Un contemporaneo, S. Paolino di Nola (22 giu.), definì Essuperio uno dei vescovi più illustri della Chiesa di Gallia, che a metà del vi secolo era venerato al pari di S. Saturnino di Tolosa (29 nov.). Essuperio nacque probabilmente nel Di secolo ad Arreau, negli Alti Pirenei, dove esiste una cappella in suo onore.
Sono stati tramandate poche notizie sulla sua carriera, tutto ciò che si sa per certo è che occupò la sede di Tolosa nel 405 circa, e che completò la costruzione della grande chiesa di Saint-Sernin, iniziata dal predecessore, S. Silvio. Ciò che resta è l'impressione di una personalità forte e in particolare di una generosità che sembra essere stata una sua caratteristica saliente. Le sue opere di carità riguardarono non solo la patria (la Gallia fu invasa dai vandali, mentre era vescovo), ma anche l'estero. S. Girolamo (30 set.), che dedicò a Essuperio il suo commentario sul libro di Zaccaria, per contraccambiare i doni inviati ai monaci d'Egitto e Palestina, scrisse di lui: «Per alleviare la fame dei poveri, digiunò lui stesso [...] dando tutto ciò che possedeva ai poveri di Cristo. 1...] La sua carità non conosceva limiti, rivolgendo l'attenzione anche alle regioni più remote, e gli eremiti egiziani ne ricavarono beneficio». È noto per aver chiesto consiglio a papa S. Innocenzo I (401-417; 28 lug.) su alcune questioni, incluso il canone della Scrittura. L'elenco che il papa gli inviò come risposta era identica a quella che possediamo oggi. Non si conosce con certezza il luogo e la data della morte, tuttavia è probabile che sia stato costretto all'esilio verso la fine della vita.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Tolosa in Aquitania, ora in Francia, sant’Esuperio, vescovo, che dedicò una basilica in onore di san Saturnino e, al momento dell’invasione dei barbari, si mostrò strenuo difensore della sua città; san Girolamo racconta quanto fosse parco verso se stesso e generoso, invece, con gli altri.
-Sant' Essuperio di Bayeux VescovoEra nato probabilmente ad Arreau (Francia), negli alti Pirenei, dove si trova una cappella dedicata a lui che è ancora luogo di pellegrinaggio. Succedette...
San Francesco da Paola Eremita e fondatoreSan Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Domenico Savio AdolescenteFiglio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Beato Giovanni Guarna da Salerno DomenicanoGiovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Francesco da PaolaO glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...