fecero monaci.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Clichy nel territorio di Parigi, transito di sant’Audoeno, vescovo di Rouen, che, da cancelliere del re Dagoberto fu ordinato all’episcopato e resse felicemente per quarantatrè anni la sua Chiesa, fondando molte chiese e favorendo la costruzione di monasteri.

Lascia un pensiero a Sant' Audoeno


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 26 novembre si venera:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi di oggi
Domani 27 novembre si venera:

Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
Apparizione
La Madonna apparve a Santa Caterina Labourè a Parigi nel 1830 suggerendole di far coniare una moneta che avrebbe dato grandi grazie ai suoi portatori.
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 26 novembre nasceva:

Santa Caterina Drexel
Santa Caterina Drexel
Fondatrice
Caterina Maria Drexel nacque a Filadelfia, Pennsylvania, U.S.A., il 26 novembre 1858; aveva due sorelle e apparteneva a una famiglia ricca, ma molto pia. Il padre di Caterina, Francesco Drexel, era proprietario...
Altri santi nati oggi
Oggi 26 novembre tornava alla Casa del Padre:

San Leonardo da Porto Maurizio
San Leonardo da Porto Maurizio
Sacerdote
Questo mistico fiore della numerosa famiglia dei seguaci di San Francesco d'Assisi ebbe i natali a Portomaurizio, cittadina della Liguria, il 20 dicembre 1676. I genitori, cristiani di specchiata virtù...
Altri santi morti oggi
Oggi 26 novembre veniva beatificato:

Beato Bonaventura da Potenza
Beato Bonaventura da Potenza
Francescano Conventuale
Nato a Potenza nell'allora regno di Napoli nel 1651 da Lelio Lavagna e Caterina Pica, Carlo Antonio Lavagna entrò nei frati minori conventuali di Nocera dei Pagani, assumendo il nome di Bonaventura. Si...
Oggi 26 novembre si recita la novena a:

- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata della Medaglia Miracolosa, che, mossa a pietà dalle nostre miserie, scendesti dal cielo per mostrarci quanta parte prendi alle nostre pene e quanto di adoperi per stornare da noi i...
- Sant' Andrea
I. Per quel ammirabile prontezza onde voi, o glorioso s. Andrea, vi deste a seguir Gesù Cristo, appena lo sentiste qualificato da s. Giovanni per l’Agnello di Dio che toglie i peccati del mondo, indi a...
- Santa Barbara
O Gloriosa S. Barbara, sposa diletta di Gesù! Tu ti consacrasti al tuo Divin Salvatore fin dalla più tenera età, lo amasti con tutte il cuore e nessuna cosa fu capace dl separarti dall'amato tuo bene...
- San Giacomo della Marca
19 NOVEMBRE - In mezzo a pericoli e difficoltà, spesso privi di aiuto e di conforto, innalziamo la nostra fervida preghiera a Te, o nostro protettore San Giacomo. Tu che sei così caro a Dio, ottienici...
- San Francesco Saverio
Oh amabilissimo ed amatissimo San Francesco Saverio, in unione con voi io adoro riverentemente la Maestà Divina. Mentre con gioia rendo grazie a Dio per i doni singolari di grazia concessi a voi nella...
- Sant' Eligio
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Glorioso Sant'Eligio, esempio di dedizione e virtù, tu che hai servito Dio con le opere delle tue mani e la purezza del tuo cuore, intercedi...
- Santa Bibiana
Preghiera inizialeO gloriosa Santa Bibiana, tu che hai affrontato con fede e coraggio le sofferenze della vita terrena, intercedi per noi presso il Signore. Ottienici la grazia di vivere con fermezza la...
- Beata Vergine della Medaglia Miracolosa
O Vergine Immacolata, che ci hai promosso grandi grazie ai devoti della tua Medaglia che ti avessero invocato con la giaculatoria da re insegnata, noi, pieni di fiducia nella tua parola, ricorriamo a te...
Le preghiere di oggi 26 novembre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Leonardo da Porto Maurizio O glorioso S. Leonardo che spinto dall' amore di Dio, correste instancabile per città e villaggi predicando alle creature le verità eterne; deh! fate sentire...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...