Sant'Idda di Fischingen

Sant'Idda di Fischingen
Nome: Sant'Idda di Fischingen
Titolo: Mmonaca di clausura
Nascita: 1140 circa, Illerkirchberg, Germania
Morte: 1226 circa, Fischingen, Svizzera
Ricorrenza: 3 novembre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Canonizzazione:
culto confermato da papa Benedetto XIII nel 1724, Roma


Conosciamo solo tre notizie certe relative a questa santa: l'esistenza di una donna pia chiamata Ida, la morte e la sepoltura a Fischingen in Svizzera, e la nascita immediata di un culto popolare dopo la sua morte; il resto è leggenda, pittoresca nei dettagli, in cui è presentata come un incrocio tra Desdemona e Geneviève de Barbant. In un'epoca prosaica e ossessionata dai fatti, può sembrare assurdo e perfino impressionante, ma è importante ricordare che la leggenda non è stata scritta per dare informazioni, ma per dare espressione e giustificare un culto.

La leggenda ci presenta Ida come la moglie sterile del conte Enrico di Toggenburg (sconosciuto alla storia), un uomo così temuto e odiato, quanto lei era amata e rispettata.

Come reazione alla presunta, anche se non provata, infedeltà della moglie, il conte la gettò da una finestra, ma alcuni cespugli attutirono la caduta, e una volta guarita, Ida scappò sulle montagne. Il conte Enrico, provando rimorso, andò a cercare il corpo, ma naturalmente non lo trovò; il suo consigliere, simile a lago, che l'aveva accusata d'infedeltà, anziché consolarlo, insistette sul fatto che la moglie era colpevole ed era stata giustamente condannata a morte.

Ida visse per diciassette anni in una grotta, fino a quando un servo del marito, imbattendosi in lei, la riconobbe; appreso il grande rimorso del conte, la donna gli chiese di andarlo a chiamare e al suo arrivo lo perdonò, rifiutando però di riassumere il ruolo di moglie e chiedendogli invece di costruirle una cella vicino alla cappella del castello, dove abitò fino a quando fu costretta a rifugiarsi nel monastero benedettino di Fischingen, a causa del gran numero di persone che giungeva a farle visita.

Tutto ciò si basa sulla leggenda: la pia donna di nome Ida morì a Fischingen nel 1226 e fu sepolta nella chiesa della cittadina; il culto fu poi confermato da papa Benedetto XIII (1724-1730) nel 1724.

MARTIROLGIO ROMANO. Presso il monastero di Fischingen nel territorio dell’odierna Svizzera, santa Idda, monaca di clausura.

Lascia un pensiero a Sant'Idda di Fischingen

Ti può interessare anche:

Sant' Ida di Herzfeld
- Sant' Ida di Herzfeld
Vedova
La Vita di Ida di Herzfeld che ci è stata tramandata, scritta da un monaco di Werden di nome Uffing, un secolo dopo la sua morte, racconta molti miracoli...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...