Santa Fridesvida di Oxford

Santa Fridesvida di Oxford
Nome: Santa Fridesvida di Oxford
Titolo: Badessa
Nascita: 650 circa, Oxford, Inghilterra
Morte: 735 circa, Oxford, Inghilterra
Ricorrenza: 19 ottobre
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione


Una parte dell'odierno Oxfordshire occidentale, in Inghilterra, alla fine del vii secolo era probabilmente retta da Dida di Eynsham. Questi fece edificare numerose chiese abbaziali, e in particolare una a Oxford dove la figlia, Fridesvida, fu badessa di un monastero doppio, eretto nel luogo in cui oggi sorge la Christ Church (la città di Oxford si sviluppò appunto intorno a queste costruzioni). Secondo la leggenda, Fridesvida, oggetto delle attenzioni indesiderate di un re vicino, era fuggita dapprima a Binsey, poi a Oxford. Il suo monastero rivestì una certa importanza sia da un punto di vista religioso, sia da quello amministrativo, ma purtroppo i registri sono andati distrutti durante il tentato massacro di alcuni scandinavi che avevano cercato rifugio nella chiesa.

Vi sono prove, risalenti all'xi secolo, dell'esistenza di un suo sacrario e le reliquie della santa furono traslate nel 1180, dopo che il monastero intorno al 1120 era stato rifondato come casa per canonici agostiniani; esse furono poi nuovamente trasferite nel 1289. Nel xv secolo divenne ufficialmente patrona dell'università, e il suo sacrario riceveva in visita due volte all'anno il cancelliere e altri membri dell'università. Nel 1525 il cardinale Wolsey, con il permesso del papa, abbatté il monastero per costruire il Cardinal College e la chiesa del monastero ne divenne la cappella; il sacrario di Fridesvida rimase intatto, ma fu saccheggiato nel 1538 dai commissari esecutori dell'esproprio. La cappella divenne poi la chiesa cattedrale della nuova diocesi di Oxford nel 1546, e il collegio fu rifondato col nome di Christ Church.

Il sacrario della santa, restaurato sotto la regina Maria, fu distrutto di nuovo e definitivamente nel 1561, quando un ecclesiastico calvinista unì le reliquie della santa con le spoglie della vedova del riformatore Pietro Martire Vermigli, nel deliberato tentativo di porre fine a] suo culto. Nei tempi moderni si è riusciti a ricostruire parte del suo sacrario dai frammenti trovati nella fontana della Christ Church ed esso è diventato nuovamente meta di pellegrinaggi. La santa è venerata anche come S. Frevísse a Borny in Artois, nella Francia settentrionale.

MARTIROLOGIO ROMANO. A Oxford in Inghilterra, santa Fridesvida, vergine, che, nata da stirpe regale e divenuta badessa, resse due cenobi, l’uno di monaci, l’altro di vergini consacrate.

Lascia un pensiero a Santa Fridesvida di Oxford


Segui il santo del giorno:

Mostra santi del giorno:
Mostra santi
Usa il calendario:
Oggi 16 settembre si venera:

Santi Cipriano e Cornelio
Santi Cipriano e Cornelio
Martiri
Cipriano di Cartagine era un famoso retore che si convertì al cristianesimo verso il 246. La sua posizione intellettuale e sociale favorì la sua ordinazione come sacerdote e vescovo
Altri santi di oggi
Domani 17 settembre si venera:

San Roberto Bellarmino
San Roberto Bellarmino
Vescovo e dottore della Chiesa
Roberto Bellarmino nacque a Montepulciano il 4 ottobre 1542 da Cinzia Cervini, sorella di papa Marcello II, e da Vincenzo Bellarmino. Fin da bambino mostrò un forte attaccamento alle cose di Dio...
Altri santi di domani
newsletter

Iscriviti
Oggi 16 settembre nasceva:

San Gregorio Giovanni Barbarigo
San Gregorio Giovanni Barbarigo
Vescovo
I milanesi erano soliti ripetere ai bergamaschi, complimentandosi per il loro vescovo: «Noi abbiamo un santo cardinale morto, san Carlo Borromeo, voi avete un vescovo vivo». Vescovo vivo era...
Altri santi nati oggi
Oggi 16 settembre tornava alla Casa del Padre:

San Martino I
San Martino I
Papa e martire
La vita di questo martire del dovere, che con ammirabile eroismo bevette fino all'ultima stilla il calice delle amarezze per la difesa della Chiesa, dovette certamente apparir grande ai suoi contemporanei...
Altri santi morti oggi
Oggi 16 settembre veniva beatificato:

Beata Caterina Morigi di Pallanza
Beata Caterina Morigi di Pallanza
Vergine
Caterina nacque a Pallanza, un paesino nella diocesi di Novara, intorno al 1435. Tutta la sua famiglia perì in un'epidemia di peste quando era ancora giovane e Caterina fu adottata da una donna che viveva...
Altri santi beatificati oggi
Oggi 16 settembre si recita la novena a:

- San Gennaro
I. Gloriosissimo nostro Protettore San Gennaro, ammiriamo il fervente vostro zelo, e la cura pastorale che esercitaste con tanta premura pei vantaggi spirituali del vostro gregge. Umilmente vi preghiamo...
- San Giuseppe da Copertino
I. Glorioso s. Giuseppe, che, non pago di tollerar sempre in pace i duri trattamenti che aveste a soffrire nella vostra domestica educazione, vi aggiungeste ancora spontaneamente, non solo la fuga costante...
- San Matteo
I. Per quell’ammirabile prontezza, con cui voi, o glorioso s. Matteo, abbandonaste l’impiego, la casa e la famiglia per conformarvi agli inviti di Gesù Cristo, ottenete a noi tutti la grazia di approfittar...
- San Maurizio
I. O glorioso a. Maurizio, che, deliziandovi di conversare col santo vescovo di Gerusalemme, vi deliziaste più ancor degli elogi ch’egli vi fece del Cristianesinio, per cui lo abbracciaste senza ritardo...
- San Pio da Pietrelcina
O San Pio, che in vita subisti le continue aggressioni di satana, uscendone sempre vincitore, fa' che anche noi, con l’aiuto dell’arcangelo Michele e la fiducia del divino aiuto, non ci arrendiamo...
- Santa Tecla di Iconio
I. Ammirabile santa Tecla, che al primo udire in Iconio le prediche di s. Paolo, rinunziaste subito agli errori del gentilesimo, e convertita appena alla fede, faceste vostra delizia, non solo l’esatta...
Le preghiere di oggi 16 settembre:

CUSTODISCIMI IN QUESTO GIORNO, SIGNORE Signore, resta con me in questo giorno e anima le mie azioni, le mie parole e i miei pensieri. Custodisci i miei piedi perché non passeggino oziosi, ma...
Preghiera a Santi Cipriano e Cornelio O Dio, che hai dato al tuo popolo i santi Cornelio e Cipriano, pastori generosi e martiri intrepidi, con il loro aiuto rendici forti e perseveranti nella...
PREGHIERE DELLA SERA O Dio, nella quiete della sera, ripensiamo al tuo amore. Nella pace del tuo tempio, ripensiamo al tuo amore. Come potremo rendere grazie a te, Signore...