Santa Flora di Beaulieu

Santa Flora di Beaulieu
Nome: Santa Flora di Beaulieu
Titolo: Vergine
Nascita: 1300, Maurs, Francia
Morte: 1347, Issendolus, Francia
Ricorrenza: 5 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Le suore dell'Ordine di S. Giovanni di Gerusalemme possedevano un monastero a Beaulieu, in Francia, sulla strada che portava al famoso santuario di Rocamadour, utilizzato come ospizio (od ospedale, come venne chiamato l'ospizio), per l'accoglienza dei pellegrini. Figlia di nobile famiglia, Flora (Fleur) entrò in questo monastero intorno al 1320, nonostante le pressioni dei genitori che la volevano vedere maritata.

La sofferenza causatale da intense prove spirituali fu alleviata solo dalle regolari apparizioni di Gesù, il quale le assicurò che attraverso tali prove, le forti tentazioni contro la castità e il pessimo trattamento riservatole dalle suore del convento partecipava alla sua passione.

Flora fu soggetta a numerose esperienze mistiche, come l'estasi e la levitazione, e si dice che avesse i doni di discernere gli spiriti e della profezia.

Era tale la sua devozione per la passione di Nostro Signore che pareva portasse la croce dentro il proprio corpo, afflitta com'era da intensi dolori e frequenti emorragie.

Molto devota anche alla Vergine Maria, in particolare sotto il titolo di Maria Annunziata, e a S. Giovanni Battista, patrono dell'ordine, conduceva una vita votata alla preghiera e alla recita dell'Ufficio divino.

Durante una carestia, Flora fu così turbata dalle sofferenze dei molti poveri che tentò di portare loro del cibo della comunità, trasgredendo l'espressa volontà della superiora.

Poiché le era stato intimato di aprire il mantello, sotto cui stava nascondendo il pane, la nostra santa obbedì, ma in quell'istante il pane si trasformò in fiori.

Un secondo racconto dice che un angelo le portò una parte di ostia consacrata, sottraendola in una chiesa distante una decina di chilometri; quando il sacerdote si avvide del presunto furto, angosciato, chiese consiglio proprio a Flora sul da farsi, e la santa dovette convincerlo che lei stessa aveva ricevuto la parte andata perduta.

In realtà si dovrebbe dare poco credito a questi e ad altri miracoli associati alla santa, perché le nostre uniche fonti sono una Vita del xv secolo, redatta in un rozzo francese dialettale e un elenco di miracoli dello stesso autore.

Si vorrebbe che questa Vita sia la traduzione di una Vita in latino scritta dal confessore della santa, ma appare improbabile perché, per quanto ricca di particolari, il suo stile ricalca i modelli dell'agiografia del tempo e riporta racconti che sono comuni a numerose Vite medievali.

Flora mori nel 1347, probabilmente a causa delle emorragie già menzionate. A motivo dei miracoli che da subito furono attribuiti alla sua intercessione, si procedette a traslare il suo corpo 1'11 giugno 1360, giorno quindi fissato per la sua festa.

Si invoca il suo aiuto contro le malattie del corpo e gli affanni morali, e nella Francia occidentale, dove più forte è il suo culto, è invocata insieme a S. Barbara per ottenere protezione dai temporali violenti. Nel XVIII secolo il Breviario diocesano locale spostò il giorno della sua commemorazione al 5 ottobre e nel 1852 un decreto della Santa Sede le riconobbe un Ufficio proprio.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Beaulieu nel territorio di Cahors in Francia, commemorazione di santa Flora, vergine dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, che curò nell’ospedale gli ammalati poveri e condivise nel corpo e nell’anima la passione di Cristo.

Lascia un pensiero a Santa Flora di Beaulieu

Ti può interessare anche:

Santa Flora di Cordova
- Santa Flora di Cordova
Martiri
Nacque a Cordova nella Spagna islamica, da padre musulmano e madre cristiana. Una volta morto il padre fu educata al cristianesimo insieme alla sorella...
Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 2 aprile si venera:

San Francesco da Paola
San Francesco da Paola
Eremita e fondatore
San Francesco, detto da Paola dalla sua città natale, nacque nel 1416. I suoi genitori lo ebbero dal Signore per intercessione di San Francesco d'Assisi. Ammaestrato fin dai più teneri anni...
Altri santi di oggi
Domani 3 aprile si venera:

San Riccardo di Chichester
San Riccardo di Chichester
Vescovo
Riccardo fu educato da Roberto Grossatesta e Edmondo ad Oxford. Successivamente si trasferì a Parigi e poi a Bologna, dove studiò diritto. Nel 1235 ritornò ad Oxford e divenne rettore dell'università...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 2 aprile nasceva:

San Domenico Savio
San Domenico Savio
Adolescente
Figlio di modestissima gente, ma ricca di virtù cristiane, Domenico Savio nacque a Riva di Chieri in Piemonte, il 2 aprile 1842. Il fanciullo, dotato di indole mite e di vivace ingegno, fu ammesso...
Altri santi nati oggi
Oggi 2 aprile tornava alla Casa del Padre:

San Giovanni Paolo II
San Giovanni Paolo II
Papa
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l'uomo. Solo lui lo sa!
Altri santi morti oggi
Oggi 2 aprile veniva beatificato:

Beato Giovanni Guarna da Salerno
Beato Giovanni Guarna da Salerno
Domenicano
Giovanni Guarna nacque a Salerno circa nel 1190. Durante gli studi a Bologna conobbe S. Domenico e decise di prendere l'abito del suo nuovo ordine. Nel 1219 tredici frati vennero mandati a predicare in...
Oggi 2 aprile si recita la novena a:

- San Vincenzo Ferreri
I. Pietosissimo s. Vincenzo, che fin dai primi anni faceste vostra delizia il sovvenire alle miserie dei vostri prossimi, intercedete dal Signore la grazia di aver sempre verso dei poveri un eguale spirito...
- San Pietro da Verona
I. Glorioso martire s. Pietro, che vi teneste sempre saldo nella confessione della fede, malgrado tutti gli sforzi dei vostri stessi parenti per farvi abbracciar l’eresia, ottenete a noi tutti la grazia...
- Santa Gemma Galgani
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. O Dio, vieni a salvarmi. Signore vieni presto in mio aiuto. Tema: Fede e Speranza Invocazione allo Spirito Santo Grazie Signore per aver suscitato...
Le preghiere di oggi 2 aprile:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a San Francesco da Paola O glorioso nostro protettore S. Francesco di Paola, che fin dal tempo in cui viveste in questa terra foste eletto da Dio ad essere strumento della sua...
AL SACRO CUORE DI GESU' O cuore di Gesù, a te raccomando in questa notte l'anima e il corpo, affinché dolcemente in te riposino. E poiché durante il sonno non potrò lodare il...