Fiorentina nacque tra il 545 e il 550 circa a Cartagena, comune spagnolo situato nella zona sud orientale, dal nobile Severiano e da Túrtura. Terza di cinque figli, anche i tre fratelli maschi Leandro, Isidoro e Fulgenzio si dedicarono come lei alla vita spirituale, e sono come lei santi della chiesa cattolica. I primi due divennero arcivescovi mentre Fulgenzio fu Vescovo; solo la sorella Teodosia visse una vita laica.
La famiglia ad un certo punto si trasferì nella città di Siviglia per sfuggire alle persecuzioni di Giustiniano. Dopo essere entrata in un monastero benedettino, probabilmente S. Maria della Valle, sembra ne sia diventata badessa e in seguito ne abbia fondati una quarantina, tutti dediti alla regola che lo stesso fratello Leandro scrisse per lei, la Regula sive libellus destitutione virginum et de contemptu mundi ad Florentinam sororem, (Sulle istituzioni delle Vergini e del disprezzo del mondo). Una versione femminile della Regola benedettina che esortava le vergini ad essere pie, occuparsi le une delle altre, essere pazienti e umili: “Vera follia sono l’insolenza e l’orgoglio in una vergine, che fanno sì che l’ira e la superbia vengano a corrompere il suo spirito”. Anche il fratello Leandro scrisse qualcosa per lei, il trattato De fide catholica contra Judæos.
Non si conosce di preciso la data o il luogo della morte di Santa Fiorentina, che avvenne probabilmente nel 610 o 612. Dopo essere stata sepolta nella cattedrale di Siviglia insieme ai suoi fratelli s. Leandro e s. Isidoro, il suo corpo e quello di San Fulgenzio furono trasferiti e se ne trovano alcuni resti a Berzocana e altri nella cattedrale di Santa Maria nel comune di Murcia. Viene ricordata il 28 agosto e iconograficamente è rappresentata vestita da badessa con bastone e libro.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Siviglia nell’Andalusia in Spagna, santa Fiorentina, vergine assai versata nelle discipline ecclesiastiche, alla quale i fratelli Isidoro e Leandro dedicarono trattati di insigne dottrina.
San Francesco da Paola Eremita e fondatoreSan Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
San Riccardo di Chichester VescovoRiccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
San Domenico Savio AdolescenteFiglio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
San Giovanni Paolo II PapaNon abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Beato Giovanni Guarna da Salerno DomenicanoGiovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
-San Vincenzo Ferreri I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
-San Pietro da Verona I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
-Santa Gemma Galgani Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
PREGHIERA DEL MATTINO A DIO PADRETi ringrazio, Padre, per questo nuovo giorno. Aiutami a viverlo in amicizia con te e con il prossimo. Donami la forza per affrontare gli impegni che mi...
Preghiera a San Francesco da PaolaO glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
BUONA NOTTEBuona notte, Madonna mia; tu sei la Mamma mia: Immacolata Concezione dammi la santa benedizione: nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo...