Austreberta era figlia del conte palatino Badefrido, uno degli uomini più in vista nella corte del re Dagoberto, e di S. Frameilde (che non è più commemorata). Una tradizione antica narra che da bambina ella vide in uno specchio d'acqua il suo riflesso con un velo sopra al capo e che quando il padre le combinò un matrimonio Austreberta sia fuggita in cerca di S. Omer (t 670; 9 set.), vescovo di Thérouanne (vicino al suo luogo di nascita), che la vestì dell'abito religioso. Secondo il nuovo Martirologio Romano, invece, Austreberta ricevette il velo da S. Filiberto (t ca. 685; 20 ago.), abate del celebre monastero di Jumièges (nei pressi di Rouen) fondato da S. Audoenus (t 684; 24 ago.), e qui rimase come monaca. La Vita più antica, comunque, sostiene che il padre alla fine le accordò il permesso di entrare nel monastero di Port (ora Abbeville) sul fiume Somme, dove la sua religiosità e l'atteggiamento cordiale conquistarono tutti i cuori e subito diedero vita a racconti di miracoli. Austreberta divenne badessa di Port e fu convinta da S. Filiberto a rilevare il monastero di Pavilly, fondato da un certo Amalberto, che vi aveva collocato la figlia Aurea. La santa, trovando le monache prive di disciplina, cercò d'imporre una regola più severa ma esse si ribellarono denunciandola ad Amalberto con false accuse. Egli minacciò Austreberta con la spada ma quando, piegando con calma il collo, ella si disse pronta a ricevere il colpo, egli tornò in sé e le permise di governare le monache nel modo che riteneva più idoneo.
MARTIROLOGIO ROMANO. Nel territorio di Rouen in Neustria, oggi in Francia, sant’Austreberta, vergine e badessa, che resse santamente il monastero di Pavilly da poco fondato da sant’Audoeno vescovo.
San Francesco da Paola Eremita e fondatoreSan Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Domenico Savio AdolescenteFiglio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Beato Giovanni Guarna da Salerno DomenicanoGiovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙGesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a San Francesco da PaolaO glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
PROTEGGIMI, SIGNORETi prego, Signore, proteggimi in questa notte. Tu sei per me il vero riposo: concedimi di dormire in pace. Veglia su di me, allontana ogni minaccia e guidami...