Recenti studi hanno gettato luce sulla vita di Eremberto: nacque a Villiolicourt (Seine-et-Oise) da una famiglia ricca e prestò servizi() alla corte di Clotario II e Clotario III (657-673), che lo nominò ve-scovo di Tolosa.
In seguito a difficoltà di ordine politico dovette abbandonare la sede e si ritirò nella sua città natale, dove fondò un piccolo mona-stero e una chiesa dedicata a S. Saturnino (30 nov.), apostolo e pa-trono di Tolosa.
Divenne monaco a Fontenelle (fondato da S. Wandrille e cono-sciuto con questo nome), facendo la professione durante il gover-no di S. Lamberto (14 apr.) che resse il monastero dal 668 al 678.
Dopo la morte di Eremberto la proprietà di Villiolicourt fu data a Fontenelle di cui divenne una dipendenza. Il suo corpo fu traslato a Fontenelle nel 704.
Uno dei miracoli attribuiti a Eremberto è la rapida estinzione, per suo comando, di un incendio, non appena uscì con il pastorale dalla chiesa di S. Saturnino dopo aver trascorso lungo tempo in preghiera.
Ci sono tre feste in suo onore: il 14 maggio (giorno della morte), il 30 aprile (in ricordo della traslazione nel 704) e N luglio (per un'altra traslazione a Fontenelle nel 1027).
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel monastero di Fontenelle nel territorio della Neustria, in Francia, sant’Eremberto, già vescovo di Tolosa, che visse seguendo la regola monastica.
San Damiano de Veuster Sacerdote«La politica e il mondo giornalistico possono vantare eroi, ma pochi possono essere paragonati a padre Damiano di Molokai. Vale la pena dare un'occhiata alle fonti di tale eroismo» (Gandhi...
Santa Bernardetta Soubirous VergineSi chiamava Maria Bernarda, ed era nata a Lourdes, sconosciuto paesino della Francia meridionale. Era figlia d'un mugnaio, che presto dovette abbandonare il proprio mulino per ridursi a vivere di stenti...
San Giuseppe Freinademetz MissionarioGiuseppe nacque il 15 aprile 1852 nel piccolo villaggio di Ajes in Alto Adige. Il suo cognome significa, nel locale dialetto ladino "a metà strada sulla montagna". I suoi genitori, Giovanni Mattia e Anna...
San Damiano de Veuster Sacerdote«La politica e il mondo giornalistico possono vantare eroi, ma pochi possono essere paragonati a padre Damiano di Molokai. Vale la pena dare un'occhiata alle fonti di tale eroismo» (Gandhi...
Santa Rosa da Lima VergineFu il primo fiore dell'America meridionale. Nacque da ricchi genitori verso la fine del secolo XVI. Fu veramente una « rosa » che crebbe fra le spine; che la vita di lei è tutta un profumo di celestiali...
-Santa Bernardetta Soubirous O Santa Bernadette, fanciulla semplice e pura, che hai contemplato diciotto volte a Lourdes la bellezza dell'Immacolata e hai pregato con Lei e che poi hai voluto nasconderti nel chiostro di Nevers e offrirti...
-San Giorgio I. Incomparabile s. Giorgio, che, professando fra i disordini della milizia idolatra il cristianesimo il più perfetto, dispensando ai poveri tutte le sostanze di cui per la morte di vostra madre diveniste...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Damiano de VeusterOh glorioso San Damiano, testimone dell’amore di Cristo, tu che hai donato la tua vita ai lebbrosi, insegnaci a servire con generosità e senza timore...