Sant' Egberto di Northumbria

Sant' Egberto di Northumbria
Nome: Sant' Egberto di Northumbria
Titolo: Monaco
Nascita: 639 circa, Northumbria
Morte: 24 aprile 729, Iona, Scozia
Ricorrenza: 24 aprile
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Egberto, originario della Northumbria, divenne monaco a Lindisfarne e si trasferì poi in Irlanda per studiare. Mentre si trovava là, una grave epidemia uccise nel 664 il suo compagno anglosassone ed egli fece voto, se fosse sopravvissuto, di passare il resto della propria vita come missionario al di fuori della madrepatria.

Fu ordinato sacerdote e decise di evangelizzare la Frisia e il nord della Germania, ma fu convinto da una visione che questo non fosse il progetto che Dio aveva per lui e dovette accontentarsi di ispirare S. Vigberto (13 ago.), S. Villibrordo (7 nov.) e altri a operare in quelle regioni. Egberto andò invece a Iona, in Scozia, ultimo bastione del sistema celtico di calcolo della data della Pasqua, per convincere i monaci del luogo ad accettare piuttosto il sistema romano.

Trascorse là gli ultimi tredici anni della sua vita e la tradizione vuole che, grazie alla fama di sapienza e santità, abbia ottenuto il suo scopo, e che proprio nel giorno in cui morì i monaci di lona abbiano celebrato per la prima volta la Pasqua in conformità con il resto della Chiesa occidentale. Troppa importanza è stata data a tale controversia sulla Pasqua ed è possibile invece pensare che non furono tanto gli argomenti di Egberto a convincere i monaci quanto il trascorrere del tempo e la comprensione della sterilità di questa differenza; la stessa Chiesa irlandese seguiva già il sistema romano da circa un secolo. Inoltre, secondo Beda, la comunità di Iona segui il proprio sistema abituale in questo campo «fino all'anno del Signore 715», quando Egberto «molto dotto nelle Sacre Scritture e insigne per lunga perfezione di vita» giunse là e la persuase a cambiare; la tradizione che pone il passaggio alla datazione romana della Pasqua solo alla morte di Egberto sembra dunque fallace e forse si rifà a un altro passo dell'opera di Beda che risulta per certi versi ambiguo. La Cronaca Anglosassone data il cambiamento a Iona al 716.

Secondo Beda, Egberto «ha vissuto in grande umiltà, mansuetudine, continenza, semplicità e rettitudine [...] segnalandosi per la costanza nell'insegnare, l'autorità nel correggere, la misericordia nel distribuire ciò che aveva ricevuto dai ricchi». Lo storico aggiunge anche che Egberto fu vescovo senza però menzionare la sua sede, e così egli fu soprattutto venerato come confessore.

MARTIROLOGIO ROMANO. Nell’isola di Iona in Scozia, sant’Egberto, sacerdote e monaco, che si adoperò con dedizione per l’evangelizzazione di molte regioni d’Europa e, ormai avanti negli anni, riconciliò i monaci di Iona con l’uso romano del computo pasquale, celebrando la sua Pasqua eterna subito dopo averne officiato la solennità.

Lascia un pensiero a Sant' Egberto di Northumbria


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 30 ottobre si venera:

San Germano di Capua
San Germano di Capua
Vescovo
«Mentre il venerabile padre [san Benedetto] fissava con intensità il suo sguardo su questo fulgore di luce, vide l'anima di Germano, vescovo di Capua, portata dagli angeli in cielo dentro una sfera di...
Altri santi di oggi
Domani 31 ottobre si venera:

Santa Lucilla di Roma
Santa Lucilla di Roma
Vergine e martire
Lucilla nacque all'alba dell'Era Cristiana, quando chi portava la luce della nuova fede veniva perseguitato da coloro che l'avrebbero voluta spegnere, convertendo il nome di Lucilla in quello di Crepusca...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 30 ottobre tornava alla Casa del Padre:

San Germano di Capua
San Germano di Capua
Vescovo
«Mentre il venerabile padre [san Benedetto] fissava con intensità il suo sguardo su questo fulgore di luce, vide l'anima di Germano, vescovo di Capua, portata dagli angeli in cielo dentro una sfera di...
Altri santi morti oggi
Oggi 30 ottobre veniva beatificato:

Beato Giacomo Cusmano
Beato Giacomo Cusmano
Sacerdote
Giacomo Cusmano nacque il 15 marzo 1834 a Palermo. Studiò medicina, diventando dottore e venendo in seguito ordinato prete. Toccato profondamente dalla povertà dell'isola e dalle frequenti carestie ed...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 30 ottobre si recita la novena a:

- San Carlo Borromeo
I. O glorioso s. Carlo, che prevenuto delle più eletto benedizioni, faceste vostra delizia, anche nell’infanzia, gli esercizii più sodi della pietà, otteneteci, vi preghiamo...
- Tutti i Santi
O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro...
- Madonna del Suffragio
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto . Gloria al Padre. 1 - O cara Madre Maria che per la tua bontà ci permetti...
Le preghiere di oggi 30 ottobre:

Preghiera del Mattino Benedici, Signore, questo nuovo giorno. Dona forza a chi deve affrontare un duro lavoro. Dona guarigione a chi è ammalato e spera in Te. Dona pace alle...
Preghiera a San Germano di Capua Glorioso San Germano di Capua oggi ti eleggo a mio speciale patrono: sostieni in me la Speranza, confermami nella Fede, rendimi forte nella Virtù. Aiutami...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...