Santa Fridesvida di Oxford

Santa Fridesvida di Oxford
Nome: Santa Fridesvida di Oxford
Titolo: Badessa
Nascita: 650 circa, Oxford, Inghilterra
Morte: 735 circa, Oxford, Inghilterra
Ricorrenza: 19 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Una parte dell'odierno Oxfordshire occidentale, in Inghilterra, alla fine del vii secolo era probabilmente retta da Dida di Eynsham. Questi fece edificare numerose chiese abbaziali, e in particolare una a Oxford dove la figlia, Fridesvida, fu badessa di un monastero doppio, eretto nel luogo in cui oggi sorge la Christ Church (la città di Oxford si sviluppò appunto intorno a queste costruzioni). Secondo la leggenda, Fridesvida, oggetto delle attenzioni indesiderate di un re vicino, era fuggita dapprima a Binsey, poi a Oxford. Il suo monastero rivestì una certa importanza sia da un punto di vista religioso, sia da quello amministrativo, ma purtroppo i registri sono andati distrutti durante il tentato massacro di alcuni scandinavi che avevano cercato rifugio nella chiesa.

Vi sono prove, risalenti all'xi secolo, dell'esistenza di un suo sacrario e le reliquie della santa furono traslate nel 1180, dopo che il monastero intorno al 1120 era stato rifondato come casa per canonici agostiniani; esse furono poi nuovamente trasferite nel 1289. Nel xv secolo divenne ufficialmente patrona dell'università, e il suo sacrario riceveva in visita due volte all'anno il cancelliere e altri membri dell'università. Nel 1525 il cardinale Wolsey, con il permesso del papa, abbatté il monastero per costruire il Cardinal College e la chiesa del monastero ne divenne la cappella; il sacrario di Fridesvida rimase intatto, ma fu saccheggiato nel 1538 dai commissari esecutori dell'esproprio. La cappella divenne poi la chiesa cattedrale della nuova diocesi di Oxford nel 1546, e il collegio fu rifondato col nome di Christ Church.

Il sacrario della santa, restaurato sotto la regina Maria, fu distrutto di nuovo e definitivamente nel 1561, quando un ecclesiastico calvinista unì le reliquie della santa con le spoglie della vedova del riformatore Pietro Martire Vermigli, nel deliberato tentativo di porre fine a] suo culto. Nei tempi moderni si è riusciti a ricostruire parte del suo sacrario dai frammenti trovati nella fontana della Christ Church ed esso è diventato nuovamente meta di pellegrinaggi. La santa è venerata anche come S. Frevísse a Borny in Artois, nella Francia settentrionale.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Oxford in Inghilterra, santa Fridesvida, vergine, che, nata da stirpe regale e divenuta badessa, resse due cenobi, l’uno di monaci, l’altro di vergini consacrate.

Lascia un pensiero a Santa Fridesvida di Oxford


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 12 luglio si venera:

Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia
Martiri
La definizione della personalità di Ermagora e lo sviluppo del suo culto, destinato ad avere grande importanza nell'Italia nordorientale, risale a quanto sembra al VII sec., quando, in seguito allo...
Altri santi di oggi
Domani 13 luglio si venera:

Sant' Enrico II
Sant' Enrico II
Imperatore
S. Enrico nacque nel 972 da Enrico, re di Baviera e da Gisela, figlia di Corrado re di Borgogna. Ebbe ottima indole, nobili sentimenti e rara virtù: qualità che fecero di lui un imperatore...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 12 luglio nasceva:

San Pietro Chanel
San Pietro Chanel
Sacerdote e martire
Pietro Luigi Maria Chanel nacque nel 1803 nel casale di La Potière nella Francia orientale, circa ottanta chilometri a nord est di Lione. Era il quinto di otto figli e lavorava nei campi del padre. Vi...
Oggi 12 luglio tornava alla Casa del Padre:

San Cleto
San Cleto
Papa
S. Anacleto nacque in Atene dopo la metà del primo secolo, destinato da Dio a reggere sapientemente la Chiesa in tempi perniciosissimi. Datosi presto agli studi, si distinse tosto fra i coetanei per la...
Altri santi morti oggi
Oggi 12 luglio veniva beatificato:

Beato Corrado Confalonieri
Beato Corrado Confalonieri
Eremita, Terziario francescano
Egli era un nobile del Trecento, sposo felice di una gentildonna sua pari, e aveva un debole per la caccia. Un giorno, lungo la riva del Po giallastro, un ghiotto capo di selvaggina, ch'egli inseguiva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 12 luglio si recita la novena a:

- San Camillo de Lellis
I. Per quella speciale predilezione che ebbe di voi il Signore nel farvi venire alla luce da madre sessagenaria, e nel far precedere la vostra nascita dalla visione di un fanciullo che portava innanzi...
- Santa Clelia Barbieri
Signore, Padre Santo, noi ti glorifichiamo perché nella tua bontà ricolmasti Santa Clelia dei doni dello Spirito Santo, ed ora in cielo l'hai glorificata perché ci sia modello di cristiana...
- Santa Marcellina
I. Per quella generosità veramente singolare con sui, niente curando le grandi fortune che vi promettevano nel mondo la cospicuità del vostro casato, l’eleganza delle vostro forme, la freschezza dei vostri...
- Beate Teresa di Sant'Agostino e compagne Carmelitane di Compiegne
Madre Teresa di Sant’Agostino e compagne carmelitane, quando foste scoperte e denunciate dal comitato rivoluzionario, il 24 giugno 1794 veniste catturate e poi rinchiuse tutte insieme all’ex...
- Madonna del Carmine
L'Abitino del Carmine difesa dell'anima 1. - Il tuo Abitino, o Maria, è segno di salute, non solo del corpo, ma molto più dell'anima. O Vergine santa, la tua sollecitudine verso i nostri bisogni spirituali...
Le preghiere di oggi 12 luglio:

PREGHIERA DEL MATTINO A GESÙ Gesù, oggi, come ogni giorno, con i famigliari, con i colleghi, con gli amici, con coloro che semplicemente incontrerò, tu busserai alla mia porta. Aiutami...
Preghiera a Santi Ermagora e Fortunato di Aquileia Santi Ermagora e Fortunato, luci antiche della fede aquileiese, vi invochiamo con cuore grato per la vostra testimonianza di fedeltà a Cristo. Ermagora...
TI ADORO Ti adoro, mio Dio, e ti amo con tutto il cuore. Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questo giorno. Perdonami il male oggi commesso...