Sant' Emanuele

Sant' Emanuele
Nome: Sant' Emanuele
Titolo: Martire
Nascita: III Secolo, Anatolia
Morte: III Secolo, Anatolia
Ricorrenza: 26 marzo
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


La fama e la bellezza del nome Emanuele non sono legate a un santo, ma allo stesso Salvatore. Nel Vangelo di Matteo leggiamo infatti, parlando della nascita del Bambino di Betlemme:

«Tutto ciò avvenne affinché s'adempisse quanto aveva detto il Signore a mezzo del Profeta: Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio, che sarà detto Emmanuele».

Il Profeta a cui si richiama San Matteo è Isaia, che con queste parole luminose annuncia la venuta dei tempi nuovi e di colui che saprà «rigettare il male e scegliere il bene».

Ma che cosa vuol dire Emanuele? Lo ha chiarito lo stesso San Matteo: significa «Dio è con noi». È l’attributo tipico, completo e consolante del Messia, il vero inviato da Dio per la salvezza del suo popolo.

In ebraico, il termine originale suona Immanuel. I Settanta, nella loro versione della Bibbia, lo hanno trasformato in greco, modificandone leggermente il suono e traducendolo Emmanuel. Così, Emanuele è diventato per i cristiani un nome proprio, come altri attributi di Gesù. «Emmanuele» è infatti il suo titolo glorioso soprattutto nella Resurrezione, l’evento che suggella e prova come «Dio sia con lui», e anche «con noi», cioè con il popolo redento dalla sua Redenzione e credente nella sua Resurrezione.

Per questo motivo, più o meno consapevolmente, i genitori che scelgono il nome Emanuele per un figlio, o Emanuela per una figlia, non si richiamano tanto alla devozione per un santo in particolare, quanto piuttosto onorano Gesù con uno dei suoi più belli attributi, così come accade con i nomi Salvatore e Crocifisso.

Tuttavia, esiste anche un Sant’Emanuele, che la Chiesa festeggia oggi insieme a Sabino, Quadrato e Teodosio, all’interno di un gruppo di quaranta martiri d'epoca incerta.

La loro storia è semplice e toccante. Pare che fossero originari dell’Oriente e, in tempi di persecuzione, il primo di essi, Quadrato, vescovo, fu allontanato dalla sua diocesi e diffidato dal proseguire la sua missione. Ma egli continuò a predicare, battezzare e assistere i fedeli, fino a che non venne catturato e condannato a morte.

Seguendo il suo esempio, altri 39 cristiani, uomini e donne, giovani e vecchi, ricchi e poveri, si presentarono al governatore della provincia, dichiarando la loro fede. Furono torturati nella speranza di farli apostatare, ma nessuno cedette, e così furono tutti messi a morte.

Negli antichi menologi greci, Emanuele viene talvolta chiamato Manuele o Manuel, diminutivo che si è diffuso soprattutto in Spagna, dove ormai appare come un nome tipicamente spagnolo.

MARTIROLOGIO ROMANO. In Anatolia, nell’odierna Turchia, santi Emanuele, Sabino, Codrato e Teodosio, martiri.

ICONOGRAFIA





Nell’iconografia Sant’Emanuele viene rappresentato come un giovane nudo, legato a un albero, col corpo trapassato da frecce o chiodi; suo attributo è la palma del martirio.

Lascia un pensiero a Sant' Emanuele

Domande Frequenti

  • Quando si festeggia Sant' Emanuele?

    Sant' Emanuele si festeggia il 26 marzo

  • Quando nacque Sant' Emanuele?

    Sant' Emanuele nacque il III Secolo

  • Dove nacque Sant' Emanuele?

    Sant' Emanuele nacque a Anatolia

  • Quando morì Sant' Emanuele?

    Sant' Emanuele morì il III Secolo

  • Dove morì Sant' Emanuele?

    Sant' Emanuele morì a Anatolia


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 29 marzo si venera:

Beato Bertoldo
Beato Bertoldo
Priore generale dei Carmelitani
Sul Monte Carmelo, in Palestina, giunse Bertoldo, un cavaliere francese che si consacrò alla vita religiosa. Fu ammesso tra i fratelli che professavano la vita monastica su quella montagna e venne...
Altri santi di oggi
Domani 30 marzo si venera:

Beato Amedeo IX di Savoia
Beato Amedeo IX di Savoia
Duca, Terziario francescano
Amedeo nacque a Thonon nel 1435, figlio del duca Ludovico I di Savoia e di Anna di Lusignano, e nipote dell'antipapa Felice V. Già da bambino fu promesso a Iolanda, figlia di Carlo VII di Francia...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 29 marzo nasceva:

Beato Francesco Faà di Bruno
Beato Francesco Faà di Bruno
Sacerdote
Francesco Faà di Bruno nacque ad Alessandria il 29 marzo 1825, ultimo dei dodici figli di Ludovico e Carolina Sappa dei Milanesi, entrambi di origini nobili. Morì nel 1888, vivendo durante uno dei periodi...
Oggi 29 marzo tornava alla Casa del Padre:

San Secondo di Asti
San Secondo di Asti
Vescovo e martire
La città di Brescia vanta due popolarissimi Patroni nei Santi fratelli Faustino e Giovita, festeggiati il 15 febbraio. Ecco oggi un frutto del loro esempio in San Secondo che battezzato dai due nobili...
Oggi 29 marzo veniva canonizzato:

Santa Cunegonda
Santa Cunegonda
Imperatrice
Sigfrido e Adesvige furono i fortunati genitori di S. Cunegonda. Essi posero tutto l'impegno per educare la cara fanciulla nelle virtù cristiane e negli insegnamenti della fede. Giovanetta, fu data in...
Oggi 29 marzo veniva beatificato:

Beato Guglielmo di Fenoglio
Beato Guglielmo di Fenoglio
Laico certosino
Nato a Garessio-Borgoratto, nella diocesi di Mondoví, si dimostrò giovane di profonda fede e, dopo un primo periodo di eremitaggio in Torre-Mondovi, si trasferí a Casotto, dove già erano altri solitari...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 29 marzo si recita la novena a:

- Sant' Ugo di Grenoble
O ammirabile Sant’Ugo, eri un predicatore eloquente ed efficace, ed i tuoi sforzi di riforma hanno avuto molto più successo di quanto avresti mai ammesso. Hai contribuito al rafforzamento della fede ed...
- San Francesco da Paola
I. O glorioso s. Francesco, che, miracolosamente risanato dalla cecità portata dal seno materno, fino dalla più tenera infanzia faceste vostra gioia la pietà la più soda, la penitenza la più austera, e...
- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
Le preghiere di oggi 29 marzo:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Beato Bertoldo O Beato Bertoldo, che sul Monte Carmelo hai consacrato la tua vita a Dio, insegnandoci a vivere nell’umiltà e nella preghiera, ottienici la grazia di seguire...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...